Galleria Borghese
Trust project- 20 ottobre 2022
Scoprire il volto meno conosciuto di Roma con Camilla Nesbitt
Ventiquattro ore con la produttrice cinematografica nella Città Eterna. Tappa da Vyta per la colazione, poi via fra botteghe, mostre, negozi d'abiti e un fioraio-artista.
- 11 luglio 2022
«Galleria Borghese più digitale e aperta ai privati e al mondo»
Parla la direttrice Francesca Cappelletti: «In arrivo grandi esposizioni con opere di Rubens e Van Dick. Interessante per le imprese il credito di imposta al 65%. Servono regole fluide per assumere»
- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 05 gennaio 2022
Quante volte e in quanti modi si può dire “cento”?
Un'idea, un libro, una mostra, un dolce che ne vale 100. Per arricchire i giorni di festa e celebrare l'attesa di un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio 2022.
- 27 ottobre 2021
G20, il cerimoniale «vieta» foto nella fontana di Trevi e Frecce Tricolori
Non è stata ancora definita dal cerimoniale di Palazzo Chigi la location per la foto di famiglia dei 19 capi di Stato e di Governo e presidente Commissione Ue
- 28 settembre 2021
Dior riscopre l’artista Anna Paparatti
La scenografia della sfilata della collezione Primavera-Estate 2022 di Dior è stata creata con le opere dell’autrice calabrese, proseguendo così una tradizione degli ultimi anni di collaborazione tra la maison francese e le italiane
- 10 settembre 2021
L'orizzonte lunghissimo di Damien Hirst: dalla pittura figurativa alla criptoarte
La psichedelica serie esposta a Parigi è nata per emozionare. E Roma dedica un doppio tributo allo showman dalle quotazioni stellari
- 06 settembre 2021
Mantova che incanta, la magia di Venere e del Festivaletteratura è adesso
Settembre ammanta il regno dei Gonzaga di un'atmosfera unica al mondo: guida al tour della città tra cortili, mostre, bellezza e soste gourmet
- 20 luglio 2021
Anche le città d’arte guardano al contemporaneo
La ripartenza non riguarda solo Milano e Torino, sempre più capitali italiane dell'arte contemporanea. Il binomio mercato/istituzioni a Venezia, Roma e Firenze
- 13 luglio 2021
Divinità e plexiglass: con i gioielli di GrandTour l’arte antica diventa pop
Nel marchio fondato dalla nuova generazione di una famiglia di antiquari di Roma l’estetica antica incontra materiali e colori contemporanei. Un progetto made in Italy che sta crescendo velocemente
- 21 giugno 2021
Libero riuso delle immagini, quanto ci costi?
La Risoluzione Vacca approvata dalla Commissione Cultura della Camera all'unanimità vuole un gruppo di lavoro per valutare l'impatto culturale di un'eventuale riforma del libero riuso
- 13 giugno 2021
Damien Hirst, prova il rilancio tra museo e Nft
Focus sul suo mercato, le mostre e le quotazioni
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico