Ultime notizie

Galotti

Trust project

  • 28 agosto 2019
    Ambiente: Costa ribalta la commissione Via. Ecco i 40 nomi dei nuovi componenti

    Economia

    Ambiente: Costa ribalta la commissione Via. Ecco i 40 nomi dei nuovi componenti

    La nuova commissione condizionerà la politica industriale e infrastrutturale per gli anni a venire

  • 12 marzo 2019
    La fabbrica del futuro si progetta al museo

    Scuola

    La fabbrica del futuro si progetta al museo

    Ha raccontato fin qui ai ragazzi - oltre 30mila solo lo scorso anno, dalle scuole materne ai licei - sei secoli di manifattura emiliana, dai telai rinascimentali alle macchine a vapore della prima rivoluzione industriale per poi arrivare ai torni della seconda rivoluzione e ai computer della terza.

  • 24 dicembre 2018
    Edilizia residenziale, quasi 300mila case senza futuro  nei cantieri fermi

    Casa

    Edilizia residenziale, quasi 300mila case senza futuro nei cantieri fermi

    Gru ferme, cantieri transennati ma vuoti, scheletri di edifici da terminare. In molte città italiane e nella provincia la crisi immobiliare ha lasciato brutti ricordi visibili. Soprattutto nel settore residenziale, nel quale il buon momento dell’immobiliare prima del 2008 aveva spinto a costruire

  • 18 maggio 2018
    Da Bologna a Milano, l’immobiliare incompiuto per colpa della crisi

    Impresa e Territori

    Da Bologna a Milano, l’immobiliare incompiuto per colpa della crisi

    Cantieri abbandonati, scheletri di edifici non finiti, palazzi disabitati, giardinetti dimenticati nell’incuria. Sono i risultati visibili di una crisi durata un decennio che ha bloccato lo sviluppo immobiliare e visto fallire aziende di costruzioni e cooperative.

  • 27 dicembre 2016
    Il Qatar rifinanzia Porta Nuova

    Finanza e Mercati

    Il Qatar rifinanzia Porta Nuova

    La Qatar Investment Authority rifinanzia il debito su Milano Porta Nuova Garibaldi e Varesine, l’area del capoluogo lombardo dove sono sorti numerosi nuovi grattacieli e dove il fondo di Doha ha investito lo scorso anno svariati miliardi di euro (secondo alcune indiscrezioni circa 2 miliardi) per