- 21 giugno 2022
Siccità, grandi laghi in secca: il Maggiore è al 24%, Nord in emergenza
Temperature anomale e soprattutto la mancanza di piogge e il livello bassissimo di invasi e fiumi mettono in allarme il Nord del paese
Ricercatore unico con contratto massimo di sei anni
Addio distinzione tra tipo «a» e «b» risalente al 2010. Più tutele agli ex assegnisti.
La riforma del pre-ruolo: ricercatore unico con contratto massimo di sei anni
Addio alla distinzione tra tipo «a» e «b» risalente al 2010 e più tutele per gli assegnisti
- 13 giugno 2022
I rischi per la crescita di una eguaglianza che punta in basso
Qual è lo stato di salute del regionalismo? È largamente condivisa l’opinione che sia precario. Se non di tutte le Regioni, di molte di esse. E non da ora.
Al via scambio di prof e ricercatori tra enti e atenei
Ammessi docenti ordinari o associati in servizio da almeno cinque anni o studiosi provenienti dall’estero
- 11 giugno 2022
Pnrr, dal Piemonte alla Puglia: ecco dove l’Italia investirà nell’idrogeno
Nel pacchetto dei primi protocolli di intesa sui «progetti bandiera» che il Governo ha sottoscritto con Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia che punta a realizzare siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
- 09 giugno 2022
Draghi si allea con le Regioni e rilancia l’Ilva
Dal governo «sostegno incondizionato». L’acciaieria deve tornare ai livelli massimi
Ddl autonomia, standard dei servizi prima di dare competenze alle Regioni
La bozza chiede la fissazione preventiva dei livelli essenziali delle prestazioni
- 08 giugno 2022
Pnrr, Draghi: piano parte dal basso, Regioni protagoniste
A Palazzo Chigi la firma dei protocolli per i primi sei progetti bandiera del Pnrr con le Regioni.
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale
- 06 giugno 2022
Cambia il pre-ruolo: ricercatore unico e in carriera, contratto agli assegnisti
Dall’emendamento Verducci (Pd), concordato con la ministra Messa, anche il riordino dei corsi di laurea: 230 discipline al posto di 383 settori «scientifico disciplinari» e 190 «concorsuali»
- 05 giugno 2022
Gelmini: «Senza Regioni Pnrr inattuabile»
Nell’incontro con i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano la ministra per gli Affari regionali tiene ad aprire tutte le porte disponibili alla collaborazione con i territori