Gavoi
Trust project- 24 gennaio 2023
Natura, cultura e condivisione: i segreti della longevità in Ogliastra
Perdasdefogu è il paese dove si vive più a lungo e meglio, grazie un paesaggio incontaminato, che condivide con i borghi limitrofi, e uno stile di vita lento e consapevole. Anche del fatto che non bisogna lasciare indietro nessuno
- 31 maggio 2022
Cultura, arte e gusto protagonisti dell’estate della Sardegna meridionale
Dal festival Girotonno a Carloforte ai seminari di canto e musica popolare a Portoscuso fino alle visite ai nuraghi più importanti, gli appuntamenti da non perdere lungo la costa del sud
- 10 aprile 2021
La parabola della Sardegna: in tre settimane da zona bianca a zona rossa
Da lunedì 12 aprile l'isola, che nell'ultimo periodo ha visto crescere numero di contagi ma anche Comuni in lockdown per l'alta presenza di contagiati, avrà il più grave grado di classificazione
- 07 aprile 2021
Sei Regioni promosse in arancione da lunedì. Sardegna in rosso
Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Toscana sono sotto la soglia critica di 250 nuovi positivi settimanali ogni 100mila abitanti. E tornano nella fascia con minori restrizioni. In arancione anche la Calabria. Restano in lockdown Valle d’Aosta, Puglia e Campania
- 29 gennaio 2021
La scrivania con vista è a offerta libera. Ecco dove fare lo smart working nelle aziende agricole
Si chiama Borgo Office la prima piattaforma che unisce le necessità di lavorare da remoto dei nomadi digitali all’offerta di ospitalità in zone rurali
- 01 ottobre 2020
Allarme Sardegna, in tre mesi da 5 a 80 focolai. Ed è rissa tra i sindaci e l’assessore leghista sulla gestione dell’emergenza
Il numero dei focolai è cresciuto in miniera esponenziale, passando dai 5 dell'estate agli attuali 79. L'impennata dei contagi ha fatto scattare le restrizioni. Soprattutto nei piccoli centri, dato che i nuovi casi si registrano nei comuni minori
- 30 settembre 2020
Coronavirus, la seconda ondata avanza al Centro-Sud: contagi e ricoveri il doppio del Nord
Sardegna Campania, Lazio che nella prima ondata erano state risparmiate oggi hanno tassi di positivi al Covid maggiori che al Nord e anche più ospedalizzazioni
- 28 settembre 2020
Dalla Sardegna alla Calabria, la mappa dei mini lockdown. Campania verso chiusure «chirurgiche»
Nell’isola si susseguono le chiusure a livello locale. Dopo Orune, il paese di 2.300 abitanti in semi-lockdown per l'impennata di infetti, nel Nuorese ora a preoccupare è Gavoi, comune poco più grande. Sarebbe il terzo comune in Sardegna a subire pesanti restrizioni: Aidomaggiore nell'Oristanese ha registrato una chiusura totale. In Calabria è stata prorogata la zona rossa istituita il 24 settembre scorso a Stefanaconi, nel vibonese. E in Campania, di fronte all’aumento dei contagi, il presidente De Luca potrebbe ricorrere a mini-chiusure
- 18 febbraio 2020
In Sardegna parte la sperimentazione del liceo europeo
Mantenimento delle attuali strutture e organizzazioni scolastiche e attenzione alle periferie per contrastare l'abbandono scolastico. Sono i punti salienti del piano di dimensionamento scolastico e della programmazione dell'anno 2020/2021 approvato dalla Giunta regionale sarda. Per il nuovo anno,
- 06 luglio 2019
L’Isola delle storie vive a Gavoi
Il piccolo paese sarà animato sino al 7 luglio da intellettuali e artisti, giornalisti e scrittori.
- 07 marzo 2019
Dispersione scolastica, 50 milioni per scuole in 33 comuni sardi
Cinquanta milioni di euro disponibili per le scuole di 292 aree del territorio nazionale per la lotta alla povertà educativa minorile e alla dispersione scolastica. Le aree sono state individuate con un decreto interministeriale firmato dai ministri dell’Istruzione, Marco Bussetti, dell’Interno
- 10 gennaio 2019
Qual è il «vostro» festival letterario? Ecco una guida agli eventi 2019
Prime settimane dell'anno, tempo di fare planning e, perché no, organizzare qualche bel fine settimana culturale, all'insegna dei tanti festival letterari (in Italia ce ne sono più di mille). Ma è bene pensarci in tempo e fissare le date sull'agenda.
- 22 maggio 2015
Repubblica nomade, un sogno in movimento verso la Sardegna
Esistono realtà nomadi dove il sogno è il motore scatenante, e non la dimensione empirica che ci attornia. Persone che si riuniscono in un unico grande gruppo il quale tende alla medesima libertà, fondante nuove città immateriali, nuovi spazi dove sentirsi disancorati dai lamenti materici. Questo
- 28 febbraio 2015
Dalla Barbagia all'Europa
Partiamo dal cuore della Sardegna, da Gavoi, dove l'Associazione Culturale Malik...
L'altra Europa - Dalla Barbagia all'Europa
Partiamo dal cuore della Sardegna, da Gavoi, dove l'Associazione Culturale Malik...
- 23 giugno 2014
"La miscela segreta di casa Olivares" di Giuseppina Torregrossa
Peccato che in radio non si possano sentire i profumi! Perché oggi parliamo di due romanzi che hanno molto a che fare con il caffè...
- 23 marzo 2014
Come disegnare un suono
Sta per uscire il vinile «Vivo!» di Remo Anzovino, autore di musica per immagini. E si fa strada «Bic», festival dei compositori per il cinema
- 07 luglio 2012
Cipro e la presidenza UE
Cipro ha appena assunto la presidenza dell'Unione Europea e le polemiche non sono mancate: dalla protesta della Turchia alla richiesta...