Gasparrini
Trust project- 01 maggio 2023
Dalla crisi energetica al ritorno del nucleare, nuovi scenari nel Paese
Nel futuro del futuro, quale sfida maggiore se non quella dell’energia? Tassello fondamentale della transizione e protagonista di una crisi inedita che ha toccato il picco l’estate scorsa, è al centro del palinsesto del Festival dell’Economia di Trento con una serie d’incontri pensati in
- 10 febbraio 2023
Emergenza Mutui
Esplodono le rate dei mutui a tasso variabile. Chi sta rimborsando un mutuo a tasso variabile ha una situazione simile a quella esplosa con la crisi dei mutui
- 17 gennaio 2023
Colf, badanti e baby sitter: tutti gli aumenti in busta paga
Il contratto prevede l’adeguamento dei minimi retributivi all’80% delle variazioni del costo della vita rilevate dall’Istat al 30 novembre (nel 2022 era all’11,5%) e un aggiornamento pari al 100% per i valori convenzionali del vitto e dell’alloggio
Colf, badanti e baby sitter: tutti gli aumenti in busta paga
Il contratto prevede l’adeguamento dei minimi retributivi all’80% delle variazioni del costo della vita rilevate dall’Istat al 30 novembre (nel 2022 era all’11,5%) e un aggiornamento pari al 100% per i valori convenzionali del vitto e dell’alloggio
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
I provvedimenti dal 15 al 30 dicembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 20 dicembre 2022
Deloitte Legal e Advant Nctm nell'operazione di acquisizione di Air Power Group S.p.A
L'operazione ha previsto l‘acquisizione da parte di ECI del 70% delle quote di Air Power Group S.p.A., mentre il restante 30% verrà mantenuto dai soci fondatori
- 19 dicembre 2022
Alla ricerca di un equilibrio che non faccia crescere il sommerso
Le associazioni datoriali temono che un incremento eccessivo di costi per le famiglie faccia aumentare i rapporti di lavoro irregolari. I sindacati chiedono l’applicazione degli aumenti previsti dal Ccnl per restituire potere d’acquisto ai salari
- 11 dicembre 2022
Manovra e famiglie: per congedi, mutui, figli e bollette 4 miliardi in arrivo
A pesare di più è il potenziamento fino a marzo del bonus gas e luce. L’incremento del supporto per i figli vale solo fino a tre anni di età. Ai congedi parentali 117 milioni
- 11 dicembre 2022
Manovra e famiglie: per congedi, mutui, figli e bollette 4 miliardi in arrivo
A pesare di più è il potenziamento fino a marzo del bonus gas e luce. L’incremento del supporto per i figli vale solo fino a tre anni di età. Ai congedi parentali 117 milioni
- 29 novembre 2022
La manovra riapre ai voucher per agricoltura, alberghi e ristoranti
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, è cresciuto esponenzialmente fino al 2016 (+500% di buoni lavoro venduti nel 2016 rispetto al 2012). A marzo del 2017 il vecchio sistema è stato abolito
La manovra riapre ai voucher per agricoltura, alberghi e ristoranti
L’uso dei voucher, iniziato nel 2008, è cresciuto esponenzialmente fino al 2016 (+500% di buoni lavoro venduti nel 2016 rispetto al 2012). A marzo del 2017 il vecchio sistema è stato abolito
- 26 novembre 2022
Mutui, dalle agevolazioni alla sospensione: gli aiuti rifinanziati dalla Manovra
Ferme per effetto del rialzo dei tassi Bce, a seguito delle correzioni del governo nel decreto aiuti ter e nella manovra le banche sono pronte a far ripartire le agevolazioni per i giovani sotto i 36 anni che chiedono un mutuo prima casa e che hanno rappresentato una buona fetta dei finanziamenti negli scorsi mesi dal varo nel giugno 2021
- 08 ottobre 2022
Voi vedè che divento fluida pure io?
Hanno fatto rumore le parole di Alessandra Mussolini che in un programma domenicale...
- 04 ottobre 2022
Colf e badanti: sempre più dati nella lettera di assunzione
Il recepimento delle norme Ue impone di indicare tra l’altro la paga analitica, le ferie, i congedi e l’orario di lavoro nel dettaglio
- 30 settembre 2022
Dlgs Trasparenza/1: sempre più dati nella lettera di assunzione di colf e badanti
Gli obblighi informativi previsti dal decreto Trasparenza (Dlgs 104/2022) si applicano anche al lavoro domestico, imponendo di indicare le componenti della retribuzione, le ferie, i congedi spettanti e l’orario di lavoro nel dettaglio
- 29 giugno 2022
Domestici in regola: la platea cresce grazie alla sanatoria
Sfiorano il milione i lavoratori domestici iscritti all’Inps. I dati appena diffusi dall’Istituto, riferiti al 2021, confermano la crescita di colf, badanti e baby sitter in regola, a quota 961.358 (+1,93% rispetto al 2020 e +12% rispetto al 2021