- 10 maggio 2022
Renault vende ai cinesi di Geely un terzo della sua unità sudcoreana
Transazione da circa 200 milioni di dollari. I cinesi vogliono entrare in forze nel mercato del Sud Corea
- 11 aprile 2022
Smart #1, così la city car diventa un suv elettrico su misura per la città
Il modello frutto della joint venture tra Mercedes e la cinese Geely offre innovativi sistemi digitali di bordo e un’autonomia di oltre 400 km
- 30 marzo 2022
Eletre, ecco il suv elettrico che cambierà il dna di Lotus (e le dimensioni industriali)
La rivoluzione del marchio inglese di auto sportive sarà completata da altri due veicoli a batteria. Ma ci sarà spazio in futuro per le sportive.
- 09 marzo 2022
Nella Russia indebolita dalle sanzioni crolla anche il mercato degli smartphone cinesi
Le spedizioni dei principali produttori cinesi di smartphone - Xiaomi, Oppo e Huawei - sono dimezzate dallo scoppio della guerra, scrive il Financial Times
- 27 febbraio 2022
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è stato il primo modello Volvo realizzato sulla base dell'architettura modulare Cma (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 23 febbraio 2022
Auto cinesi, ecco perché potrebbero vincere: sono piu veloci nello sviluppo
Ridurre i tempi di sviluppo di un’auto? Le case cinesi vogliono ridurre Il ciclo di vita dei veicoli troppo lungo: quando viene lanciato un nuovo modello, la tecnologia potrebbe essere già molto datata
- 28 gennaio 2022
Toyota è ancora in testa alla top ten mondiale, manca Tesla. Ecco perché
L’estrema attenzione per i fornitori per molti anni ha permesso al gigante giapponese di affrontare meglio la carenza di semiconduttori
- 24 gennaio 2022
Renault, Nissan e Mitsubishi, maxi-piano dell’Alleanza per l’auto elettrica
Giovedì sarà presentato il piano Alliance to 2030. Investimenti triplicati, per un totale di oltre 20 miliardi di euro nel corso dei prossimi cinque anni
Volvo, sigle addio: l’erede della XC90 potrebbe chiamarsi Embla e interrompere il sistema di denominazione numerica
Il modello successore dell'ammiraglia a ruote alte sarà lanciato entro la fine del 2022 e oltre ad essere proposto soltanto in modalità elettrica introdurrà delle soluzioni sempre più avanzata di guida autonoma.
- 21 gennaio 2022
Renault si allea con Geely per vendere in Cina. Schiaffo al partner Nissan
La Losanga ha venduto soltanto 19.229 veicoli in Cina l’anno scorso, vedendo diminuire la quota di mercato nel paese a un impalpabile 0,08%
- 19 gennaio 2022
Litio, la grande corsa globale dalla Serbia al Polo Nord
In sempre più luoghi si stanno realizzando miniere e fabbriche per estrarre e usare l’«oro bianco», fondamentale componente delle batterie per la mobilità elettrica
- 10 gennaio 2022
Zeekr e Mobileye per l'auto elettrica con Adas di Livello 4
I primi veicoli con guida autonoma di livello 4 potrebbero arrivare nel 2024
- 09 gennaio 2022
L’incognita di una transizione senza Regole
Più software e meno hardware per l’auto. Potrebbe essere questo lo slogan del 2022, un anno che si sta aprendo, dal punto di vista automobilistico sotto molte incognite e fra queste domina quella del chip shortage, la carenza dei semiconduttori che scollega la domanda dall’offerta facendo perdere
- 29 dicembre 2021
Auto in Cina, dal 1° gennaio 2022 revocate le restrizioni per le case straniere
Il Ministero del Commercio cinese ha rimosso le restrizioni per consentire un più facile accesso a produttori stranieri, e soprattutto per agevolare accordi dei brand cinesi in tema di export
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è il primo modello Volvo realizzato sulla base dell’architettura modulare Cma (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 13 dicembre 2021
Daimler, gli azionisti cinesi adesso hanno un quinto della società
Di Geely si sapeva. L’operazione di spin-off di Daimler Truck ha messo a nudo una partecipazione del partner Baic del 9,98% che risaliva al 2019
Volvo XC40
Sviluppato in collaborazione con la cinese Geely, il suv compatto è il primo modello Volvo realizzato sulla base dell’architettura modulare CMA (Compact Modular Architecture) utilizzata per tutte le automobili della Serie 40. In fatto di tecnologia la XC40 eredita i sistemi di sicurezza,
- 10 dicembre 2021
Auto elettriche, Volvo e Northvolt investono 3,3 miliardi di dollari per produrre batterie in Svezia
Patto per potenziare la produzione locale di celle a ioni di litio
- 23 novembre 2021
Quelle cinesi sconosciute vendute solo online
Alibaba (anche tramite lo store AliExpress) vende online, con tanto di pubblicità su Instagram, a 41.000 dollari la sconosciuta Xpeng P7, una grande berlina da 5 metri sedicente omologata CEE, con consegna a 15 giorni. Elettrica a batterie al litio con autonomia di 670 km, guida a sinistra. Un
- 14 novembre 2021
Da Rivian a Volvo, perché il mercato ha due pesi e due misure per le Ipo dell’Auto
Come è possibile che una start-up con zero ricavi e perdite molto pesanti sia valutata cinque volte una casa di successo e una storia di un secolo?