Gangi
Trust project- 02 marzo 2023
A scuola si parla di droga, la polizia identifica gli studenti ed è polemica
L’azione durante un’assemblea autorizzata organizzata dall’associazione “Meglio legale”, che si batte per la legalizzazione della cannabis
- 24 febbraio 2023
Progetto Polis, al Sud 1.421 uffici interessati
Al via l’iniziativa lanciata da Poste Italiane nei Comuni con meno di 15mila abitanti: in un solo luogo sarà possibile fare certificati, operazioni finanziarie e lavorare. Campania al primo posto con 465 sportelli, ultima la Puglia con 190
- 17 gennaio 2023
Tumbarello, il medico massone che ha curato Messina Denaro, sospeso dal Grande Oriente
Il Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia (Goi), Stefano Bisi, non ha perso un minuto per congelare il “fratello” Alfonso Tumbarello, il 70enne medico trapanese indagato nell'ambito dell'arresto dell'ex superlatitante Matteo Messina Denaro
- 24 novembre 2022
L’impegno delle aziende nella lotta alla violenza sulle donne
Da Sorgenia a WindTre, da American Express a Pomellato le imprese scendono in campo per fare rete e aumentare le iniziative sul territorio
- 13 settembre 2022
WindTre entra nell’azionariato di Polimi Graduate School of Management
Rafforzata la collaborazione tra l’operatore di Tlc e la business school, già avviata nel 2020 con il lancio di D Factor
- 16 giugno 2022
L’amore si celebra in Italia: Puglia, Toscana e Sicilia le mete più amate per sposarsi
Città d’arte, spiagge e sempre più treni storici scelti come location per le nozze “italiane” degli stranieri. Un mercato in forte ripresa e sempre più ricco, come rileva la nuova edizione dell'Osservatorio Italiano del Destination Wedding Tourism
- 06 maggio 2022
Sicilia. Alla scoperta delle Chiese rurali nel territorio delle Madonie
Almeno 60 saranno le chiese e 50 i borghi, dove domenica 8 Maggio, grazie ai volontari di Archeoclub D'Italia, sarà possibile ammirare il patrimonio artistico. In alcuni casi si tratta di un patrimonio non accessibile al grande pubblico, di grandi autori, di chiese rurali. In Sicilia un progetto –
- 10 marzo 2022
Top 10 bandi. A Bagnocavallo gara da 19,5 milioni per l'adeguamento della centrale del gas di San Potito
Atac affida la fornitura in opera del sistema di controllo del traffico treni centralizzato sulla linea A della metropolitana di Roma
- 09 marzo 2022
Pisa, appalto da 25,8 milioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici Apes
La Regione Siciliana appalta gli interventi di sistemazione del piano viario delle strade San Mauro Castelverde-Gangi per 10 milioni
- 04 marzo 2022
WindTre elimina il gap retributivo fra uomini e donne
In WindTre non c’è alcun gap retributivo fra uomini e donne. Lo certifica la Equal-Salary Foundation
- 31 maggio 2021
Salerno-Reggio, ora il Sud è meno isolato
Nessuna ipotesi alternativa: per l’Alta Velocità sulla Salerno Reggio Calabria il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede il “potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali”, con una variante veloce rispetto alla linea attuale (fino a 300 km/h), elevando gli standard delle
- 28 maggio 2021
Ferrovie, nel Pnrr accelera l’av da Salerno a Reggio
Alta velocità. Il prolungamento della linea a 300 km orari nel Pnrr è apprezzato dalle imprese, ma le università contestano il tracciato
- 27 marzo 2021
I sindaci di Sicilia e Calabria a Draghi: alta velocità e porti del Sud esclusi dal Recovery, ora intervenire
Adesioni all’inizitiva promossa dall’ex presidente della Regione Calabria Mario Oliverio che chiede al governo di affrontare il «problema dell’ammodernamento infrastrutturale del Meridione»
- 05 marzo 2021
Alta Velocità Sud: proposto il modello alla francese
Gli ordinari di Ingegneria dei Trasporti delle Università di Calabria e Sicilia bocciano il Recovery Plan e propongono la rete a 300 km per passeggeri e merci leggere
- 06 maggio 2020
Mafia: scarcerato Franco Cataldo, ergastolano condannato per il sequestro Di Matteo
L’uomo era stato arrestato con altri mafiosi dopo la scoperta del bunker sotterraneo dove era stato segregato il figlio del pentito Santino Di Matteo, prima di essere strangolato e sciolto nell'acido su ordine di Giovanni Brusca
- 22 aprile 2020
Perché con le scuole chiuse aumenta la disuguaglianza tra studenti
Famiglie senza pc, bambini che fanno i compiti via Whatsapp, ragazzi di cui gli insegnanti hanno perso le tracce: con il coronavirus il divario digitale diventa emergenza sociale