- 10 maggio 2022
BonelliErede e Chiomenti nel finanziamento Garanzia Italia in favore del Gruppo Toto
Il finanziamento è stato sottoscritto tra Toto Holding S.p.A., holding company del Gruppo Toto, e talune imprese del Gruppo Toto, da un lato, e JPMorgan Chase Bank, N. A., Milan Branch, in qualità di Mandated Lead Arranger, Sole Lender, Banca Depositaria e Agente SACE, e J.P. Morgan SE, in qualità di Banca Agente, dall'altro lato
- 26 aprile 2022
Caro energia, al 30 giugno aiuti con garanzia Sace e Mcc
Sostegni fino a 36 mesi per fronteggiare l’aumento dei costi. Copertura in via diretta fino all’80 per cento del finanziamento. Cumulo garanzie per impresa fino al 25% del fatturato 2019, oppure al doppio del costo del lavoro
- 23 marzo 2022
Saipem, Eni e Cdp convocano i board per l’aumento da 1,5 miliardi
Oggi i cda per l’iniezione da parte dei due azionisti da 650 milioni, il resto dalle banche
- 15 marzo 2022
Saipem, pronto il piano per la messa in sicurezza
Soci e banche al lavoro su un prestito da 1,5 miliardi per ripagare il bond in scadenza e far fronte a ulteriori impegni in attesa dell’aumento di capitale
- 04 ottobre 2021
Curtiriso compra lo storico marchio Riso Flora
Euricom lo rileva dal gruppo Colussi. Si rafforza il più grande produttore italiano di riso
- 12 agosto 2021
Sideralba emette un minibond da 12 milioni per potenziare gli stabilimenti italiani
L’azienda campana che produce acciaio sarà assistita da Sace, Banca Finint, Mediocredito Centrale e Banca di Credito Popolare
- 26 luglio 2021
Aeroporto di Palermo, ripartono gli investimenti della Gesap
Chiuso un finanziamento da 37 milioni con Intesa Sanpaolo e Unicredit e la garanzia Sace. Il piano della società di gestione per ridisegnare lo scalo
- 20 luglio 2021
Primotecs investe in due stabilimenti grazie al private equity tedesco
La storica azienda italiana, ex Teksid (Gruppo Fiat), acquistata nel 2019 dal private equity tedesco Mutares, è stata assistita da Hoshin Corporate Finance
- 12 luglio 2021
Intesa Sanpaolo supporta la sostenibilità di Maeg
Intesa Sanpaolo e MAEG Costruzioni Spa hanno finalizzato un’operazione di finanziamento rivolta alla crescita sostenibile dell’azienda di Vazzola (TV), leader nella progettazione, fornitura e posa in opera di strutture in acciaio. Il finanziamento, pari a 5 milioni, è destinato al piano di sviluppo
- 24 giugno 2021
Orrick con SACE e Banca Finint nell'emissione del minibond da €7,5 milioni di Impresa Percassi
Il Minibond di Impresa Percassi è quotato sul Segmento ExtraMot Pro3 di Borsa Italiana.
- 21 giugno 2021
Decreto Sostegni bis, proroga moratoria prestiti fino al 31 dicembre
Chi ha fatto richiesta di estensione non dovrà rimborsare la quota capitale fino a fine anno
- 07 giugno 2021
Fondi Sace e Unicredit per la crescita di Pedon
Pedon Spa, punto di riferimento a livello mondiale per la selezione, lavorazione e distribuzione di legumi, cereali e semi, rilancia ulteriormente le proprie strategie di crescita con il supporto di UniCredit e SACE.Nei giorni scorsi infatti la banca e la storica azienda vicentina hanno siglato
- 03 giugno 2021
Dl Sostegni bis, Alitalia: Santosuosso, indispensabili altri finanziamenti
Il provvedimento è all’esame di Montecitorio in prima lettura
- 27 maggio 2021
Garanzia Italia e fondo perduto: faro della Gdf su finanziamenti e aiuti illeciti
Controlli sulle società che hanno finto problemi finanziari per incassare le somme: già individuati 61mila euro di contributi e 4 milioni di prestiti
- 11 maggio 2021
WFW per Euromont e Navigazione Montanari con illimity
Il finanziamento, della durata di 6 anni, è assistito inter alia dalla garanzia SACE in base a quanto previsto nel decreto liquidità (n. 23/2020) nell'ambito del programma "Garanzia Italia", è stato in parte impiegato da Euromont per l'acquisto di due Product Tanker, entrambe costruite nel 2013 in Corea del Sud ed originariamente battenti bandiera di Singapore.
- 22 aprile 2021
Orrick e Legance per il finanziamento a GVM con garanzia SACE
Il finanziamento è stato garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, strumento del Decreto Liquidità. Le somme a disposizione del gruppo saranno utilizzate quale anticipo per il sostegno finanziario di capitale circolante, costo del lavoro, canoni di locazione e investimenti a carico del SSN. Serviranno inoltre a supportare GVM nel proprio contributo alla gestione dell'emergenza da Covid-19 e nello sviluppo del proprio piano industriale.