- 08 giugno 2023
Edison, arbitrato sul gas Usa: arriva la maxi richiesta danni
Ricorso alla Corte di Londra contro Venture Global Lng, anche Bp e Shell verso azione. Intese non rispettate mentre vendeva a prezzi record. Causa fino a un miliardo
- 13 ottobre 2022
Gas, Francia: inaccettabile che gli Usa facciano utili sulle forniture all’Europa
Il ministro dell’Economia Le Maire: «La guerra in Ucraina non deve sfociare in una dominazione economica americana e in un indebolimento dell’Ue»
- 13 aprile 2022
Perché acquistare il Gnl americano costa il 50% in più del gas russo
Il Sole 24 Ore ha fatto i conti, scoprendo che a fine 2021 per un carico di Gnl americano (trasporto e rigassificazione inclusi) in Europa si spendevano più di 30 milioni di euro
- 29 marzo 2022
L’Italia guarda al mare: Snam va a caccia di navi per trasportare il gas liquefatto
Risulta, comunque, difficile pensare a un inverno 2022 senza le forniture russe a meno di misure draconiane sui consumi di gas
- 13 dicembre 2021
Nella nuova mappa dell’energia il gas russo fa rotta verso la Cina
In Europa Gazprom non riesce ad avviare il Nord Stream 2 e da mesi centellina le forniture, ma sul fronte orientale i rubinetti sono ben aperti e Mosca progetta nuovi gasdotti
- 07 novembre 2020
Germania più lontana per il gas Usa: non c’è interesse per il terminal Uniper
L’utiliy rivede i piani per il primo rigassificatore tedesco, perché non trova abbastanza acquirenti. In un’Europa sempre più attenta al clima è il secondo smacco in pochi giorni per il Gnl americano, con cui Trump voleva conquistare il mondo: la francese Engie ha appena troncato le trattative per un maxi-contratto di fornitura
- 02 gennaio 2020
Metano russo contro shale Usa. Così Mosca sta vincendo la guerra globale del gas
I ritardi provocati al NordStream2 dalle sanzioni Usa sono solo un intoppo: moltiplicate le strade che portano nel mondo il metano russo
- 06 settembre 2019
Russia alla riscossa nel gas liquefatto: via libera ad Arctic Lng-2
Il campione russo del gas liquefatto, Novatek, ha dato via libera alla costruzione di Arctic Lng-2: un nuovo maxi-impianto dal costo di 21 miliardi di dollari e da quasi 20 milioni di tonnellate l’anno (mmtpa) di capacità che accelera la corsa di Mosca verso il traguardo di diventare un gigante
- 25 luglio 2019
Parigi stravince (e Riad perde) nella partita per il Gnl dell’Artico russo
Parigi ha segnato un nuovo punto a favore nella partita per il gas dell’Artico russo, mentre i sauditi sono rimasti a bocca asciutta. Negli ultimi giorni Novatek ha dato un’accelerazione al progetto Arctic Lng 2, assegnando alla francese TechnipFMC il compito di progettare e realizzare i tre treni
- 09 luglio 2019
L’America vuole esportare il 50% di gas in più in Europa
Il segretario americano all'Energia Rick Perry: aperti a trattare sul prezzo del gas liquefatto per renderlo competitivo rispetto al gas che arriva dalle pipeline dalla Russia
- 22 maggio 2019
Caso Huawei: gas e «terre rare», l’arma cinese puntata su Trump
La guerra scatenata dal presidente americano Donald Trump contro Huawei, il secondo gruppo al mondo nel settore degli smartphone (dietro a Samsung e davanti a Apple) difficilmente resterà senza risposte da parte di Pechino. In particolare, la rappresaglia commerciale potrebbe arrivare da gas
- 27 marzo 2019
Gas meno caro, in Europa uno «tsunami» di Gnl
Uno tsunami di gas liquefatto sta investendo l’Europa dopo che il crollo dei prezzi in Asia l’ha resa la destinazione più appetibile per i fornitori di quasi tutto il mondo.
- 26 febbraio 2019
Russia, mistero sulla decapitazione dei vertici di Gazprom
Per quasi vent’anni è stato uno degli uomini più potenti del mondo nel mercato del gas, il manager che di fatto guidava le strategie di esportazione del gas russo. Ma Alexander Medvedev, improvvisamente, ha lasciato Gazprom. Con lui se ne va dopo una lunga carriera anche un altro dei massimi
- 20 dicembre 2018
A Saipem contratto da 1,1 miliardi di euro in Russia per il gas liquefatto
Non solo una ricca commessa per Saipem, ma un accordo che con l’appoggio del Governo italiano – e nonostante il rischio di nuove sanzioni americane – ritaglia un ruolo di primo piano per le nostre imprese nello sviluppo delle risorse di gas in Russia.
- 14 dicembre 2018
Usa e Ue in pressing su Gazprom e soci: «Cancellare Nord Stream 2»
Il cerchio della politica transatlantica si sta stringendo intorno a Gazprom. Con quella che è sembrata una manovra a tenaglia, il Congresso americano e il Parlamento europeo a distanza di poche ore hanno approvato due risoluzioni contro il raddoppio di Nord Stream, il gasdotto che collega la
- 12 dicembre 2018
Dall’Artico la sfida russa al gas Usa: Yamal Lng ultimato in tempi record
Non l’hanno fermato né il ghiaccio polare né le sanzioni americane. Yamal Lng – l’impianto di Novatek che ha imposto la Russia anche sul mercato del gas liquefatto – è stato completato a velocità da primato, in anticipo di un anno rispetto ai piani originari (considerati ambiziosi) e senza sforare
- 11 dicembre 2018
Petrolio, Arabia Saudita «assolta» dagli Usa dopo i tagli Opec
L’Opec l’ha passata liscia con gli Stati Uniti. A tre giorni dal taglio della produzione di petrolio, non solo il presidente Donald Trump è rimasto tranquillo, ma Washington ha espresso rinnovata fiducia verso l’Arabia Saudita, affermando che «continua a vederla come un alleato importante, in
- 01 dicembre 2018
Il gas russo perde la Polonia ma conquista l’Europa (anche col Gnl)
Dopo i maxi-contratti con gli americani, la Polonia ha completato la strategia per l’indipendenza energetica da Mosca dando via libera alla costruzione del Baltic Pipe: un gasdotto lungo 900 chilometri che dal 2022 – proprio quando scadranno i contratti con Gazprom – le consentirà di rifornirsi
- 27 novembre 2018
Materie prime nella bufera, tra ribassi e volatilità record
Avevano dato grandi soddisfazioni nel 2017, con rialzi a doppia cifra percentuale per il rame, l’oro e il petrolio. Ma quest’anno – complici la frenata dell’economia globale, la guerra dei dazi e la forza del dollaro – le materie prime sono nella bufera.