- 08 agosto 2022
Le relazioni con gli altri
Apriamo la settimana con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere
- 30 luglio 2022
Dai micromosaici all’arredamento e ai gioielli, piano di Sicis per triplicare i ricavi
Il direttore generale Marcello Tassinari racconta le strategie a medio e lungo termine dell’azienda di Ravenna fondata da Leo Placuzzi nel 1988
- 29 luglio 2022
Snapchat, lo shopping con realtà aumentata taglia il 37% dei resi in Italia
Il risparmio, calcolato da Foresight Factory per Snapchat, sarebbe pari a 272 milioni di euro solo nel nostro Paese. Geoffrey Perez, global head of Luxury di Snap Inc: «Investiamo nell’AR ma non nel metaverso»
- 28 luglio 2022
La malattia di Dupuytren
Le mani parlano di noi e a volte dicono più delle parole lo sappiamo bene noi che siamo il popolo dei gesticolatori per antonomasia
- 23 luglio 2022
L’antica Selinunte della Magna Grecia rivela nuovi segreti
Campagna di scavi internazionale in una grande area della antica città della Sicilia sud-occidentale. Scoperti i resti di quello che sembra essere stato il luogo sacro dei primissimi coloni greci
- 22 luglio 2022
Nel mega capannone dove si fa manutenzione ai Frecciarossa
Non lontano dalla stazione ferroviaria di Vicenza sorge il luogo in cui i giganti dell’alta velocità sono smontati ed esaminati alla ricerca di crepe, difetti e segni di usura
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 15 luglio 2022
Il capannone senza fine dove si curano i Frecciarossa
Non lontano dalla stazione ferroviaria di Vicenza sorge il luogo in cui i giganti dell’Alta velocità, finalmente immobili, sono smontati ed esaminati alla ricerca di crepe, difetti e segni di usura
Consumer tech - ascensori gemelli - tecnologia e forze dell'ordine - TUC
Quali sono i settori che vanno meglio?
- 07 luglio 2022
Sabato i Måneskin al Circo Massimo, ma è polemica per l’emergenza Covid: «Focolaio di contagi»
Previste all’evento 70-80mila persone. I medici: quantomeno si indossi la mascherina Ffp2, ma alcuni chiedono addirittura il rinvio. Fans preoccupati, l’assessore Onorato stempera: il concerto si farà
- 30 giugno 2022
Università Cattolica, due milioni di euro di fondi propri per garantire borse di studio
A quasi 700 studenti un assegno in denaro oltre all'esenzione dalle tasse universitarie. Ampio il ventaglio di azioni di sostegno economico
- 28 giugno 2022
Covid: gli esperti contrari all’obbligo di isolamento domiciliare
Per Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia, chi è positivo al Covid «andrebbe responsabilizzato a restare a casa fino a quando i disturbi spariscono». Positivi isolati, dunque, «ma non per obbligo bensì per responsabilità individuale»