- 24 giugno 2022
Michaud (Eba): Più tecnologia e intelligenza artificiale nelle banche europee ma attenzione al rischio cibernetico
Testo integrale dell’intervista a François-Louis Michaud, executive director dell’Eba, n.2 dell’autorità bancaria europea dal primo settembre 2020
Parità di genere: tra le studentesse del Sud cresce la consapevolezza delle proprie forze
È quanto emerge dall'analisi dei risultati di due progetti ideati da Fondazione Ortygia - My Future Buddy e YEP - e presentati all'evento conclusivo di YEP con Intesa Sanpaolo main partner
Eni debole in Borsa dopo il rinvio della quotazione di Plenitude
Lo sbarco a Piazza Affari della controllata che raccoglie le attività retail e delle rinnovabili è stato rinviato a causa della volatilità e dell'incertezza dell'attuale fase di mercato
- 22 giugno 2022
Talent Garden: borse di studio per progettare il proprio futuro professionale
Tamburi Investment Partners ed Eni sostengono il talento dei giovani con assegni a copertura totale rispettivamente in Digital Marketing e in Data Science & AI
Kaliningrad, Mosca verso stop elettricità alla Lituania. Ue: mai bloccato beni essenziali
Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: sostegno «blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato
- 20 giugno 2022
Formazione, vola il sistema duale che in tre anni raddoppia le iscrizioni
I dati del XIX Rapporto di monitoraggio del sistema di istruzione e formazione professionale e dei percorsi in duale nella IeFP 2019-2020 realizzato dall'Inapp
Logistica, l’asset più resiliente fa i conti con l’aria che cambia
In Italia resta forte. Ma le incertezze diffuse, legate alla sicurezza geopolitica, all’inflazione e ai costi di costruzione inducono alcuni investitori internazionali a frenare la corsa e chiedersi fino a che punto questi “nodi” potranno pesare su acquirenti e tenant
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 19 giugno 2022
Si può fare la pace
Andrea Zorzi, ex campione di pallavolo, spiega il significato di fare pace con sé stessi nello sport, ad esempio quando si riconoscono i propri limiti fisici
- 18 giugno 2022
Euroreportage - PNRR, fondi Europei alla prova della parità di genere di Anna Marino
Dal recovery Plan al piano nazionale di ripresa e Resilienza si è fatto un tratto di strada sulla parità di genere
- 17 giugno 2022
La madamina investe sulla gender equality
Dopo l'impegno con il movimento Sì Tav la cacciatrice di teste Patrizia Ghiazza lavora con le aziende a sostegno della leadership femminile
- 16 giugno 2022
«Per il controllo del cloud la scala critica è europea, il Vecchio Continente è indietro»
Parla Giuseppe Di Franco, ad di Atos Italia in vista dell'aggiudicazione della gara per il cloud della Pa. Necessario rendere interoperabili le piattaforme
«Primi servizi Gaia X al summit di Parigi a novembre, lavoriamo a un hub negli Usa»
Parla l'ad Francesco Bonfiglio che giudica fondamentale per il ruolo dell'Europa la creazione di data space comuni
- 15 giugno 2022
Messina (ceo Intesa Sanpaolo): «Il debito è sostenibile, ma ora ridurre la dipendenza dalla Bce»
L’ipotesi di uno scudo anti-spread e le ricette per tenere a bada il debito pubblico al centro della seconda giornata del convegno “Young Factor” organizzato dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori
- 15 giugno 2022
Flat tax con scivolo, Irap e nuovo Catasto, sulla delega fiscale ok lampo in commissione
Tiene senza scossoni l’intesa in maggioranza sul testo riformulato
- 14 giugno 2022
Toyota vince per la quinta volta consecutiva la 24 Ore di Le Mans
I piloti Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa hanno condotto una gara brillante con la loro GR010 Hybrid #8 conquistando il gradino più alto del podio
La curva dei tassi va sottosopra: il mercato ora teme la recessione negli Usa
Lo shock sull’inflazione e le attese per una Fed più aggressiva riportano in vita la più classica delle Cassandre dei mercati. Ecco cosa prevede