Gandhi
Trust project- 22 marzo 2023
«Un sapere liquido che aiuti a realizzare al meglio i nostri sogni»
Lee Newman. Dalla Torre Nera della sua IE Business School a Madrid, indicata tra le migliori scuole di management europee, il più visionario dei rettori osserva il futuro dell’educazione
- 19 marzo 2023
«Nelle business school del futuro il sapere è liquido»
Già manager di McKinsey e fondatore di startup, Lee Newman è considerato un guru dell’education. Al Sole racconta come sarà l’università del futuro
- 07 marzo 2023
Turchia, le opposizioni scommettono su «Gandhi Kemal» per sconfiggere Erdogan
I sei partiti dell’Alleanza nazionale si affidano al 74enne Kemal Kilicdaroglu per scalzare il presidente in carica al voto del 14 maggio
Meloni: relazioni Italia-India ora partenariato strategico. Gandhi patriota come Mazzini
Sul piano commerciale l'obiettivo è aumentare un interscambio già in eloquente ascesa: nel 2022 ha raggiunto il record di 14,9 miliardi di euro con surplus a favore dell’India di 5,2 miliardi
- 23 febbraio 2023
Israele: pugno duro su territori e Gaza
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta
- 22 febbraio 2023
Le vostre scelleratezze scolastiche
Siamo ormai abituati a ricevere periodicamente notizia di un qualche gesto scellerato compiuto da uno o più studenti a scuola in favore di smartphone: dopo il
- 14 febbraio 2023
La Zanzara del 14 febbraio 2023
Compleanno Parenziano ma editoriale crucianiano sul partito della Ztl. ...
- 04 febbraio 2023
Stefano Accorsi: "Ipersonnia: e se il futuro distopico non fosse così lontano?"
Settimana ad altissimo tasso di cinema d'autore. Escono in sala film come "...
- 03 gennaio 2023
Israele, una passeggiata sulla Spianata all’inizio di una stagione pericolosa
Colpo di mano del ministro ultra ortodosso Ben-Gvir che viola un delicato status quo: visita la Spianata dei templi e scatena le proteste
- 01 gennaio 2023
Corea 1953, Ucraina 2023: sarà un «armistizio lungo» la soluzione diplomatica?
Settant’anni dopo la fine della guerra di Corea (1950-53) non c’è ancora un trattato di pace, ma la situazione lungo il 38° parallelo resta congelata, nonostante le «intemperanze» del leader nordcoreano Kim Jong-un. Un’altra ricorrenza del 2023 sono i 50 anni degli accordi Kissinger-Le Duc Tho sul Vietnam
- 13 novembre 2022
Politiche pubbliche umane, progettate per umani
Le persone compiono errori e questi errori sono prevedibili. Se possiamo prevederli possiamo anche progettare politiche che ne riducano la frequenza
- 07 novembre 2022
La Zanzara del 7 novembre 2022
Il blocco navale ancora si è attivato. Cruciani molto contrariato ma molto più arrabbiato con l'on.Soumahoro. Il nuovo Nelson Mandela. Un ascoltatore vuole far
Anversa: città laboratorio di diamanti, libri e architetture mozzafiato
Nel secondo porto d’Europa il centro medievale abbraccia i boulevard ottocenteschi, il Fashion District e il design avveniristico delle archistar
- 28 ottobre 2022
Carlyle completa l'acquisizione di una quota di maggioranza nel gruppo Ocmis
Latham & Watkins ha assistito Carlyle nella conclusione dell'operazione di acquisizione di una quota di maggioranza di Ocmis Group – produttore di sistemi di irrigazione avanzati per il settore agricolo, in partnership con gli azionisti storici, tra cui la famiglia Montorsi e il management team – e nell'emissione di titoli obbligazionari, sottoscritti da investitori qualificati, volta tra le altre cose a finanziare il completamento dell'acquisizione
- 09 settembre 2022
Con la morte di Elisabetta è davvero finito il Novecento
Con la morte di Elisabetta II scompare il secolo che nelle sue infinite stratificazioni portava a identificare le nazioni con i suoi capi