Gaspare Spatuzza
Trust project- 31 maggio 2022
La famiglia Borsellino: «La pista nera sulle stragi del ’92 è un altro depistaggio»
Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso in Via D’Amelio all’attacco: «Indagare sulla procura diretta da Pietro Giammanco»
- 19 luglio 2019
Falcone-Borsellino, la scatola nera delle stragi del ’92 in un hangar della polizia
C'è una “scatola nera” delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio che finora non è stata analizzata compiutamente e che potrebbe dare un contributo importante per comprendere che cosa è accaduto in quei 57 giorni che separano la strage in cui morì Giovanni Falcone il 23 maggio da quella in cui invece
- 28 novembre 2017
Non solo Ostia. Roma e Lazio nel mirino delle mafie
Non solo Ostia. Se Roma da quasi 60 anni è progressivamente presa d’assalto da mafie indigene e straniere, che hanno ampliato a dismisura il proprio potere socio-economico, la cerchia extraurbana non se la passa certo meglio. Per non parlare del Lazio. Insomma una Capitale e una regione soffocate
- 10 novembre 2017
Ostia: la “capocciata” svela interi segmenti dell’economia condizionati dalle mafie
Tutti ad accorgersi di Ostia per quella che a Roma viene definita una “capocciata” che, in questo sventurato caso, ha colpito un giornalista reo di aver fatto solo il proprio mestiere. Eppure Gianpiero Cioffredi, presidente dell'Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità, nel
- 14 luglio 2017
Su via D’Amelio risposte con il contagocce
«Lei ha il decreto di archiviazione dell’indagine sui sistemi criminali? Presumo di sì ed allora lì c’è la pista per cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vennero uccisi. Non è un caso che fecero di tutto, riuscendoci, per far abortire quella indagine».
- 13 luglio 2017
Strage di Via d'Amelio, il processo di revisione a Catania assolve nove persone
La corte d'appello di Catania, che celebrava il processo di revisione delle condanne, alcune delle quali all'ergastolo, emesse a Caltanissetta a carico di 9 persone coinvolte ingiustamente nell'attentato al giudice Paolo Borsellino, ha assolto tutti gli imputati dall'accusa di strage.Il processo di
- 09 giugno 2017
Il boss Graviano parla: cosa c’è dietro le sue «rivelazioni»
In una situazione in cui cercare punti fermi equivale a scovare l'ago in un pagliaio, l'unica certezza è che il boss di Cosa nostra Giuseppe Graviano – che tra febbraio 2016 e aprile 2017 si è lasciato andare a confidenze con il compagno di carcere ad Ascoli Umberto Adinolfi sui suoi rapporti
- 20 aprile 2017
Borsellino: ergastolo ai boss, condannati falsi pentiti
La Corte d'assise di Caltanissetta, presieduta da Antonio Balsamo, ha condannato all'ergastolo i boss Salvo Madonia e Vittorio Tutino, imputati della strage in cui il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque uomini della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo
- 28 agosto 2015
Su Ostia non solo le mani di Cosa Nostra
Il giudice D’Alessandro è durissima nelle analisi e scrivendo del clima omertoso che si respira nel Lido romano, richiama alla memoria il collaboratore di
- 23 maggio 2015
Il tribunale di Palermo «vulnerabile» da vent’anni
PALERMO - Dopo i 10 trovati nell'inverno '96 nella villa bunker frequentata da Giovanni Brusca, secondo le soffiate giunte a investigatori e inquirenti, mancavano ancora cinque missili all'appello e l'obiettivo principale era sempre lo stesso: colpire l'allora capo della Procura di Palermo
- 21 maggio 2015
NON POTEVO PARLARE
Piccolo quiz. «Ho deciso che è arrivato il momento di dire basta. Il momento di smetterla di tacere. Dopo tutto quello che ho visto, dopo tutto quello che ho sentito, ho preso una decisione: mollare… L'ho fatto perché continuare così non era più possibile. L'ho fatto per essere libero di parlare…».
- 19 maggio 2015
Strage via Palestro, il Pm chiede condanna all’ergastolo per il “basista” Tutino
Il pm di Milano Paolo Storari ha chiesto la condanna all'ergastolo per Filippo Marcello Tutino, accusato di strage aggravata dall'eversione dell'ordinamento democratico e dall'avere favorito Cosa Nostra, perché sarebbe stato il “basista” della strage di via Palestro nel capoluogo lombardo.
- 19 novembre 2014
Strage di Capaci. Dodici anni al pentito Spatuzza
Ha contribuito a ricostruire la dinamica della strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo...
- 03 settembre 2014
Guzzanti porta al Lido «La trattativa» sui controversi rapporti tra Stato e mafia
Applaudito dalla stampa, temuto dal direttore Alberto Barbera per la scia di polemiche che promette di portarsi con sé, questa mattina alla 71esima edizione
- 23 maggio 2014
Le 10 parole chiave per ricordare Falcone / Verità
I primi a chiederla sono i familiari delle vittime delle stragi. A partire da quella di Capaci. E la chiede anche il presidente del Senato Piero Grasso che
- 31 gennaio 2014
Scarantino, arrestato dopo Servizio Pubblico l'ex pentito accusato di abusi sessuali
Dalle stragi di mafia, agli abusi sessuali. Dagli studi di Cinecittà, al carcere
- 13 gennaio 2014
Strage via Palestro, arresto per l'ultimo uomo. Milano indaga sulle coperture dei boss di Cosa Nostra
La Procura di Milano chiude il cerchio sulla strage di via Palestro e riapre un nuovo fronte sulla rete di coperture per i mafiosi che vollero quella bomba...
- 27 luglio 2013
Colpo alla mafia nella Capitale
Usura, traffico di droga e corruzione: nel mirino due clan, 51 persone arrestate - LA SPARTIZIONE - Il racconto del collaboratore di giustizia: la «pax mafiosa» tra famiglie per spartirsi gli affari siglata durante un vertice in una sala giochi
- 26 luglio 2013
Schifani, il gip dispone nuove indagini
Il gip Piergiorgio Morosini ha detto no all'archiviazione e disposto nuove indagini per il presidente dei senatori del Pdl Renato Schifani, indagato con
- 13 giugno 2013
Due magistrati depongono sulla cattura di Provenzano mentre a Reggio si mischiano le carte
Il primo ha scandito una data: 2006. Il secondo ha raccontato la sua verità sulla cattura. Al centro dei discorsi sempre lui: Bernardo Provenzano, che terminò