Gallarate
Trust project- 20 febbraio 2023
Domenica per big e outsider
Da un lato le grandi della ...
- 04 febbraio 2023
La Rai vara il riassetto a Milano, accordo in arrivo sul Portello
Trattativa tra Viale Mazzini e Fondazione Fiera: seconda opzione nell’area MiCo Nord. L’ospedale in fiera, con 200 terapie intensive, dovrebbe essere spostato a Gallarate
- 26 gennaio 2023
A Gallarate centro di eccellenza per i disturbi dell’autismo
Imprese, istituzioni e fondazioni insieme per creare una nuova struttura che accompagni l’intero ciclo di vita delle persone. Il via a febbraio
- 05 gennaio 2023
MA*GA una situazione patrimoniale borderline
Il fondo di dotazione iniziale è stato completamente assorbito dalle perdite. Il patrimonio netto è costituito unicamente dal valore delle opere d'arte donate alla Fondazione, inalienabili
- 10 dicembre 2022
Addio ad Aldo Bassetti, imprenditore illuminato tra arte e design
È morto all’età di 96 anni nella sua villa sul lago di Monate, in provincia di Varese
- 02 dicembre 2022
In aeroporto con il treno: sbloccate opere ferroviarie per oltre 760 milioni
Al via i lavori per collegare lo scalo di Malpensa alla linea del Sempione
- 01 dicembre 2022
Un nuovo treno per Malpensa: dal 2024 si arriverà anche dalla Svizzera
Avviati i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto e la linea ferroviaria del Sempione
- 29 novembre 2022
Il Museo MA*GA con l'assistenza di A&A Studio Legale per la mostra dedicata a Andy Warhol
L'assistenza prestata rientra nella convenzione di sponsorizzazione tecnica stipulata, che prevede l'erogazione di servizi legali, da parte di A&A, per l'efficientamento della gestione del Museo e l'implementazione dei servizi culturali.
- 27 novembre 2022
Giacomo Agostini, la leggenda della moto azzurra (prima di Rossi e Bagnaia)
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 14 novembre 2022
Acquisizioni e venture capital: l’alimentare piace alla finanza. Ecco le operazioni del 2022
Il comparto convince gli investitori perchè non si è mai fermato e ha prospettive di crescita sia per le imprese tradizionali che per le start up in tutti i settori, dall’agritech alla ristorazione
- 19 ottobre 2022
Alta formazione artistica, musicale e coreutica: 21 istituzioni diventano statali
Il ministro Maria Cristina Messa ha firmato i decreti. I provvedimenti saranno operativi a partire dal primo gennaio 2023. L’elenco delle «promozioni»
- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante
- 30 maggio 2022
In Lombardia estate con i treni storici: prevista l’attivazione di 3 nuovi itinerari
Dopo il successo raggiunto negli anni passati, anche per l’estate 2022 la Lombardia offrirà un ricco programma turistico legato ai treni storici. Per la verità i viaggi sulle carrozze d’epoca trainate dalle locomotive a vapore sono scattati già da qualche settimana. Ma il grosso dell’offerta sarà
- 25 marzo 2022
Aggiudicazioni. Salc vince la ferrovia Malpensa Terminal 2-linea Rfi Sempione per 128 milioni
A Società italiana Dragaggi la messa in sicurezza di tratti critici del litorale nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna
- 07 marzo 2022
Ritratto a parole di Luisa Casati Stampa
Il fascino magnetico della celebre marchesa, immortalata da scrittori, pittori, scultori e fotografi di grido. Un’esistenza unica, vissuta intensamente e al di sopra delle convenzioni del suo tempo
- 04 febbraio 2022
Treni, cura da 4 miliardi di Regione e Gruppo Fs per spegnere le proteste
Pendolari infuriati: «La pandemia ha aggravato la crisi già in atto»Annunciati forti investimenti in nuovi convogli e potenziamento della rete
- 28 dicembre 2021
Omicron, cosa stanno facendo le regioni per contrastare la variante
Dai vaccini notturni alle task force per i tamponi: da Nord a Sud più strumenti e forze in campo per gestire la nuova emergenza
- 18 ottobre 2021
Frecciarossa e logistica, due carte per Malpensa
Il ritorno dell'alta velocità dopo oltre 10 anni è tra gli obiettivi del piano quinquennale delle Fs ma pesano i bassi livelli del traffico aereo