Ultime notizie

geert van poelvoorde

  • 01 luglio 2019
    Ex-Ilva, un caso di masochismo di Stato

    Commenti

    Ex-Ilva, un caso di masochismo di Stato

    Una volta si diceva che il ciclo integrale del gruppo siderurgico avesse ritmi di lavoro giapponesi o quasi. Oggi siamo diventati ancora più bravi dei maestri del Sol Levante soprattutto in una cosa: a fare “harakiri”

  • 29 giugno 2019
    Ex-Ilva, Conte: Parlamento sovrano, l’immunità è un privilegio

    Italia

    Ex-Ilva, Conte: Parlamento sovrano, l’immunità è un privilegio

    Due giorni fa, dopo un esame lampo, il Senato ha dato via libera al Dl "omnibus" per la crescita, che introduce la limitazione temporale al 6 settembre 2019 dell'esonero dalla responsabilità penale per l'attuazione del piano ambientale dell'ex-stabilimento Ilva di Taranto rilevato da Arcelor Mittal

  • 27 giugno 2019
    Ex Ilva, l’ombra di un’altra Bagnoli

    Italia

    Ex Ilva, l’ombra di un’altra Bagnoli

    Un colpo letale assestato al cuore industriale italiano. L’ombra di una nuova Bagnoli che si allunga su tutta Taranto. Senza protezione legale, il 6 settembre l’Ilva chiuderà. La politica, anche stavolta, ha realizzato la sua vocazione distruttrice. Geert Van Poelvoorde, amministratore delegato di

  • 26 giugno 2019
    Ex Ilva, ArcelorMittal: con la nuova legge Taranto chiude a settembre

    Economia

    Ex Ilva, ArcelorMittal: con la nuova legge Taranto chiude a settembre

    L'ex stabilimento Ilva di Taranto chiuderà il 6 settembre, quando entrerà in vigore la legge che ha abolito l'immunità: lo ha detto l'amministratore delegato di ArcelorMittal Europa. Per scongiurare l’ipotesi sono previsti un tavolo del Mise con l’azienda il 4 luglio e uno il 9 luglio con i sindacati

  • 29 maggio 2019
    Acciaio, è crisi in Europa. Arcelor taglia ancora la produzione

    Finanza e Mercati

    Acciaio, è crisi in Europa. Arcelor taglia ancora la produzione

    Ancora tagli alla produzione di acciaio in Europa. Ad annunciarli, per la seconda volta in meno di un mese, è ArcelorMittal, il gigante siderurgico che possiede anche l’ex Ilva. L’Italia solo in apparenza non è toccata dalle misure, legate alla crisi sempre più grave in cui sta precipitando il

  • 06 maggio 2019
    Acciaio, ArcelorMittal taglia la produzione in Europa

    Impresa e Territori

    Acciaio, ArcelorMittal taglia la produzione in Europa

    ArcelorMittal annuncia un taglio alla produzione siderurgica in Europa di 3 milioni di tonnellate. Ma i piani sull’Italia non dovrebbero cambiare, salvo il fatto che non ci sarà il previsto aumento di produzione.

  • 09 ottobre 2017
    Calenda annulla il vertice su Ilva: proposte irricevibili sui salari

    Notizie

    Calenda annulla il vertice su Ilva: proposte irricevibili sui salari

    Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha comunicato ad Am Investco (di cui è capofila Arcelor Mittal) che non è accettabile aprire il tavolo su Ilva senza garantire le condizioni salariali e contrattuali, pertanto il vertice con la nuova proprietà di Ilva partito oggi è stato

  • 21 luglio 2017
    Am Investco: «Investiremo sull’Ilva per  avere pieno regime»

    Impresa e Territori

    Am Investco: «Investiremo sull’Ilva per avere pieno regime»

    L’incontro di ieri al Mise ha segnato solo l’avvio della trattativa sull’Ilva tra sindacati metalmeccanici e nuovo acquirente Am Investco Italy. Il negoziato vero partirà dal 13 settembre e sarà serrato: si annuncia un confronto a settimana. Tuttavia, pur essendo stata una riunione interlocutoria,

  • 15 marzo 2017
    Prezzo più pesante per ArcelorMittal

    Impresa e Territori

    Prezzo più pesante per ArcelorMittal

    ArcelorMittal prova lo scatto sul dossier Ilva. Secondo una prima ricostruzione, l’offerta di Am Investco Italy - la joint venture tra il gruppo Marcegaglia e la multinazionale controllata dalla famiglia Mittal in gara per rilevare gli asset dell’Ilva in amministrazione straordinaria -

  • 08 marzo 2017
    Ilva, prime mosse: le cordate in gara aprono al mercato

    Impresa e Territori

    Ilva, prime mosse: le cordate in gara aprono al mercato

    A valle delle schermaglie e dei rilanci a mezzo stampa delle ultime settimane tra le cordate in gara, l’ultimo miglio della presentazione delle offerte definitive per gli asset dell’Ilva in amministrazione straordinaria (le buste sono state aperte dai commissari lunedì pomeriggio) ha fornito nuove

  • 18 febbraio 2017
    Ilva, si accende il dossier cessione

    Impresa e Territori

    Ilva, si accende il dossier cessione

    A pochi giorni dal termine per la presentazione delle offerte definitive, si accende il dossier per la cessione dell’Ilva in amministrazione straordinaria. La scadenza è fissata per il 3 marzo, poi serviranno circa 30 giorni (salvo proroghe) per l’analisi dei piani prima dell’aggiudicazione

    Ilva, si accende il dossier cessione

    Impresa e Territori

    Ilva, si accende il dossier cessione

    A pochi giorni dal termine per la presentazione delle offerte definitive, si accende il dossier per la cessione dell’Ilva in amministrazione straordinaria.

  • 15 febbraio 2017
    Arcelor-Mittal rilancia: Ilva aumenterà la produzione

    Impresa e Territori

    Arcelor-Mittal rilancia: Ilva aumenterà la produzione

    ArcelorMittal, in jv con Marcegaglia, alza l’asticella della produzione nell’offerta per gli asset dell’Ilva, dai 6 milioni di tonnellate dichiarati nei mesi scorsi (in linea con le richieste dell’attuale Aia) a 8 milioni, aggiungendo 2 milioni di tonnellate di bramme da laminare provenienti da

  • 01 luglio 2016
    Ilva, due cordate pronte all’acquisto

    Impresa e Territori

    Ilva, due cordate pronte all’acquisto

    Ora si inizia. Con la consegna delle buste contenenti le offerte definitive nelle mani dei commissari, la procedura di cessione (anche mediante affitto) degli asset di Ilva entra nel vivo. Nella giornata di ieri le due principali cordate accreditate alla vigilia (da un lato Am Investco Italy, vale