- 08 agosto 2022
Obiettivo rigenerazione: viaggiare per far bene a sé e al Pianeta
Dal deserto dei Nabatei a quello del Gobi, fino al Rwanda. Tre esempi di turismo trasformativo. Un modello di business che apre nuove prospettive al settore.
- 18 marzo 2022
Il lusso che verrà: continua la lista delle declinazioni del bello e del futuro
Da supernatural a staycation, da perfusioni a flatpack, le ultime coordinate per interpretare le tendenze tra workout, vacanze, cura di sé ed eventi. Parte sesta.
- 11 gennaio 2022
Benessere e responsabilità guidano le scelte dei viaggi di lusso per il 2022
Dal Qatar a Lanzarote, fino alla Lapponia e il Messico, le 10 destinazioni che interpretano al meglio i desideri dei viaggiatori contemporanei
- 05 febbraio 2021
Orrick con Tages Capital nell'acquisizione di un portafoglio di impianti fotovoltaici di circa 9.5 MW in Puglia e Lazio detenuti da Solar21
Orrick ha assistito Tages Capital SGR S.p.A., quale società di gestione del fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato denominato Tages Helios II, nell'acquisizione di un portafoglio di impianti fotovoltaici in esercizio di circa 9.5 MW in Puglia e Lazio detenuto da Kokusai Itasol, società del gruppo Solar 21, fondo infrastrutturale ed energy basato in Irlanda, assistito dallo Studio GAT.
- 28 novembre 2017
Ci sono tanti modi di essere intelligenza artificiale
RIASCOLTA le puntate speciali realizzate in collaborazione con AUDI Innovative Thinking
- 09 giugno 2017
Week end culturale / In Monferrato per Vignale Festival
Dal 23 giugno in Monferrato torna il Festival dedicato al balletto (Piemontedalvivo.it; regione.piemonte.it) . Un mese di spettacoli, cinque fine settimana, 2 prime nazionali, 5 prime regionali, 2 progetti site specific, 2 province coinvolte, un territorio patrimonio Unesco. Sono questi gli
- 06 aprile 2017
Speciale uomo bionico: Pancreas bio-artificiale a un passo dalla sperimentazione clinica
Continua lo speciale di Smart City dedicato all'uomo bionico con una puntata che ci porta in Israele...
- 06 gennaio 2017
Istituzioni ancora impreparate alla sfida della sicurezza informatica
Carceri e web sono i crocevia della cultura terroristica. La preoccupazione del primo ministro Gentiloni non può essere non condivisa, ma merita una precisazione. È impreciso parlare di web, forse pericolosamente limitativo.La ragionevole fonte di angoscia risiede infatti nelle tecnologie,
- 26 giugno 2016
Corpi nella tana di Kafka
«Agitare Venezia come fosse una bottiglia di bollicine per farne uscire una vittoria del respiro sulla presunta agonia». Rubata alla piccola ma riuscita mostra universitaria Lost in Venice - Disguidi veneziani, a cura di Angela Vettese e Marco Bertozzi, questa frase può riassumere i quattro anni
- 30 ottobre 2015
Nella «spiaggia romantica» di Emanuel Gat, tra chitarra, voci, e movimento
Ama definirsi un purista della danza. Tra i meno concettuali, più fisici e sensuali del panorama internazionale della danza, Emanuel Gat si è distinto per una musicalità di forte personalità (ha studiato musica e doveva fare il direttore d'orchestra) che lo ha portato a lavorare su partiture di
- 08 ottobre 2015
Attacchi a Israele, aria di Intifada
Ogni volta che un palestinese uccide un israeliano, e un israeliano un palestinese, e l’episodio si ripete un paio di volte nel giro di una settimana, inizia un irrilevante dibattito accademico: è incominciata o no la terza Intifada? Dieci morti la settimana, due accoltellamenti al giorno (tre
- 07 settembre 2014
Armonioso corpo a corpo
A Rovereto il centenario della Prima Guerra si trasforma in uno scontro-incontro di danza. C'è Sharon Fridman in «Rizoma», Emanuel Gat da Montpellier e il balletto civile di Lucenti
- 22 agosto 2014
«Corpo a corpo»: in Trentino il festival Oriente Occidente
A Rovereto e Trento, dal 30 agosto all'8 settembre, il Festival di danza contemporanea Oriente Occidente ospita tredici compagnie con produzioni in prima
- 12 agosto 2014
Occhio al ciclista
Il Parlamento ha detto stop alle biciclette contromano. Ma alcuni Comuni italiano non ci stanno...
- 12 maggio 2014
La Terra promessa delle start up
Dal biotech alla sicurezza ogni anno in Israele nascono 800 imprese