Gdf Suez
Trust project- 07 giugno 2022
I fondi F2i studiano il progetto della maxi holding dell’energia
Sotto un unico veicolo Ef Solare, Sorgenia, 2i Rete Gas e Ital Gas Storage. La società avrebbe un valore di 10 miliardi: sul tavolo la futura vendita di quote
- 29 marzo 2021
Suez, catena logistica in tilt, emergenza nei porti; Pnrr, Confcooperative: "Ripartire dal lavoro"
Il blocco di Suez andato avanti per giorni ha messo in ginocchio il nostro sistema logistico......
- 29 dicembre 2020
Fusione Veolia-Suez, questa volta la guerra tra colossi è tutta francese
Il piano per superare l'impasse: dividere in due Suez, vendere a Veolia tutto quello che non riguarda il business dei servizi idrici e lasciare fuori l'acqua e poche altre attività
Da Parmalat a Leonardo da Vinci, il duello infinito Roma-Parigi
È una lunga storia fatta di vere amicizie e rapporti strettissimi, soprattutto culturali, che negli anni hanno dovuto fare i conti con crisi, scambi di accuse e una diffusa incompatibilità di carattere tra i due cugini d’Oltralpe. Senza scomodare più di tanto la competizione (che c’era e continua
- 12 ottobre 2018
Energia, la più grande microrete mondiale con Engie Eps nella Repubblica di Palau
La più grande microrete al mondo e lo stato dell’arte della tecnologia in fatto di energia rinnovabile. Con un tocco di esotismo e grazie a un’azienda oggi quotata a Parigi che è un ex spin off del Politecnico di Torino e di Milano. Succede in Micronesia, nella Repubblica di Palau, che ha
- 13 giugno 2018
Dalla Libia al Niger, dalla Nato alla relazione con la Germania: tutte le distanze tra Italia e Francia
Lo strappo diplomatico tra Italia e Francia sulla vicenda della nave Aquarius? Dalla Libia alla Nato, per arrivare al rapporto con la Germania in Europa, non è la prima volta che Roma e Parigi si trovano su posizioni divergenti, se non contrapposte. Posizioni divergenti e contrapposte a loro volta
- 31 ottobre 2017
Record di traffici nel canale di Suez. Che batte Panama 4 a 1
Il canale di Suez sta raccogliendo sempre più traffico e prevale su Panama come porta di passaggio per navi e merci da e per l’Oriente, confermando l’importanza crescente del Mediterraneo nel commercio mondiale. Una situazione che, ovviamente, va a favore dei porti del Mare Nostrum, a partire dal
- 16 ottobre 2017
Come cambia il fotovoltaico: impianti in affitto, auto-finanziamento e reti private
Dalle offerte chiavi in mano ai servizi più ambiziosi, come il cloud o il bitcoin dell’energia, c’è fermento a livello di offerta residenziale di fotovoltaico, che sfruttando gli incentivi fiscali ancora in vigore per tutto il 2017 (detrazione del 50% Irpef da spalmare in 10 anni) punta a
- 06 settembre 2017
L'auto sostiene le Borse prima del test Draghi. Nuovo balzo per Fca
La seconda seduta da protagonista assoluto del settore auto, spinto in primis dai gruppi tedeschi sulla scommessa di una mano soft del prossimo governo sul diesel, fa respirare le Borse europee dopo due giorni in calo e porta in rialzo gli indici di Francoforte (la migliore), Parigi e Milano prima
- 31 maggio 2017
Consip, tangenti per informazioni riservate: chiesto giudizio immediato per Alfredo Romeo
Verso il processo il primo filone d'indagine sulla Consip. La Procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per l’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo e per il dirigente della Centrale acquisti, Marco Gasparri, accusati di corruzione. L’istanza è del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del
- 06 aprile 2017
Dal maxi appalto Consip all’evasione fiscale, guai per Cofely spa
Dai maxi appalti con la Pubblica amministrazione a un presunto giro di fatture false con un’associazione per delinquere dedita alla «commissione di «reati di corruzione, frode fiscale, ricettazione, riciclaggio e appropriazione indebita aggravata dall'abuso di relazioni d’ufficio». Nel mirino della
- 28 marzo 2017
Eni punta sulla Francia ed entra nel mercato elettrico retail
Un milione di clienti entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di centrare i due milioni per il 2020, egualmente distribuiti tra gas ed elettricità.Eni punta a rafforzare la sua presenza nel mercato francese dell’energia dove il gruppo guidato da Claudio Descalzi è approdato cinque anni fa e oggi
- 04 marzo 2017
Romeo da Regina Coeli: «Accuse false, io vittima di contesa politica»
«Carlo Russo ha sfruttato il mio nome» per ingraziarsi «Alfredo Romeo». Tiziano Renzi nega di aver chiesto denaro per muovere pressioni sui vertici di Consip, così da favorire l’imprenditore partenopeo, tuttavia conferma di aver incontrato l’amministratore della società pubblica Luigi Marroni, ma
- 02 marzo 2017
Romeo in cella, nuove accuse a Tiziano Renzi
Una «infiltrazione criminale in Consip spa», la centrale acquisti della Pa, per controllare l’appalto «denominato Facility management 4», una maxi commessa da 2,7 miliardi di euro. L’immobiliarista napoletano Alfredo Romeo si sarebbe mosso su più livelli per ottenere quattro dei 18 lotti,
- 16 febbraio 2017
Facility management, in arrivo le offerte dei fondi per il riassetto di Manutencoop
Ad attenderle sono gli advisor che stanno seguendo il dossier, cioè Vitale e Jp Morgan
- 29 ottobre 2016
La Ue accontenta Gazprom: con Opal potrà fornire più gas via Germania
Nella partita del gas tra Gazprom e la Commissione europea, è stata quest’ultima a fare la prima concessione concreta. I russi hanno ottenuto il sospirato via libera ad un maggiore utilizzo di Opal, gasdotto cruciale per riuscire ad aumentare il transito di metano via Germania, in quanto collega