- 16 maggio 2022
Concordato preventivo, il creditore anteriore può agire esecutivamente contro il garante dell'assuntore
Chi assume i debiti del creditore originario lo fa con effetto immediato
- 13 maggio 2022
Privacy: l'autonomia del Responsabile è fonte di responsabilità diretta
Il Responsabile del trattamento dati gode di un'autonomia propositiva nell'adozione di misure tecniche e organizzative adeguate al livello di rischio, tanto da derivarne una specifica e diretta responsabilità nel caso di misure rilevatesi inadeguate
Concorso docenti, niente privacy: le prove e i documenti dei vincitori sono visionabili
Il Tar Puglia ha chiarito il primato del principio di trasparenza in materia di reclutamento scolastico
- 12 maggio 2022
Più poteri al Garante per la sorveglianza dei prezzi
Al Garante per la sorveglianza dei prezzi viene dato il potere di convocare le imprese e le associazioni di categoria per verificare i livelli di prezzo dei beni e dei servizi di largo consumo corrispondenti al corretto e normale andamento del mercato: il Garante può richiedere alle imprese dati,
- 11 maggio 2022
Da Android alla privacy: a I/O il mondo multidevice e smart secondo Google
È l'appuntamento clou dell'anno per la sterminata platea di sviluppatori che guardano al mondo Google. Ecco le novità
- 11 maggio 2022
Conferenze stampa show con foto e video degli arrestati, il Garante privacy sanziona le Questure
No alla diffusione di foto lesive della dignità delle persone. Applicate sanzioni per 110mila euro al Ministero dell'interno per due casi
Privacy, Garante sanziona Asl e società informatica per le credenziali web non protette del whistleblower
L'applicazione web basata su software open source consentiva l'identificazione dei dipendenti denuncianti
- 10 maggio 2022
Minori in rete, pronte le proposte del Tavolo tecnico del ministero della Giustizia
Nel mirino iul controllo dell'età di accesso ai social, i baby influencer, il diritto all'oblio per le immagini dei mino
- 06 maggio 2022
Il marketing nelle recenti decisioni della Cassazione e del Garante privacy. Il Registro delle opposizioni
Gli operatori del settore sono tenuti ad osservare molteplici norme per svolgere attività di marketing, da ultimo quelle derivanti dalla nuova disciplina in materia di Registro delle opposizioni
- 03 maggio 2022
Per lo sviluppo della ricerca privacy da alleggerire sulla raccolta dati degli Irccs
Gli istituti dovrebbero poter acquisire un ampio consenso informato al trattamento dei dati
Rating reputazionale: il Garante chiede informazioni sull’attività di Crop News
Progetto Virtute 4 Students: l’Autorità esaminerà il funzionamento della piattaforma e della banca dati connessa per valutare l'impatto dell'uso degli algoritmi
- 21 aprile 2022
Garante Privacy-Università Firenze, insieme per la protezione dei dati personali
Protocollo d’intesa per l'organizzazione di iniziative di formazione e informazione finalizzate alla promozione della cultura della privacy e dell'educazione digitale
- 08 aprile 2022
Telemarketing. Pubblicato in Gazzetta il decreto sul registro opposizioni
Entro fine luglio è previsto il decollo del nuovo strumento per inibire gli operatori aggressivi. È stato pubblicato il nuovo Dpr ma mancano però ancora alcuni importanti tasselli normativi
- 01 aprile 2022
Più peso alla privacy per tutelare la concorrenza sul web
Il disegno di legge sulla concorrenza tenta di adeguare la Legge antitrust alla dimensione virtuale dei mercati. L’art. 29 prevede l’abuso relativo di dipendenza economica, quando il titolare di una piattaforma esercita verso i clienti business un superior bargaining power, ponendoli in una
Privacy Shield: un possibile nuovo inizio
Il tema del trasferimento di dati tra UE e USA è un tema fondamentale, per la sua importanza a livello giuridico e la sua centralità nell'operatività delle aziende, poiché coinvolge lo sviluppo delle tecnologie da un lato e la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo dall'altro.