- 31 gennaio 2023
Oro, domanda al record dal 2011: acquisti «colossali» delle banche centrali
L’accumulo di riserve auree è proseguito con forza anche nell’ultimo trimestre, spingendo al rialzo i prezzi del metallo. Ma per due terzi i lingotti sono in mani sconosciute. Si sospetta la Russia, ma non solo
Unicredit, utile record a 5,2 miliardi. Via a maxi buy back
Quarto trimestre record e sopra le attese. La distribuzione di capitale ai soci aumenta del 40%. Migliore delle previsioni anche la guidance sul 2023
- 30 gennaio 2023
Tecnologia green, otto consigli per ridurre le emissioni di CO2 del pc
Pc, server, servizi digitali e infrastrutture di settore produrranno il 14% delle emissioni globali nel 2040. I suggerimenti dei consulenti di Oliver Wyman
Intelligenza Artificiale, quale responsabilità a fronte della immaterialità dell'agente provocatore
L'avvento di chat bot di Intelligenza Artificiale generativa pongono questioni di carattere etico, culturale e giuridico
Compravendite online tra privati: quando si paga l’Irpef?
Tasse dovute solo se c’è fine di lucro, attività amatoriale e dismissioni patrimoniali sono escluse da qualsiasi tipo di tassazione. Ecco le implicazioni fiscali per chi cede o acquista
- 30 gennaio 2023
Piano da 120 milioni per il Gnl nell’area industriale di Cagliari
È in dirittura d’arrivo il progetto avviato dalla Sardinia Lng per costruire il primo rigassificatore della Sardegna . L’impianto a regime garantirà all’area 12 milioni di metri cubi di gas naturale liquefatto
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, è allarme generale sui ritardi delle opere
A Milano l’opera che va più attentamente monitorata, perché completamente da realizzare, è il Palaitalia, dove si svolgerà l’hockey maschile
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 gennaio 2023
ChatGPT, come impara (e da chi copia) l’intelligenza artificiale che genera immagini e testo
Gigantesche banche dati di immagini, pagine web e testi online stanno istruendo gli algoritmi di machine learning. Ecco il lato oscuro della nascente economia dell’AI
- 27 gennaio 2023
Le opportunità del PNRR nel settore dei beni culturali
La "cultura", insieme al turismo, rappresentano il 12% del PIL italiano e generano, rispettivamente, il 6 e il 15% circa dell'occupazione totale
- 26 gennaio 2023
Mezzogiorno, Pnrr ultima chiamata. Il Pil è metà di quello del Nord
Riprende l’emigrazione di massa. Sullo sfondo uno tsunami demografico
A Gallarate centro di eccellenza per i disturbi dell’autismo
Imprese, istituzioni e fondazioni insieme per creare una nuova struttura che accompagni l’intero ciclo di vita delle persone. Il via a febbraio
Niente blocco per gli altri aiuti in eccedenza
Non va barrato il riquadro «superamento dei limiti delle sezioni 3.1 e 3.12»
Qualche consiglio per gestire i trade-off in un mondo complesso
È importante non limitarsi a considerare la prima e più evidente variabile, ma approfondire la valutazione con domande generative