- 24 giugno 2022
Quando un paese e le sue storie si davano appuntamento al “Dopo”
Il Dopo è un accogliente posto di ritrovo che da oltre un secolo, esattamente dal primo maggio 1921, fa il suo lavoro in quel di Lessona, ai piedi delle alpi biellesi: riceve la gente che ha voglia di stare assieme
Tefaf torna live con i capolavori dell’arte antica italiana
La XXXV edizione della fiera inaugura con 242 galleristi, esporrà fino al 30 giugno artefatti, tra opere di old master e moderne: molta attenzione sui lavori delle artiste e dell’arte italiana
Top 10 bandi. A Firenze accordo quadro da 82,35 milioni per la manutenzione delle strade provinciali
Cotral sostituisce i tornelli in uscita dalle stazioni della ferrovia Roma-Lido per 89,8 milioni
Da Gucci a Starbucks: gli Nft seducono anche i grandi brand
In Italia gli influencer più rilevanti per il settore sono Dangiuz, Annibale Siconolfi e Federico Clapis: l’arte diventa uno strumento per le nuove campagne di marketing
Al We make future 2022 il MiC cerca il dialogo con le imprese
Al festival hanno partecipato circa 36mila persone per seguire 100 eventi e visitare gli oltre 250 espositori. La Digital Library presenta i primi risultati del PND e premia una startup culturale con 10mila euro in servizi e formazione
La scultura tra installazioni pubbliche e collezionismo privato
Terza edizione per la Biennale Sculpture Garden (dal 10 giugno al 30 settembre) presenta 26 progetti realizzati da oltre 30 artisti internazionali selezionati dalla curatrice Devrim Bayar
Rfi aggiorna il calendario gare: extracosti già a 3,4 miliardi
Con i nuovi prezziari rimessi in carreggiata i 23 grandi appalti 2022: spesa aggiuntiva del 30%, 2 miliardi sul Pnrr. Entra il Passante Av di Firenze, slittano al 2023 due lotti della Salerno-Reggio
Brafa inaugura la stagione delle fiere d’antiquariato
Dopo un'edizione online torna in presenza in un'insolita data estiva, per fronteggiare la concorrenza con altri giganti del settore si punta su un'offerta varia ed eclettica, che ha portato a buone vendite in vari settori
Rete ferroviaria italiana aggiorna il calendario gare: extracosti già a quota 3,4 miliardi
Con i nuovi prezziari rimessi in carreggiata i 23 grandi appalti 2022: spesa aggiuntiva del 30%, 2 miliardi sul Pnrr
- 22 giugno 2022
Alta velocità Napoli-Bari, abbattuto l’ultimo diaframma
Abbattuto l'ultimo diaframma nella Galleria Monte Aglio, tappa fondamentale per il completamento, entro il 2024, della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari
La Scala Società advisor tra Avvocati di Uncontaminated prima galleria d'arte che usa tecnologia blockchain e NFT
Uncontaminated è la prima piattaforma italiana per l'esposizione e vendita di NFT (Non Fungible Token) di opere d'arte digitali di particolare pregio create da artisti noti o emergenti.
- 22 giugno 2022
Napoli, Eav appalta l'adeguamento delle gallerie della Circumvesuviana per 66,5 milioni
Le opere sono finalizzate all'aumento della capacità di trasporto della ferrovia. Termine: 26 luglio
Ferrovie, abbattuto l'ultimo diaframma della galleria Monte Aglio per l'Alta velocità Napoli-Bari
I lavori sono stati affidati al Consorzio CFT costituito da Pizzarotti, Itinera e Ghella per un importo di 340 milioni
Legittimo il licenziamento del lavoratore che esibisce green pass "altrui" per superare i controlli di accesso
Nota a sentenza del Tribunale di Napoli – sez. lavoro, sentenza del 25 maggio 2022
Arte digitale tra terra, mare e stelle
Carlo Gasperoni è il protagonista della mostra che fino al 26 giugno sarà possibile visitare ad Ancona presso Galleria Papin