General Electric
Trust project- 18 aprile 2023
Elserino Piol, una vita da visionario da Olivetti al venture capital
Piol non era un uomo facile. Era per tutti un visionario. Capiva le tecnologie. Capiva il marketing. Negli anni Settanta e Ottanta aveva lampi formidabili sull’elettronica e sull’informatica, come li avrebbe avuti nei primi anni Novanta sulla telefonia cellulare, tanto che Carlo De Benedetti ha sempre riconosciuto con onestà intellettuale e correttezza umana che Omnitel fu una sua intuizione
- 31 marzo 2023
Passo e chiudo
La storia di Marco inizia da una radio CB (cityzen's band) e prosegue con il conseguimento della patente da radio amatore. Fino al giorno in cui, con
- 14 marzo 2023
Mega ordine dall’Arabia Saudita per 121 aerei della Boeing
Il fondo sovrano Saudi Arabia Public Investment Fund lancia una nuova compagnia aerea Riyadh Air complementare a quella di bandiera Saudia
- 05 marzo 2023
Cdp designa Fabbri nuovo ad di Ansaldo Energia
Il manager vanta una lunga esperienza nei settori energia e oil & gas
- 07 febbraio 2023
Laurea honoris causa per Bonaria, il guru dei macchinari da test
Brevetti, innovazione, investimenti e posti di lavoro.
- 12 gennaio 2023
Disney, il fondo attivista Trian lancia la sfida al ceo Iger: «Subito un posto in cda»
Il miliardario Peltz attacca i vertici: «La recente performance in Borsa riflette la dura realtà è che l’azienda è in crisi»
Il male oscuro di Wall Street: perché vivremo molto più a lungo di Meta o TikTok
Mentre l’attesa di vita dell’uomo sale, quella delle aziende precipita: a Wall Street siamo scesi dai 61 anni del 1958 ai meno di 18 di oggi. Perché?
- 27 novembre 2022
Gianfranco Zoppas: «Volevamo il mondo, qui nel Nordest. Ora vogliamo il meglio del mondo»
Il canone italiano è composto da una miscela indistinguibile di privato e di pubblico, che nella versione veneta assume spesso una mite accettazione delle cose e una amorosa passione per il futuro
- 07 novembre 2022
L’open innovation cresce e ora deve risolvere problemi complessi, come il clima
Oggi le società non vogliono un’innovazione che rompa le cose, ma soluzioni ai grandi problemi del mondo
- 04 novembre 2022
Pavesio e Associati with Negri-Clementi annuncia l'ingresso dell'avvocato Savino Casamassima in qualità di Of Counsel presso la sede di Milano
L'avvocato Savino Casamassima – esperto in diritto bancario, compliance, contenzioso e corporate governance – vanta oltre 20 anni di esperienza in operazioni M&A e contratti commerciali.
- 02 ottobre 2022
La forza generativa della fiducia
La diffidenza crea opportunismo, la fiducia, invece, concorre ad alimentare l'affidabilità. Questa è un dato tanto fondamentale quanto trascurato
- 14 settembre 2022
Stellantis riacquista azioni proprie dagli americani di General Motors
Il gruppo di Tavares acquisterà il 2,2% di azioni proprie da Gm. Il gruppo Usa è titolare di questo pacchetto in virtù dei warrant emessi da Peugeot nel 2017.
- 20 agosto 2022
Aerei meno inquinanti, una corsa a ostacoli. L’esperto: «Manca un piano»
Iata: «Per arrivare a zero emissioni entro il 2050 servono incentivi statali»
- 12 luglio 2022
Costruzioni, il Gruppo Bonatti pieno di ordini: «Verso 1 miliardo di fatturato»
Il primo semestre dell'anno si è chiuso con 590 milioni di euro di nuove commesse
- 03 luglio 2022
Beduschi: «La costruzione di nuovi equilibri economici è una sfida affascinante»
È uno dei manager che più hanno contribuito a formare il mercato della pubblicità italiano dagli anni Novanta a oggi, assistendo alla sua evoluzione da protagonista.
- 20 maggio 2022
Risonanza magnetica, la macchina aperta traina il record di Esaote
Nel 2021 l'utile è salito da uno a quattro milioni, gli ordinativi sono cresciuti del 19%. Il ceo Fontana: nel 2022 produzione in crescita del 40%
- 27 aprile 2022
La crisi del gas frena le Borse e affonda l’euro, Milano chiude a +0,6%
Tensioni sui mercati dopo lo stop di Gazprom al gas in Polonia e Bulgaria, ma von der Leyen rassicura: «Siamo preparati». La moneta unica cala ai minimi da marzo 2017 sul dollaro, spread chiude in rialzo a 175 punti
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.