gara
Trust project- 28 gennaio 2023
Cresce il mercato delle aste in Italia
Incrementi a doppia cifra per la maggior parte degli operatori grazie la moltiplicarsi del valore sotto il martello. Le attese per l’anno in corso
No Vax, fermati e denunciati due promotori del gruppo “Guerrieri ViVi”. Trovate armi durante le perquisizioni
Condotte perquisizioni a Brescia, Verona e Matera a carico di tre persone, di cui due ritenute le promotrici del sodalizio.
- 27 gennaio 2023
Balneari, procedura Ue contro il Portogallo. Ora strada ancora più in salita per l’Italia
Due mesi a Lisbona per rispondere ai rilievi espressi dalla Commissione, dopo si potrà decidere di deferire il caso alla Corte di giustizia
Salerno, bando da 16,4 milioni per un nuovo edificio universitario nel campus di Fisciano
In Calabria il Consorzio di bonifica Alto Jonio Reggino appalta i lavori di miglioramento dell'efficienza funzionale della rete irrigua per 9,8 milioni
Le opportunità del PNRR nel settore dei beni culturali
La "cultura", insieme al turismo, rappresentano il 12% del PIL italiano e generano, rispettivamente, il 6 e il 15% circa dell'occupazione totale
- 27 gennaio 2023
Ppp, positivi i chiarimenti del nuovo codice appalti
INTERVENTO. Diverse le innovazioni previste per stimolare l'iniziativa dei privati nelle opere pubbliche
Illegittima la procedura di gara bandita dal Comune non capoluogo per l'appalto Pnrr oltre le soglie consentite
Necessario rivolgersi, per la fase dell'affidamento, a una stazione appaltante di ente sovracomunale
Gare, risoluzione contrattuale per illecito professionale anche senza condanna definitiva
Il parere di Anac in funzione consultiva riguardo alla richiesta formulata da un Comune
Codice appalti, per l'Ance messa a rischio la concorrenza
Anac rinnova la critica alla soglia di 500mila euro per lavori affidati da enti appaltanti non qualificati
Termine del 31 gennaio per il caro materiali 2023 e 2022, la rigenerazione urbana va al secondo semestre
I solleciti del Viminale sul fitto calendario di attività per il Fondo Opere Indifferibili
- 26 gennaio 2023
Codice appalti, Oice: mancano norme sui servizi tecnici, rischio di «blocco della firma»
Lupoi: «in questo testo il progetto è totalmente sparito». Le società di ingegneria chiedono di intervenire anche sui compensi. Entrata in vigore a gennaio 2024 per evitare shock nella Pa
«A Roma 19 miliardi, per spenderli patto tra pubblico e privato»
La proposta di Ciucci (Acer) accolta da Gualtieri. Parte un Osservatorio sulle opere
Gare di progettazione, illegittimo chiedere la prova di servizi analoghi in un arco temporale ristretto
L'Anac chiarisce anche che negli edifici storici la ristrutturazione deve privilegiare il bene rispetto all'uso (scuola, ospedale, museo)
La Ferrari scalda i motori, la Formula 1 nel 2023 punta al record di fatturato
rima serie di test per la Ferrari a Fiorano, alla guida della SF-21, la monoposto utilizzata per il Mondiale del 2021, mentre la nuova monoposto sarà svelata il 14 febbraio
Sanremo fa il pieno di pubblicità: per la Rai ricavi verso i 50 milioni
Nonostante l’incremento dei listini, viale Mazzini è già in overbooking per il Festival che comincia il 7 febbraio. E si preannuncia a trazione social
- 26 gennaio 2023
Gare, il Consiglio di Stato ribadisce: bando-tipo Anac vincolante per le Pa
La sentenza: chi contesta un avviso che segue il modello standard dell'Autorità deve impugnare anche quest'ultimo
Zelensky a Sanremo: sì o no?
Si è acceso un dibattito nel mondo dello spettacolo e dell'informazione sulla partecipazione di Zelensky al Festival di Sanremo. A quanto pare il leader
Viminale, l'assistenza tecnica non può essere a carico del Pnrr
Pubblicate le risposte ai quesiti sul Piano pervenuti al ministero dell'Interno
Bologna, maxi concorso di progettazione del Demanio per il futuro Parco della Giustizia
Al via la rigenerazione urbana dell'ex area militare Staveco. Al vincitore premio di 110mila euro e incarico da 7,5 milioni
Gualtieri: «Pnrr e Giubileo, a Roma 19 miliardi da spendere ma serve un patto tra pubblico e privato»
Ciucci (Ance-Acer) chiede un tavolo permanente fra Roma Capitale, Governo, stazioni appaltanti, imprese e professionisti