- 11 novembre 2017
Nuovo Pignone investe 12 milioni nel sito di Massa
Nuovo Pignone riporta “in casa”, nello stabilimento di Massa, la produzione di componenti strategici dei compressori centrifughi finora realizzati da fornitori esterni basati soprattutto in India e Cina, e lo fa grazie alle tecnologie di Industria 4.0. La nuova linea di produzione dei pannelli di
- 20 aprile 2017
In Toscana nasce il primo impianto geotermico a bassa temperatura
Non solo geotermia ad alta entalpia, come quella di Enel Green Power. In Toscana, terra di lunga tradizione geotermica, si avvicina il debutto tricolore della geotermia a media entalpia, con temperatura del fluido tra 90 e 150 gradi, a opera della società toscana Magma Energy Italia, controllata da
- 17 marzo 2017
Nomine: Profumo verso Leonardo, Del Fante ad di Poste Italiane
Un banchiere al posto del «ferroviere». Alessandro Profumo, ex a.d. di Unicredit ed ex presidente di Banca Mps, è il candidato del governo all’incarico di amministratore delegato di Leonardo, l’ex Finmeccanica, al posto di Mauro Moretti. Malgrado si sia battuto fino all’ultimo per ottenere un
- 06 febbraio 2017
Nuovi metanodotti in Italia per 320 chilometri
Nuovi 320 chilometri di metanodotto divisi in nuovi tratti in Basilicata (al posto della vecchia conduttura in val d’Agri, che viene soppressa), Emilia, Lazio, Molise; la connessione con la rete per lo stoccaggio lodigiano di Cornigliano, e soprattutto il lungo collegamento attraverso il Veneto tra
- 01 febbraio 2017
Industria 4.0, Calenda: in arrivo norme applicative e manuale per le imprese
In arrivo chiare norme applicative per il progetto Industria 4.0. È quanto ha promesso oggi il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda annunciando per la prossima settimana l'avvio di una mailing list per la diffusione di materiale esplicativo destinato «a un database di un po' più di un
- 31 ottobre 2016
Fusione da 30 miliardi di dollari fra GE Oil & Gas e Baker Hughes
NEW YORK - La General Electric annuncerà nella mattinata di oggi in America un'operazione di fusione delle sue attività di Oil and Gas con la Baker Hughes, un colosso da 22 miliardi di dollari di fatturato, che opera nei servizi per il settore petrolifero.Il valore dell'operazione è stimato in
Clinton cerca di disinnescare la «bomba» delle email
NEW YORK - Non si è parlato d'altro, naturalmente: il fine settimana è stato dominato dalle polemiche post rivelazioni Fbi su nuove email potenzialmente sospette di Hillary Clinton. Ma così facendo si è quasi disinnescata questa nuova bomba mediatica, questa “sorpresa d'ottobre” e sono ormai in
- 27 agosto 2016
Da Firenze la manutenzione Ge
«Osserva qui». «Inquadro meglio la valvola». Immagini e voci arrivano sullo schermo del quartier generale di Ge Oil & Gas, a Firenze, da migliaia di chilometri di distanza, dalle piattaforme per l'estrazione del petrolio in mezzo al deserto subsahariano così come dai giacimenti di gas naturale
- 17 giugno 2016
Da Finmeccanica a Saipem, ecco gli accordi firmati
Sono otto gli accordi siglati tra Italia e Russia in occasione del Business Forum di San Pietroburgo, per un valore totale di oltre un miliardo, come ha spiegato il premier Matteo Renzi. Le aziende italiane italiane coinvolte sono Finmeccanica, Eni, Cdp, Fincantieri, Saipem, Maire Tecnimont, Ge e
- 06 maggio 2016
Nòva Round Table: lunedì a Milano
Si occuperà della gestione in digitale dei fattori produttivi la terza Nòva Round Table che si svolgerà lunedì 9 maggio, alle 17,30, presso la sala Sara Bianchi della sede del Sole 24 Ore, in via Monte Rosa 91, a Milano. Le nuove tecnologie digitali rappresentano una grande opportunità per la
- 04 maggio 2016
La produzione digitale: come affrontare la sfida. Se ne parla lunedì al Sole-24 Ore
Nuovo appuntamento con le roundtable di Nòva24. Questa volta al centro del dibattito c’è la digitalizzazione dei processi di produzione (“Gestire in digitale i fattori produttivi”). Le nuove tecnologie digitali rappresentano un’opportunità di creazione del valore estremamente significativa,
- 31 gennaio 2016
Anche General Electric sceglie l’Italia. E investe 600 milioni di dollari
General Electric investirà 600 milioni di dollari in Italia. Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, come anticipato dal Sole 24 Ore, ha firmato
- 23 gennaio 2015
Ge Oil&Gas potenzia l'attività logistica in Toscana
In attesa di capire gli (inevitabili) effetti della discesa del prezzo del petrolio sugli investimenti in estrazione energetica dei grandi operatori mondiali, Ge Oil&Gas potenzia l'attività logistica in Toscana, regione-motore della maxi divisione della multinazionale americana grazie al Nuovo
- 14 giugno 2014
Federmeccanica: una nuova alleanza sul lavoro
IL PARADOSSO - «Da una parte l'industria è forte e competitiva; dall'altra presenta criticità determinate dal contesto nazionale nel quale opera»
- 13 giugno 2014
Federmeccanica a Bari: il settore si avvia a colmare il gap con i dati pre-crisi
Prenderanno il via nel primo pomeriggio, a Bari, i lavori dell'assemblea generale di Federmeccanica. Il settore sta lentamente recuperando - in particolare
- 03 febbraio 2014
General Electric: "Si può essere competitivi in Italia con tecnologie di alto livello"
E' tornato nella "sua" Firenze da leader (presidente e ceo) di General Electric Oil & Gas Lorenzo Simonelli, 40 anni, una carriera tutta interna alla
- 11 settembre 2013
La locomotiva del Sud soffre ma non esce dai binari
La congiuntura dell'industria in Puglia sta migliorando, sia pure lentamente e a macchia di leopardo. A Taranto l'Ilva (11.500 addetti diretti) - con