- 25 febbraio 2017
Un partner strategico e affidabile
Una visita di Stato che non ha precedenti nella storia dei rapporti tra Italia e Cina. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella che oggi è nell’antica capitale, X’ian, la tappa conclusiva, in sei giorni di viaggio ha incontrato il Gotha del potere politico cinese.
- 25 agosto 2016
Viti e bulloni nella morsa asiatica
Vizi di forma. E il dazio è sparito. Viti e bulloni – la cosiddetta minuteria metallica – rischiano di essere travolta dalla concorrenza cinese. A novembre, infatti, l’Organizzazione Mondiale per il Commercio ha riconosciuto come «discriminatorie» le misure antidumping che erano state varate nel
- 11 luglio 2016
Il commissario Ue Malmstrom: «Avanti sul trattato per gli investimenti Cina-Ue»
Si apre una settimana intensa nelle relazioni tra Europa e Cina. A dominare è la Brexit che mette in pericolo soprattutto il trattato sugli investimenti bilaterali, già in fase avanzata di lavorazione. Ma il commissario Ue al commercio Cecilia Malmstrom, che oggi ha incontrato anche il collega
- 06 febbraio 2016
ArcelorMittal moltiplica per sette le perdite e ricapitalizza
È il più grande produttore di acciaio al mondo. Ma anche ArcelorMittal sta boccheggiando per effetto del crollo dei prezzi delle materie prime e della
- 13 ottobre 2014
Cinque aree di collaborazione
È la prima volta di Li Keqiang in Italia, a quattro anni dall'arrivo del predecessore Wen Jiabao, accolto a Roma per le celebrazioni dell'anno della Cina in
- 11 giugno 2014
Al via l'alleanza con Alibaba per il made in Italy in Cina
Nella Great Hall of People, sacrario dell'ideologia comunista, oggi, durante il Business Forum tra Italia e Cina, i riflettori rischiano di essere puntati
- 10 giugno 2014
Dall'energia al tessile, i 30 accordi con la Cina
SOSTEGNO ALL'EXPORT - Da Sace 2 miliardi di garanzie per chi vuole operare nel Paese. Intese con il colosso del tessile Ruyi per macchinari e materiali
- 08 giugno 2014
Si cerca un nuovo metodo di dialogo con Pechino
PECHINO - Non ci sono scuse, il dialogo economico con la Cina deve ripartire, la delegazione di imprenditori al seguito del premier Matteo Renzi ne è più che
- 15 gennaio 2014
Patto sulle regole tra Italia e Cina
Il ministro: vogliamo spingere le imprese a radicarsi ulteriormente nell'area
- 30 settembre 2013
Shanghai Free Trade Zone, la rivoluzione con il freno a mano
Com'era prevedibile, le linee guida della riforma economica piu' importante e attesa messa in cantiere dai nuovi vertici di Pechino in vista del Plenum sulle
- 06 giugno 2013
Vino italiano a rischio per i dazi cinesi
Il presidente francese Hollande chiede una riunione d'urgenza dei 27 Stati membri dell'Unione - LA VICENDA - L'iniziativa appare una ritorsione sui limiti imposti ai pannelli solari e creerebbe danni seri al made in Italy
- 05 giugno 2013
Dazi sui pannelli solari, la Cina contrattacca e apre la battaglia sul vino europeo
Pechino ha aperto un'indagine sull'import di vini europei sospettati di arrivare in quantità eccessive e a prezzi troppo bassi. La notizia ufficiale è stata
- 27 maggio 2013
Lo squadrone cinese contro i dazi Ue sui pannelli solari
PECHINO - I pannelli solari cinesi sono una torta da 20 miliardi di fatturato, con 400mila posti di lavoro, un bacino enorme, sempre più a rischio. Una
- 01 gennaio 1900
Cina e Germania più vicine
Siglati accordi commerciali per un valore di 8,7 miliardi di dollari - I LEGAMI SI STRINGONO - Nel 2011 Pechino potrebbe diventare il secondo mercato per l'export tedesco Si intensificano gli scambi culturali e tra università