- 17 maggio 2023
Vibo Valentia, il Tribunale dove nessuno vuole andarci a lavorare
I concorsi per un posto come giudice al Tribunale di Vibo Valentia vanno deserti ...
- 13 maggio 2023
Salviamo il mondo
Nella settimana in cui è iniziato il processo contro tre attivisti di Ultima Generazione ...
- 21 gennaio 2023
Al Franco Parenti Remo Girone, all'Elfo Amore e informazioni, al Quirino Agata Christie a Torino Otello
Al Franco Parenti Remo Girone, all'Elfo Amore e informazioni, al Quirino Agata Christie a Torino Otello...
- 26 agosto 2022
L’Italia da scoprire a bordo dei treni storici di Fondazione Fs
Il programma su rotaia per fine agosto/settembre offre itinerari per tutti i gusti: si va dal treno di Dante, che percorre i luoghi legati al Poeta da Firenze a Ravenna, fino alle meraviglie naturalistiche attraversate dalla Ferrovia dei Parchi nell’alto Molise e in Abruzzo
- 08 dicembre 2021
Coronavirus oggi: in Italia altri 17.959 casi e 86 vittime, tasso di positività al 3,18%
I dati del ministero della Sanità
- 03 giugno 2021
La bicicletta, un mezzo che viene dal passato e racconta il futuro
“24 storie di bici” di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio fa parlare personaggi che raccontano un mondo possibile. A due ruote
- 02 giugno 2021
Corsi di laurea in 205 Comuni, offerta sempre più polverizzata
Un anno e mezzo di didattica online non ha inciso sulla moltiplicazione delle sedi. Il 18% dei percorsi formativi si concentra a Roma e Milano, ma sono 120 le città con meno di sei titoli
- 31 maggio 2021
Corsi di laurea in 205 Comuni Offerta sempre più polverizzata
Era il 21 settembre del 2020 quando l’università Parthenope di Napoli riavviava a Nola la triennale di Economia e Management. Mentre appena qualche giorno fa è circolata l’ipotesi (poi smentita) che l’ateneo di Siena potesse chiudere i sei corsi di laurea attivi nella città natale di Francesco
- 26 novembre 2020
A Udine tre fashion lab fanno convivere sobrietà e avanguardia
Una lunga tradizione di famiglia: Cumini accosta capi e accessori di grandi stilisti con le proposte di firme emergenti, senza tralasciare il design.
- 09 ottobre 2020
Da Salisburgo a Grado, l’Alpe Adria a due ruote
Salisburgo, Mozartplatz: qui, nel centro della “città del sale” che ha dato i natali a uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, parte la ciclovia Alpe-Adria, itinerario cicloturistico pluripremiato che in 410 chilometri di pedalata dolce scende verso Sud, in Italia, attraversando le Alpi
- 06 agosto 2020
A ruota libera dalle Alpi alla Sicilia
Oltre al trekking le due ruote sono il mezzo ideale per vivere al meglio le atmosfere, i profumi e e le sensazioni vere di un luogo
- 26 maggio 2020
Digitalizzazione e semplificazione le chiavi per la ripartenza del «made in Italy»
dalle infrastrutture all’IoT, dal ripensamento delle città alla sanità connessa, la tecnologia diventa fondamentale per il business
- 04 ottobre 2019
Tutor riattivati su 900 km di strade, ecco dove fare attenzione
Finita l’estate, è finita anche la prima ondata di riattivazioni del Tutor dopo la sentenza del 14 agosto con cui la Cassazione ha ordinato un terzo passaggio in Corte d’appello per la causa sulla contraffazione del brevetto. E si continua alla spicciolata. Ora il sistema di rilevazione della velocità media controlla 900 chilometri di carreggiate autostradali. Ecco dove.
- 19 agosto 2019
Dieci linee ferroviarie storiche tutte da riscoprire
La riscoperta in chiave turistica di dieci spettacolari linee ferroviarie italiane. Nel 2018 i convogli d’epoca di Fondazione Fs hanno trasportato 80mila persone
- 06 agosto 2019
Parapendio acrobatico, in Italia l’edizione 2020 dei campionati mondiali
L’Acromax Pre-World, tappa di Coppa del Mondo di Parapendio Acrobatico, si disputerà nel cielo sopra il Lago dei Tre Comuni di Trasaghis, in provincia di Udine, dal 9 al 15 agosto. Appuntamento di preparazione del terzo Campionato del Mondo in programma nel 2020
- 29 luglio 2019
Stare al passo con i tempi grazie alla fibra
C'è Udine, la capitale storica del Friuli, con i suoi 100mila abitanti, cuore amministrativo ed economico della regione. C'è Gemona, 10mila abitanti, che sorge alle pendici delle Prealpi Giulie ed è diventata il simbolo della rinascita post terremoto del 1976. Ma c'è anche Lauco, borgo di 700
- 25 luglio 2019
Open Fiber, un miliardo per cablare l’area del Triveneto
Per la società che fa capo a Enel e Cdp l’obiettivo è portare la fibra ottica a oltre 7 milioni di utenze. Gemona città laboratorio della digitalizzazione totale
- 09 giugno 2019
18 - Ilaria Mauro, attaccante, 31 anni, Fiorentina Women's
Friulana di Gemona, avvicina il suo gioco a quello di Zlatan Ibrahimovic. Ha fisico e intelligenza tattica per cambiare le partite. Di recente, emozionatissima a un evento sponsorizzato Nike: “Don't change your dream, change the world”.