- 22 marzo 2022
Premio Alto Rendimento, la cerimonia della 24esima edizione
La premiazione sarà preceduta da una tavola rotonda in streaming sul tema “Il profilo dell'investitore green e il suo impatto sull'attività dei consulenti e dei gestori”
- 21 marzo 2022
Effetto guerra: nel breve spinta su gas e greggio ma il futuro è delle rinnovabili
La previsione è di Carlo Maximilian Funk, responsabile delle strategie di investimento Emea del gruppo finanziario State Street Global Advisors
- 27 dicembre 2021
«Don’t look up», 5 motivi per cui è il miglior film dell’anno (e della pandemia)
L’opera di McKay ci spiega i meccanismi sociali, psicologici, politici e mediatici che entrano in gioco quando l’uomo si confronta con un’emergenza
- 10 dicembre 2021
Cascine Orsine diventa un set: in scena il reality della generazione Greta
La storica azienda agricola pavese ha ospitato le riprese della serie del nuovo documentario in onda da qualche settimana su Discovery+
- 28 ottobre 2021
Realacci (Symbola): «Dalla sfida climatica un'economia più forte. L'Ue pensi a dazi»
Di fronte alla sfida climatica basta slogan e dilettanti. In Italia imprese e società sono più avanti della politica
- 13 ottobre 2021
La maturazione politica di una generazione
È arrivata la generazione che salverà il mondo e nel caso non riesca a farlo ha ben chiaro a chi dare la colpa. Era annunciata da vari anni da segnali crescenti e sempre più forti. Ma l’evento Youth4Climate che si è tenuto a fine settembre a Milano l’ha di fatto chiarito in modo definitivo. «We are
- 29 settembre 2021
Il documento dei giovani contro il climate change. Draghi incontra Greta
Si chiude la Youth4Climate con le proposte per la Cop26 di Glasgow: il premier vedrà l’attivista svedese
- 22 aprile 2021
Generazione Greta ed Europa spingono per una finanza più sostenibile
Le manifestazioni Fridays for Future e le nuove norme green di Bruxelles all’origine della maggior sensibilità degli investitori verso i parametri Esg
- 01 febbraio 2021
Investimenti sostenibili, è in arrivo l’Abc del green
Esg, Sri, green bond. «Ma di cosa state parlando!», risponderebbe, un po’ irritato, l’interlocutore poco avvezzo al mondo della sostenibilità. Anche quelli tanto avvezzi al tema, però, a volte si perdono nel mare magnum delle regole, rating e classificazioni che si porta dietro questo settore. Un
- 16 ottobre 2020
Angelo Cruciani porta il suo marchio Yezael su Tik Tok
Lo stilista è molto seguito sui social e punta a rafforzare la connessione con le generazioni più giovani, in Italia e nel mondo
- 18 settembre 2020
I migliori e i peggiori fondi green
Focus sui titoli Esg di Piazza Affari: i gestori che vincono (e che perdono) sugli investimenti sostenibili
- 17 settembre 2020
In Piemonte e Nord Italia l’economia più green d’Europa
Il nord-ovest è primo in Europa per tasso di riciclo sul totale di rifiuti prodotti (77,7%), e si colloca nelle prime posizioni anche per quota di motorizzazioni alternative a benzina e diesel
- 30 luglio 2020
Banche e sostenibilità: Millennials già superati, si punta sulla Generazione Greta
I giovanissimi e il loro interesse per il climate change, stanno obbligando gli istituti a studiare nuovi business model. Gli esempi di Flowe (Mediolanum) e Hype (Sella)
- 19 giugno 2020
Nell’era della mobilità virtuale ora serve una didattica «ibrida»
Scelte sull’e-learning decisive per attrarre anche dall’estero i ragazzi della generazione Greta
- 12 giugno 2020
Nell’era della mobilità virtuale ora serve una didattica «ibrida»
Il futuro si può ignorare, provare a rallentare, intralciare. Ma sappiamo che non si può fermare. Se ci si muove con intelligenza, e per tempo, lo si può imparare a migliorare. La partita tra conservatori e progressisti sta in queste lapalissiane verità. È una partita che, almeno in Occidente, si
- 28 gennaio 2020
Green new deal, Sassoli: le tre sfide per un’economia a misura d’uomo
«Se non ripartiamo dal pianeta non avremo la capacità di indicare una strada per la crescita», ha detto il presidente del Parlamento europeo
Realacci: «La generazione Greta ha bisogno più di risposte che di carezze»
Il documento propone un modo diverso di affrontare la crisi climatica, unendo società, economia , ricerca scientifica e imprese in questa sfida inderogabile
- 05 dicembre 2019
Industriali Italia-Francia-Germania: appello ai governi per green deal e crescita sostenibile
Con cinque messaggi chiave le Confindustrie di Francia, Germania e Italia si rivolgono ai rispettivi Governi: realizzare massicci investimenti per una crescita sostenibile a competitiva, aumentare di 300 miliardi di euro gli investimenti destinati al Green Deal, sostenere la leadership digitale europea, sostenere lo sviluppo delle tecnologie e difendere con forza i propri interessi nell’ambito dei conflitti commerciali