- 20 maggio 2022
Milano. La musica di Piano City invade la città
Da oggi e per tutto il week end a Milano in occasione di Piano City le note dei pianisti più dotati al mondo si diffondono per la città. Oltre 200 i concerti in programma che coinvolgono più di 300 artisti che si esibiranno in 100 splendide location. Il festival torna a raccontare e valorizzare la
La galleria del Brennero avanza, abbattuto l'ultimo diaframma
Creato un collegamento di 24 chilometri dal portale di Fortezza al Brennero
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
Paris Print Fair: investire nell’arte dell’incisione, fra capolavori e novità
Nella capitale francese, una mostra per raccontare la storia e le ultime evoluzioni della stampa artistica. E per aggiudicarsi opere su carta di grandi maestri e di contemporanei: da Dürer fino a Michaël Cailloux.
Quando la banca si fa “galleria d’arte”
Alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) è stato lanciato il progetto PopolArte – Art/Revolution, con cui l'istituto pugliese ha trasformato alcune filiali in aree espositive
Meno shopping. Più food, divertimento e salute per rilanciare il retail
Al Mapic Italy 2022, investitori concordi sull’accelerazione da dare a modelli “ibridi” di aree commerciali, meno focalizzate sugli acquisti e più sui servizi, l’intrattenimento e le «esperienze» per motivare gli ingressi e contrastare rincari e costi di gestione in aumento
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
Il week-end del contemporaneo nelle Gallerie d’arte di Parigi
La capitale francese celebra l'arte contemporanea (senza i russi) con 7 balades tra 127 Gallerie della Capitale
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
- 17 maggio 2022
GdF, più incroci di dati contro mafie ed evasione
Al centro della mappatura socio economico della criminalità su cui lavorano le Fiamme Gialle sei fenomeni, dalla cosiddetta ricchezza generata al rischio delle infiltrazioni mafiose nel tessuto imprenditoriale
Arte Fiera torna in presenza, nelle insolite date di metà maggio
L'edizione primaverile è dominata dalle polemiche per i problemi logistici in fase di allestimento e le vendite non sembrano essere state brillanti come in passato. Nella cornice della fiera è stato presentato il nuovo direttore dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Su Spotify arrivano gli Nft, al via i primi test. Ma il mercato non era in crisi?
Spotify sta testando un modo per consentire agli artisti di mostrare le loro raccolte di token non fungibili (Nft).
«Alleanza tra pubblico e privato per rilanciare il modello Marche»
«Stiamo lavorando per una regione più connessa, più centrale rispetto alle dinamiche nazionali e internazionali, per sostenere la nostra imprenditorialità e per costruire una identità condivisa, un brand Marche che sappia esaltare le nostre eccellenze». Sono passati 19 mesi da un'elezione ampia nei
- 15 maggio 2022
Materie prime: il ritorno delle miniere spinte da guerra e decarbonizzazione
Per il momento non si riattivano le produzioni in stand by ma si cerca di capire quanta capacità hanno i giacimenti a riposo. Tutti i casi in Italia