- 19 marzo 2022
Il Vulture
Oggi Pier Pardo e lo chef Oldani si avventurano sulle pendici di un vulcano spento, a nord della Basilicata...
- 24 febbraio 2022
In Italia 236mila ucraini (l’80% sono donne). È la comunità più grande in Europa
In Italia 92mila sono impiegati come lavoratori domestici (regolari). Il tasso di occupazione delle donne è del 66% e i risparmi inviati al Paese d’origine erano 141 milioni di euro nel primo semestre 2021
- 15 febbraio 2022
Dentons con CCE Holding nel finanziamento di due parchi solari in Italia e in Cile
Le acquisizioni di Montalto di Castro e La Huella rappresentano i primi investimenti di CCE Holding in una grande pipeline di progetti in Cile e in Italia
- 14 febbraio 2022
Super green pass sul lavoro: parte l’obbligo per gli over 50
Dal 15 febbraio i lavoratori del pubblico e privato dovranno possedere, per entrare in sede, la certificazione verde
Super green pass sul lavoro: parte l’obbligo per gli over 50
Dal 15 febbraio i lavoratori del pubblico e privato dovranno possedere, per entrare in sede, la certificazione verde
- 11 febbraio 2022
Sanatoria domestici, via d’accesso per lavorare in altri settori
Il provvedimento si è rivelato funzionale alla regolarizzazione non solo delle colf e badanti. La punta in Trentino Alto Adige dove su 1.331 emersioni solo il 19% ha come datore una famiglia
Liquidità / Scendono al 60% le garanzie sui prestiti. Fine delle moratorie
Scendono al 60% le garanzie del Fondo Pmi sui prestiti per la liquidità oltre i 30 mila euro, restano all’80% per gli investimenti. E dal primo aprile 2022 le garanzie si pagano con una commissione. Prorogato fino a fine 2022 il fondo Gasparrini per i mutui prima casa esteso alle partite Iva.
- 26 ottobre 2021
Niente alloggio senza green pass per 50mila badanti conviventi
Su 992mila datori di lavoro domestico 219mila hanno un assistente giorno e notte. Almeno un quarto di questi lavoratori non ha la certificazione verde e rischia di perdere la casa oltre al posto
- 04 ottobre 2021
Credito alle famiglie, debiti più sostenibili ma moratorie verso lo stop
Gli italiani indebitati crescono del 3,6% ma scendono esposizione e rata media. Attese ricadute nel 2022 post scongelamento delle rate
- 21 settembre 2021
Coronavirus: senza vaccino almeno 600mila colf, badanti e baby sitter
Chi non si allinea entro il 15 ottobre all’obbligo del green pass rischia la sospensione dal lavoro senza stipendio fino al 31 dicembre
- 24 agosto 2021
Germania: economia e lotta al caro affitti a Berlino
lI Pil tedesco è cresciuto nel secondo trimestre dell'anno dell'1,6%......
- 11 luglio 2021
Mutui, perché nel 2° semestre 2021 ci saranno rincari per i tassi fisso e variabile
Una tendenza che va spiegata analizzando le due gambe che determinano il calcolo del tasso di interesse a carico del mutuatario
- 29 giugno 2021
Colf, baby sitter e badanti «doc» con il patentino delle competenze
Ormai pronto al debutto il sistema di certificazione «Uni» per gli assistenti familiari. Dal 1° ottobre chi ha l’attestato ha diritto a un’indennità mensile aggiuntiva da 8 a 10 euro in busta paga
- 30 maggio 2021
Mutui, stop alle rate per tutto il 2021: ecco chi potrà beneficiarne e come
Possono richiedere la sospensione del mutuo fino a 18 mesi anche lavoratori autonomi e liberi professionisti, inclusi artigiani e commercianti, che a causa dell’emergenza coronavirus hanno registrato una riduzione del fatturato
- 23 maggio 2021
I provvedimenti dal 12 al 21 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 maggio 2021
Dal bonus vacanze ai vaccini made in Italy, tutte le novità del decreto Sostegni due
Atteso entro metà settimana il varo in Consiglio dei ministri del decreto più volte rinviato anche a causa delle tensioni tra le forze politiche e con il governo