- 18 novembre 2020
Cucina e salotto: la storia dell’arredamento
Un saggio sui 20 esempi più originali di interni d’abitazione negli ultimi cent’anni. Prima a influenzare le scelte erano architetti e designer, oggi è la rete
- 06 dicembre 2017
Ora anche le fabbriche italiane assumono i «cobot»
«Lui fa i lavori più gravosi. Ha sostituito una collega». E ora la collega che cosa fa? «Si occupa della quality assurance, l’assicurazione di qualità». Quando dice «lui», il dirigente che ci accompagna in fabbrica indica YuMi: un robot a due bracci, bianco, impegnato ad assemblare valvole e
- 07 aprile 2017
Le startup dell’intelligenza artificiale valgono cinque miliardi di dollari
Le startup dell'intelligenza artificiale non fanno gola solo alle assicurazioni. Negli ultimi cinque anni, i colossi corporate internazionali hanno dato il via a una corsa all'acquisizione di imprese innovative dell'Ai (artificial intelligence) che va dai giganti americani dell'informatica a marchi
- 07 gennaio 2013
I mercati puntano su una cessione di Alitalia ad Air France, ma Parigi e Colaninno smentiscono
Corre in Borsa Immsi mentre si scalda l'aria intorno ad Alitalia. Il titolo della società che fa capo a Roberto Colaninno di Alitalia guadagna il 17% a 0,58
- 09 settembre 2012
Sport e medicina, il robot plasma corpi performanti
Da quando sono nati fanno lavori duri e pericolosi come quelli nelle linee di produzione industriale. Ma con l'evoluzione tecnologica degli ultimi 10 anni i
- 09 settembre 2012
Sport e medicina, il robot plasma corpi performanti
Allenano gli atleti e aiutano i disabili: le macchine cooperano con l'uomo fino a essere indossabili
- 08 gennaio 2010
Body scanner in tre aeroporti
La sperimentazione degli scanner anti-terrorismo negli aeroporti è imminente. A far da apripista gli scali di Venezia-Marco Polo, Roma-Fiumicino e Milano-Malpen