Gary Gensler
Trust project- 02 gennaio 2023
Manovra, cosa entra in vigore dall'1 gennaio. E le nuove sfide per il Governo
La scorsa settimana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge di Bilancio ...
- 31 dicembre 2022
Wall Street, così la Sec lancia la riforma più ambiziosa: tutelare i piccoli investitori
La Consob Usa accelera su trasparenza e freno al potere dei grandi trader: l’obiettivo del presidente Gensler è far risparmiare al retail costi per 1,5 miliardi all’anno
- 05 dicembre 2022
Circle paga l’effetto FTX: salta la quotazione in borsa
Doveva essere una delle primissime società legate al mondo delle criptovalute a essere quotata. Ma l’accordo con la Spac Concors è saltato
- 25 novembre 2022
Criptovalute e scandali, perché sul banco degli imputati ci sono gli Stati Uniti
L’elenco degli scandali nel mondo delle criptovalute si allunga, le autorità dispongono ancora di armi spuntate, ma una regolamentazione efficace sembra ancora di là da venire
- 24 novembre 2022
La Sec bacchetta Goldman Sachs: troppe leggerezze sull’Esg
Multa da 4 milioni di dollari all'asset manager della banca americana. Nel mirino valutazioni non corrette sulla natura dei prodotti di investimento
- 12 novembre 2022
Caso FTX, le proteste delle cripto-imprese: «Regole contro il business opaco»
Il parere di Medri (The Rock Trading), Ferrero (Young Platform), Failoni (Alps Blockchain), Miccoli (Conio) , Mandelli (CheckSig). «Dopo il fallimento di FTX non c’è la fine del sistema, ma gli effetti negativi proseguiranno»
- 03 ottobre 2022
Kim Kardashian, multa Sec per 1,26 mln $: pubblicità illegale di criptovalute
L’influencer nel 2021 avrebbe promosso sul suo profilo Instagram i token Emax senza specificare di aver percepito 250mila dollari
- 13 settembre 2022
Cripto Borse: così cresce lo scontro sulle regole. Pugno duro della Sec
L’Authority statunitense punta ad assimilare i listini cripto ai mercati tradizionali. In Europa arriverà il regolamento MiCa
- 31 luglio 2022
Cripto, scontro tra Sec e Coinbase. Per gli exchange regole simili alle Borse tradizionali
Il presidente della Security and Exchange commission ha pubblicato su Twitter un video. La volontà è di assimilare, in qualche modo, le piattaforme di scambi centralizzati di cripto asset ai listini regolati
- 26 luglio 2022
La Sec indaga Coinbase sulla quotazione dei token. La piattaforma è una Borsa tradizionale?
Il watchdog americano starebbe indagando Coinbase in merito al fatto che quest’ultima consentirebbe impropriamente agli americani di fare trading su asset digitali che dovrebbero essere considerati “securities”. Cioè: strumenti finanziari.
- 05 giugno 2022
Operazione Greenwashing: scatta l’offensiva Sec contro le truffe verdi
Via al progetto di regolamentazione che impone requisiti minimi e criteri di trasparenza per poter esibire l’etichetta Esg
- 14 marzo 2022
Criptovalute inquadrate come prodotti finanziari, i primi passi dei Paesi europei
La Spagna ha obbligato le campagne pubblicitarie a indicare il rischio di perdita totale e l’assenza di regolazione
- 07 febbraio 2022
Ipo cinesi di nuovo a Wall Street: c’è il disco verde di Pechino
Sei le società censite a gennaio in attesa dell’ok del Nasdaq mentre la Csrc, la Consob cinese, attiva il nuovo regolamento sulle quotazioni all’estero
- 21 ottobre 2021
Bitcoin, ecco i 4 motivi per cui sta volando (ma occhio al pericolo bolla)
L’analisi delle transazioni nella blockchain e l’analisi fondamentale giustificano i recenti rialzi. Dietro l’angolo, però, c’è l’effetto «Fomo»
- 15 ottobre 2021
Il Bitcoin «vede» il primo Etf a Wall Street e vola verso i massimi storici
Martedì, fino a prova contraria da parte della Sec, potrebbe sbarcare il ProShares Strategy Futures Bitcoin Etf. L’indiscrezione ha dato un nuovo forte impulso rialzista
- 02 ottobre 2021
Bitcoin, la grande fuga dalla Cina agli Usa. E il prezzo vola
È in corso un lento e costante travaso di Bitcoin dalla Cina verso gli Usa. Tra gli ultimi endorsement alla cryptosfera quello di Powell, governatore della Fed
- 23 settembre 2021
Su criptovalute e Fintech l’Occidente non può lasciare l’iniziativa alla Cina
Il mondo del Fintech sta crescendo a una velocità nettamente superiore alla capacità di risposta, non solo degli intermediari tradizionali, ma soprattutto delle autorità di controllo e questo genera una situazione di incertezza in cui rischiano di pagare gli investitori attratti dalla novità,
- 01 settembre 2021
L’offensiva di Pechino contro Big Tech spaventa Wall Street: 250 società a rischio
Alla Borsa di New York sono presenti almeno 248 società cinesi quotate, per un valore di borsa che quest'anno ha raggiunto i 2.100 miliardi
- 28 agosto 2021
Cina, nuova offensiva: verso lo stop all’Ipo in Usa dei suoi gioielli tecnologici
Il Governo di Pechino dà una stretta al meccanismo a tenaglia che rischia di stritolare, forse per sempre, le ambizioni delle aziende innovative
- 25 agosto 2021
Sec, ultimatum ai big cinesi: più trasparenza o fuori da Wall Street
Il presidente Gensler: «Più trasparenza o fuori dal listino entro il 2024: il conto alla rovescia verso i nuovi requisiti è cominciato»