Gas Natural
Trust project- 25 marzo 2023
Spagna, gli acquisti record di Gnl russo diventano un caso politico
Le importazioni di gas liquefatto sono in aumento quasi ovunque in Europa, ma la Spagna le ha quasi raddoppiate nell’anno della guerra in Ucraina: un boom che ha spinto il governo a rivolgere un appello agli operatori del settore, mentre anche la Ue esorta a mettere un freno
Elettrificazione e gas naturali nel percorso verso la decarbonizzazione
Con Giuseppe Lovascio, Chief Strategic Officer di Koelliker e Piero Gattoni, presidente del CIB...
- 22 febbraio 2023
Decreto Milleproroghe / Sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale
Prorogata fino al 30 giugno 2023, la sospensione dell'efficacia delle clausole contrattuali che consentono all'impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo. Questa sospensione non si
- 01 gennaio 2023
Ucraina ultime notizie. La Gran Bretagna interrompe le importazioni di gas naturale dalla Russia
Mattarella, bisogna sostenere il popolo ucraino «martire». Anche nella notte di Capodanno, le esplosioni sono risuonate nella capitale ucraina. Borrell: l’Ue sarà al fianco di Kiev anche nel 2023. Papa Francesco, a inizio anno preghiamo per chi è colpito dalla guerra. La contraerea di Kiev avrebbe distrutto 45 droni kamikaze Shahed-131/136 di fabbricazione iraniana. Secondo gli 007 ucraini, la Russia ha a disposizione missili da crociera per lanciare al massimo altri tre attacchi su larga scala contro il Paese
- 15 giugno 2022
Mobilità sostenibile: l'alternativa del gas naturale
Un settore in continua evoluzione, grazie soprattutto alle nuove tecnologie
- 19 maggio 2022
Il decreto anti rincari / Credito di imposta per acquisto gas naturale
È riconosciuto un credito d’imposta per l’acquisto del gas naturale alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas (già agevolate con il decreto-legge 17/2022, cd. Energia) a parziale compensazione dei maggiori costi effettivamente sostenuti per l’acquisto del gas medesimo per usi energetici
- 01 aprile 2022
Di 12 progetti presentati nessuno realizzato
Si trovano tutti al Nord gli unici tre rigassificatori esistenti in Italia. Nelle regioni meridionali solo tanti progetti – una dozzina quelli presentati da società italiane ed estere a partire dal 2005 e via via arenatisi – e nessuna opera realizzata. L’unico progetto più avanti di tutti, tra
- 19 marzo 2022
Energia / Trasparenza e monitoraggio nel mercato del gas naturale
I titolari dei contratti di approvvigionamento di gas per il mercato italiano saranno tenuti a trasmettere al Ministero della transizione ecologica e all'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) i contratti già sottoscritti o da sottoscrivere. Le informazioni tramesse saranno
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 11 marzo 2022
Italian gas - sviluppi, incrementi e ripristini delle concessioni di produzione di gas naturale
Il GSE con contratti a lungo termine con produttori italiani
- 10 gennaio 2022
Chiomenti e Giliberti Triscornia nell'acquisizione da A2A di concessioni nell'ambito del servizio di distribuzione del gas naturale da parte del Consorzio formato da Ascopiave, ACEA e Iren
Il perimetro di attività oggetto dell'operazione comprende circa 157 mila utenti, distribuiti in 8 regioni d'Italia. Il valore economico dell'acquisizione in termini di Enterprise Value, alla data del 30 giugno 2021, è di 126,7 milioni di Euro.
- 10 dicembre 2021
A Barcellona con Gaudì tra mostre, inaugurazioni e la Sagrada Familia quasi completata
L’inverno della città si anima: dalla riapertura di Casa Vicens all’illuminazione di Casa Batlló al Museu Nacional d’art de Catalunya fino alla Fira de Santa Llúcia e all’architettura contemporanea della Barceloneta
- 17 novembre 2021
Alienazione cespiti di distribuzione gas naturale degli enti locali: dalla normativa al Ddl per la loro valorizzazione
Focus sulla sentenza Tar Venezia n. 1054/2021 . Il dibattito giurisprudenziale verrà a breve presumibilmente meno, infatti nell'ambito del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2021 è prevista la regolazione puntuale della materia, disponendo che la vendita avvenga al valore di VIR. Nondimeno si ritiene utile ripercorrere la questione che ha posto molti interrogativi agli enti locali.
- 01 novembre 2021
Crisi del gas naturale: effetto contagio sui mercati di petrolio e carbone
L’impennata dei prezzi del gas si sta allargando ad altre materie prime. Con conseguenze che si annunciano pesanti
- 07 luglio 2021
Consip, nuova gara per rinnovare l'offerta di gas naturale alle Pa
Con la convenzione Gas naturale 14, alle amministrazioni quasi 1,5 miliardi di metri cubi
- 11 aprile 2021
La maledizione del gas naturale, così il Mozambico è finito ostaggio dei jihadisti
La scoperta di risorse gassifere avrebbe dovuto trasformare il paese in un grande esportatore di materie prime. È diventato la miccia di conflitti e disuguaglianze
- 05 aprile 2021
L’operatore straniero importa il gas naturale con dichiarante stabilito
La circolare 14/D consente l’esenzione da dazi e accise solo con il codice Eori. Nella bolla doganale va indicato il codice 407 del reverse charge e il riferimento del cessionario