- 29 marzo 2022
Rinegoziazione mutui oggetto di procedura esecutiva, obblighi della banca e diritti del debitore
Partiamo dalla ratio della norma, che, eccezionalmente, si propone, come dice il testo stesso, di fronteggiare i più gravi casi di crisi economica dei consumatori , casi più gravi che sono evidentemente stati individuati nella perdita della prima abitazione, bene, lo ricordiamo, che gode di una speciale tutela anche a livello comunitario
- 25 marzo 2022
Saipem, via libera alla manovra di rafforzamento da 2 miliardi. Subito in pista le cessioni
In corso un negoziato su base esclusiva con un primario operatore internazionale per la vendita delle attività del drilling onshore
- 23 marzo 2022
Dl energia, come funziona la rateizzazione delle bollette per le imprese
La soluzione va nella direzione di sostenere la liquidità delle aziende. Il numero massimo di rate mensili non può essere superiore a 24
Saipem, Eni e Cdp convocano i board per l’aumento da 1,5 miliardi
Oggi i cda per l’iniezione da parte dei due azionisti da 650 milioni, il resto dalle banche
- 21 marzo 2022
Il costo occulto della cessione dei crediti deteriorati: l’alternativa c’è
Secondo gli analisti lo stock di crediti deteriorati nei bilanci dell'intero settore privato italiano dovrebbe passare dal minimo attuale di 369 miliardi di € ad un massimo di 402 miliardi nel 2024
- 21 gennaio 2022
«Ripresa bene avviata ma gli investimenti sono frenati dalla mancanza di fiducia»
Direttore regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo
- 14 gennaio 2022
Fondo di garanzia per le Pmi, in arrivo la stretta che preoccupa le imprese
La legge di bilancio fa rotta sul ritorno al regime ordinario e preannuncia un nuovo criterio per la valutazione dei rischi
- 11 gennaio 2022
Garanzie statali per affrontare i nodi della liquidità
La richiesta indirizzata nei giorni scorsi al governo dal presidente dell’Associazione bancaria italiana (Abi), Patuelli, di prorogare le misure di sostegno finanziario alle imprese contenute nel “Decreto legge Liquidità” è un indicatore delle preoccupazioni in ordine alle prospettive del sistema
- 15 dicembre 2021
Mutui casa agevolati, è boom di giovani. Ora l’affitto non è più un obbligo
Nell’ultimo trimestre del 2021 le domande di mutui agevolati da parte degli under 36 che usufruiscono della garanzia della Consap fino all’80% del prestito è decollato
- 10 novembre 2021
Banche, grandi pulizie di fine anno: in arrivo cessioni di Npl per 10 miliardi
Molti istituti italiani stanno lavorando per liberare nuovamente i bilanci dai crediti deteriorati in vista della chiusura dei bilanci 2021
- 14 ottobre 2021
Scoppia la bolla Npl? Thriller per le garanzie statali, recupero crediti in crisi
Su 26 cartolarizzazioni di Npl, 17 sono in profondo rosso. Così gli investitori corrono ai ripari e puntano a cambiare alcuni Servicer. Ecco quali
- 08 settembre 2021
Casa, domanda in aumento: slalom tra aiuti, bonus e mutui
Domande di prestiti per prima casa al 68%. Attese positive sulle vendite, ma molto dipende dal pacchetto giovani e dagli acquisti per investimento
- 06 settembre 2021
Cresce la domanda di abitazioni. Slalom tra aiuti, bonus e mutui
Online le domande di prestiti prima casa sono il 68% mentre l'erogato si ferma al 57%. Attese positive sulle vendite, ma molto dipende dal pacchetto giovani e dagli acquisti per investimento
- 04 agosto 2021
Mutui ai giovani, dalle banche primi prestiti al 100% grazie alla spinta statale
In pista Intesa, Unicredit, Crédit Agricole, altre seguiranno a settembre. Tetto finanziabile a 250mila euro, tassi aggressivi e spese di istruttoria scontate
- 05 luglio 2021
La ripartenza delle Pmi italiane vista dalle banche di territorio
I banchieri di comunità, rimasti vicini alle imprese mentre i grandi istituti chiudevano sportelli periferici, spiegano perché possiamo essere ottimisti
- 24 giugno 2021
Orrick con gli arranger in una nuova cartolarizzazione NPE di Piraeus Bank
Orrick ha assistito gli arranger UBS Europe e Alantra CPAI in un'altra operazione di cartolarizzazione di NPE originati da Piraeus Bank.
- 30 maggio 2021
Mutui, stop alle rate per tutto il 2021: ecco chi potrà beneficiarne e come
Possono richiedere la sospensione del mutuo fino a 18 mesi anche lavoratori autonomi e liberi professionisti, inclusi artigiani e commercianti, che a causa dell’emergenza coronavirus hanno registrato una riduzione del fatturato