- 16 giugno 2022
Ogni azienda può diventare banca: l’open finance è il futuro del banking
A partire dai pagamenti, qualsiasi impresa può portare in casa l’intero processo con la possibilità di gestire i dati per profilare il servizio
- 12 giugno 2022
Così le città intermedie attirano i capitali internazionali: da Torino a Napoli
Kroll Re Advisory mette in luce i vantaggdi una serie di realtà: dal living ai negozi fino alla logistica. Ad aiutare anche i fondi Pnrr e Pinqua
- 09 giugno 2022
Telecomunicazioni Terra-Luna: perché per i futuri avamposti serve una connessione laser
Il ritorno dell'uomo sulla Luna sembra ormai questione di pochi anni...
- 30 maggio 2022
Zes, programmi allo studio Ma ora si attendono le gare
Dopo le nomine di tutti i commissari, ora si aspetta con ansia la vera partenza. Intanto si lavora sui piani: Gioia Tauro e Taranto puntano entrambe a una piattaforma logistica per l'agroalimentare
A Torino la nuova generazione di moduli
Verso la Luna
- 05 maggio 2022
Treccani futura, prende il via il progetto educativo gratuito «Finanza e futuro»
In collaborazione con Binance e con la partecipazione delle Università dell'Insubria, della Cattolica di Milano, dell’ateneo di Bari e della Lumsa di Roma
- 04 maggio 2022
Chi sono i Cripto influencer e dove sono più seguiti
La classifica messa a punto dall'Osservatorio Alkemy – IlSole24Ore che ha analizzato i contenuti pubblicati in rete da aprile 2021 a marzo 2022
- 01 maggio 2022
Come cambiano le rotte commerciali e la logistica sconvolte dalla guerra in Ucraina
La guerra scardina le rotte logistiche, la Ue rafforza le ferrovie verso Kiev
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 21 aprile 2022
Bruxelles supporta il confronto tra le fintech e i regolatori
Operativa la Eu Digital Finance Platform, il sito di Bruxelles per illustrare le possibilità di collaborazione e di supporto dell’innovazione in finanza
- 18 aprile 2022
Vincitori e vinti nella battaglia delle valute digitali private
Il decollo dell’E-Yuan, la valuta digitale cinese oramai ad un passo dall’adozione a livello nazionale, ha aumentato drammaticamente l’interesse sul dollaro digitale da parte delle istituzioni USA, fino ad ora restie ad affrontare la sfida
- 12 aprile 2022
Co-living, Habyt acquisisce Hmlet e punta a diventare il primo player del settore
A seguito dell’acquisizione, il capitale totale raccolto dalla società di Luca Bovone supera i 50 milioni di dollari da investitori tra cui Burda Principal Investments, Sequoia Capital, HV Capital, P101, Picus e Vorwerk Ventures
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
- 14 marzo 2022
Ue-Africa, 150 mld per nuova partnership e un destino comune
Al sesto summit Ue-Africa del 17 e 18 febbraio focus su sviluppo di soluzioni condivise alle sfide globali. L'Unione Europea destinera' ai paesi dell'Unione Africana 150 miliardi di euro in sette anni per accelerare la transizione ecologica, la trasformazione digitale, la crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro, rinforzare la sanita' pubblica, la formazione
- 10 marzo 2022
Biden rincorre lo yuan digitale della Cina che può diventare l’alternativa a Swift (e vanificare le sanzioni alla Russia)
Il Governo Usa avvia il progetto di dollaro digitale. La Cina è più avanti: già 260 milioni utilizzano la sua Cbdc e ora punta sulle transazioni globali. In fase di studio con la Bis l’alleanza nei pagamenti con Thailandia ed Emirati Arabi Uniti. La sfida geopolitica delle valute diventa anche digitale
- 07 marzo 2022
Coronavirus: aggiornate le modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del Green pass
È stato pubblicato nella "Gazzetta" il Dpcm del 2 marzo 2022, questo ultimo aggiornamento si è reso necessario per consentire l'avvio dei controlli automatizzati sull'obbligo vaccinale anti-SARS-CoV-2 nei confronti di coloro che vi sono assoggettati
- 24 febbraio 2022
Le Pmi al cambio di passo: pagamenti (e non solo) integrati con il gestionale
Per i piccoli si aprono nuove opportunità: i servizi finanziari vengono integrati con le funzionalità aziendali, con notevoli efficienze