Galway
Trust project- 03 giugno 2023
Lavorare nell'Ovest d'Irlanda
Duecentosessantunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 21 febbraio 2023
Bonus casa: cosa succede dopo lo stop del Governo
Con il decreto varato giovedì scorso dal Governo è cambiato improvvisamente il panorama della cessione e dello sconto in fattura ...
- 12 febbraio 2023
La guerra del golf: gli arabi alla conquista del green
L'hanno già denominata la battaglia del golf: è quella tra il circuito tradizionale, il Pga con la sua ramificazione europea, e la neonata Liv, la Lega araba
- 19 agosto 2022
In viaggio sulle tracce dell'umami, dall'Estremo Oriente alla Danimarca
Da meno di 30 anni è riconosciuto come gusto autonomo, ma è un sapore che ha una lunga tradizione. Da scoprire lungo nuove rotte del gusto.
- 04 marzo 2021
Per Metlife l’Italia è l’apripista nell’e-commerce
La compagnia leader negli Usa ha messo a punto una piattaforma che punta alla vendita multicanale di polizze. Si guarda soprattutto ai millennials
- 20 dicembre 2020
Da Matera 2019 alla Matera che verrà: i numeri e le novità
Dopo il calo turistico del 2020, a causa del Covid, nella ex capitale europea della Cultura le presenze dovrebbero risalire, soprattutto dall’estero. A giugno l’appuntamento con il G20, mentre si attende di vedere 007 in azione nei Sassi
- 24 agosto 2020
Cena pubblica in tempi di Covid: a rischio il commissario Ue al commercio Hogan
È stato battezzato “Golfgate” ed è già costato le dimissioni al ministro irlandese dell’Agricoltura. Ma a rischio ora c’è addirittura il commissario Ue Phil Hogan
- 09 febbraio 2020
Globetrotter24. Dall'Afghanistan all'Irlanda, senza dimenticare San Valentino, in giro per Milano
In questa puntata voliamo in Afghanistan......
- 20 dicembre 2019
Matera 2019 chiude i battenti: un anno da capitale europea della cultura
Sono stati 17mila gli studenti coinvolti, 1.500 i volontari, 18mila le persone che hanno partecipato alle produzioni culturali in 37 progetti di comunità. Su un totale di 1228 eventi, 410 sono stati organizzati in tutto il territorio regionale
- 19 dicembre 2019
La sfida di Matera oltre l’«annus mirabilis»
La città dei Sassi passa il testimone alle prossime capitali europee della Cultura, forte di un successo che dovrà capitalizzare
A Galway sono protagoniste la natura e la tradizione gaelica
La capitale europea della cultura per il 2020 in Irlanda è definita da secoli il “cuore culturale” del Paese. Galway, affacciata sull’Oceano Atlantico sulla selvaggia costa occidentale, è il centro della tradizione culturale dell’isola, unica città bilingue. Qui un cittadino su dieci parla gaelico:
Irlanda, così i cervelli italiani seducono web company e servizi segreti
L’Irlanda non vive di sole multinazionali. A Dublino, Galway e Cork fioriscono le start up avviate anche grazie ai finanziamenti del governo irlandese. Un gruppo di giovani italiani ha conquistato il palcoscenico dell’hi tech che spaziano dal marketing digitale alle piattaforme investigative. Sono venuti qui perché in Italia burocrazia, fisco e raccomandazioni avrebbero bloccato le loro idee.
- 08 ottobre 2019
Irlanda, i nomi dei piccoli evasori pubblicati online ma per le web company è un paradiso
Le due facce del modello irlandese. I nomi di chi non paga le tasse vengono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate di Dublino e finiscono sulle prime pagine dei giornali. Ma gli accordi che permettono l’elusione fiscale alle grandi multinazionali restano segreti.
- 14 giugno 2019
Antares Vision, la matricola dell’Aim sogna una Silicon Valley italiana con l’aiuto di Barilla
«Quella? È la nostra music room: l’amministratore delegato suona con altri colleghi in un gruppo progressive, e a fine giornata ci sono le prove. La stanza è a disposizione di tutti i dipendenti». È anche da dettagli come questi che Antares Vision (sviluppa sistemi di ispezione e tracciabilità per
- 05 novembre 2018
10 guide per 10 città foodie e al femminile in un’unica app gratis
Bangkok, Berlino, Copenhagen, Galway, Istanbul, Mexico City, Montreal, New York City, Parigi e Sydney. Per ora sono dieci. Dieci città in giro per il mondo, molte delle quali destinazioni gourmet, che hanno una app foodie dedicata.
- 27 maggio 2018
Aborto, la «rivoluzione tranquilla» dell’Irlanda che sfata un altro tabù
Il primo ministro, Leo Varadkar, l'ha definito il culmine di una “rivoluzione tranquilla” che l'Irlanda ha vissuto negli ultimi 20 anni. E forse nessun altro commento potrebbe rendere in modo più efficace il senso della vittoria a valanga e ben oltre le attese dei “sì” nel referendum sulla