- 06 maggio 2022
Gli stakeholder del territorio diventano protagonisti del Festival dell’economia
Le realtà locali cureranno una serie di appuntamenti per approfondire le dinamiche di sviluppo, la ricerca e l'innovazione, i modelli di trasformazione
- 14 aprile 2022
Canone Rai fuori dalla bolletta elettrica, strada tutta in salita
Approvato mercoledì un ordine del giorno che accoglie l’impegno che l’Italia aveva con l’Ue: ill canone in bolletta è definito «onere improprio». L’odg non è vincolante per il Governo
- 08 aprile 2022
Il partenariato pubblico-privato nel settore dei beni culturali quale "strumento" di rigenerazione dei piccoli borghi storici
Nello specifico, il piano in questione (del valore complessivo di 1.020 milioni di euro) si compone di due diverse linee d'azione
- 25 marzo 2022
Il Sud punta a nuovi impianti rifiuti: richieste oltre il doppio del budget Pnrr
In totale ci sono 2,1 miliardi di euro e le proposte, arrivate per il 45% dal Sud Italia, richiederebbero 12 miliardi
- 24 marzo 2022
Pnrr, Mite: proposte per oltre 12 miliardi per impianti rifiuti
Dal Sud il 45% delle soluzioni a valere sui fondi del Pnrr (1,5 miliardi per Comuni e imprese pubbliche e 600 milioni per le imprese private). Consistente anche l’interesse mostrato da Nord e Centro Italia
- 17 febbraio 2022
Proteine alternative, crescono gli investimenti nel food tech
I sostituti della carne rappresentano un settore promettente, che negli ultimi anni sta attirando un notevole interesse e investimenti da parte di fondi di Venture Capital
- 01 febbraio 2022
Il caro energia minaccia la crescita
Nonostante il dato "cinese" sulla crescita del Pil, + 6,5%, resta alta la preoccupazione per le imprese e le famiglie sul caro energia, con prezzi delle
- 19 novembre 2021
Sicilia, la sfida del Green deal parte da Siracusa
Il governatore Musumeci: transizione dell’area industriale necessaria, ci candidiamo a essere la prima regione verde d’Italia. La sottosegretaria Gava: «Riattivare Patto della raffinazione»
- 10 novembre 2021
Anci, al via l'assemblea nazionale «Rinasce l'Italia, i Comuni al centro della nuova stagione»
Il dibattito ruoterà ntorno alle sei missioni in cui è articolato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- 27 ottobre 2021
Sap Now 2021: digitale e Big Data, le chiavi di volta della transizione sostenibile
Conclusa la prima delle due giornate di dibattiti nell’ambito del convegno Sap sull’innovazione. 50 partner per l’evento che si chiuderà il 28 ottobre
- 22 settembre 2021
Istituzioni e imprese alzano l’argine contro il mutamento climatico
Ultima chiamata per salvare il pianeta e guidare le sfide della transizione usando bene le risorse in arrivo con il Next Generation.
- 17 settembre 2021
Radio 24 a Cersaie: la fiera spinge la ripresa del settore - di Andrea Ferro
Radio 24 segue Cersaie, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021......
- 26 luglio 2021
Closing degli accordi tra Vivendi, Fininvest e Mediaset: gli advisor coinvolti
Fininvest, Mediaset e Vivendi hanno perfezionato il closing dell'accordo globale volto a mettere fine a tutte le controversie pendenti, annunciato il 3 maggio 2021. Tra l'altro, Fininvest ha acquistato il 5% del capitale di Mediaset detenuto direttamente da Vivendi al prezzo di 2,70 euro per azione e Vivendi ha assunto l'impegno di vendere sul mercato per il tramite di Ersel l'intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni.
Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035
L'Europa procede senza esitazioni verso la transizioni energetica......
- 04 maggio 2021
Cleary e Chiomenti nell'accordo tra Vivendi, Fininvest e Mediaset
Cleary Gottlieb ha assistito Vivendi nella negoziazione e sottoscrizione di un accordo transattivo generale con Fininvest e Mediaset, assistite da Chiomenti, che, dopo quasi cinque anni di contrapposizioni in Italia e vari altri Paesi europei, comporta la reciproca rinuncia tombale a ogni contenzioso e denuncia. Il closing dell'accordo è fissato per il 22 luglio 2021.