Galotti
Trust project- 28 agosto 2019
Ambiente: Costa ribalta la commissione Via. Ecco i 40 nomi dei nuovi componenti
La nuova commissione condizionerà la politica industriale e infrastrutturale per gli anni a venire
- 12 marzo 2019
La fabbrica del futuro si progetta al museo
Ha raccontato fin qui ai ragazzi - oltre 30mila solo lo scorso anno, dalle scuole materne ai licei - sei secoli di manifattura emiliana, dai telai rinascimentali alle macchine a vapore della prima rivoluzione industriale per poi arrivare ai torni della seconda rivoluzione e ai computer della terza.
- 24 dicembre 2018
Edilizia residenziale, quasi 300mila case senza futuro nei cantieri fermi
Gru ferme, cantieri transennati ma vuoti, scheletri di edifici da terminare. In molte città italiane e nella provincia la crisi immobiliare ha lasciato brutti ricordi visibili. Soprattutto nel settore residenziale, nel quale il buon momento dell’immobiliare prima del 2008 aveva spinto a costruire
- 18 maggio 2018
Da Bologna a Milano, l’immobiliare incompiuto per colpa della crisi
Cantieri abbandonati, scheletri di edifici non finiti, palazzi disabitati, giardinetti dimenticati nell’incuria. Sono i risultati visibili di una crisi durata un decennio che ha bloccato lo sviluppo immobiliare e visto fallire aziende di costruzioni e cooperative.
- 27 dicembre 2016
Il Qatar rifinanzia Porta Nuova
La Qatar Investment Authority rifinanzia il debito su Milano Porta Nuova Garibaldi e Varesine, l’area del capoluogo lombardo dove sono sorti numerosi nuovi grattacieli e dove il fondo di Doha ha investito lo scorso anno svariati miliardi di euro (secondo alcune indiscrezioni circa 2 miliardi) per
- 30 dicembre 2015
Sorgente lancia l’Opa totalitaria su Nova Re
È stata perfezionata ieri l’acquisizione di Nova Re da parte del gruppo Sorgente. Aedes ha così ceduto al prezzo di 0,2585 euro per azione un pacchetto di poco superiore all’80% del capitale della controllata e quotata Nova Re, acquistato dal comparto Akroterion del fondo immobiliare Tintoretto,
- 27 febbraio 2015
Il Qatar è proprietario unico del complesso Porta Nuova
Un’operazione di portata internazionale che pone Milano nuovamente al centro delle cronache immobiliari internazionali. Il fondo sovrano del Qatar ha acquistato, infatti, il 100% del progetto Porta Nuova, quel complesso misto di residenze, uffici e retail che ha interamente riqualificato un’area
- 21 febbraio 2012
Gnudi: nessun bene immobile
Il ministro del Turismo Il ministro del Turismo Piero Gnudi ha dichiarato un reddito lordo come ministro pari a 53.238,51 euro di stipendio, 11.309,22 euro di
- 23 dicembre 2011
Premafin cede la partecipazione in Porta Nuova
Hines Italia sgtr ha perfezionato, con il fondo immobiliare di diritto italiano riservato a investitori istituzionali denominato Hicof (Hines Italia Core
- 01 luglio 2010
L'Emilia-Romagna aiuta le reti d'impresa
BOLOGNA - I big del packaging hanno aiutato i fornitori a internazionalizzare e delocalizzare alcune produzioni, affinché potessero porsi come terzisti anche
- 29 maggio 2010
Napoli Teatro Festival 2010
Dal 4 al 27 giugno 2010. Il filo conduttore dell’edizione 2010 è "Il tempo", inteso come tempo scenico e come durata effettiva degli spettacoli. 23 i luoghi