- 15 giugno 2022
Decolla l’edizione 2022/2023 del concorso nazionale «Mad for Science»
Bando per licei scientifici, classici e istituti tecnici. Sale a 200mila € il montepremi. Termine per inviare la propria idea progettuale fissato al 24 novembre 2022
- 07 giugno 2022
L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni
Pacini: «La nostra associazione nasce il 7 giugno 1922 sulla base di sezioni distinte per settori: metallurgia, meccanica, chimico, farmaceutico, tessile, legno, vetro, che ancora oggi ci rappresentano in Italia e in tutto il mondo»
- 03 giugno 2022
Scaroni: «Embargo Ue? L’Europa non poteva restare immobile davanti all’invasione russa»
Il deputy chairman di Rothschild e presidente del Milan torna sui provvedimenti Ue contro la Russia a margine dell’intervista con Angelo Maria Perrino, direttore ed editore di Affariitaliani.it
- 27 maggio 2022
Inquadra ed entra nello speciale mondo NFT,fra cattedrali d'arte e sostenibilità
In occasione della settimana del Salone del Mobile, una nuova edizione Non Fungible Token di How to Spend it per un'esperienza immersiva e interattiva.
- 18 maggio 2022
Padova: da otto secoli in cerca di libertà, diritti e innovazione
Nei festeggiamenti per i suoi 800 anni di vita l’ateneo guarda al suo glorioso passato, ma lo fa come punto di partenza nel costruire il futuro
- 05 maggio 2022
Scuola, proclamate le vincitrici e i vincitori delle XX Olimpiadi di Astronomia
Coinvolte 232 scuole. Dei 7.416 iscritti alla fase di preselezione sono stati selezionati 752 studenti per la fase interregionale e, tra questi, gli 82 finalisti
- 26 aprile 2022
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 11 aprile 2022
A Civitavecchia celebrata la Giornata del Mare. I premiati del concorso nazionale
L'iniziativa si inserisce nell'ambito di RiGenerazione Scuola, il Piano dell'Istruzione per la transizione ecologica e culturale delle scuole
- 27 marzo 2022
Gli 800 anni dell’università di Padova: dalla prima donna laureata al mondo, alle studentesse Stem
Come incoraggiare le ragazze verso le discipline scientifiche: a colloquio con Daniela Mapelli, da ottobre rettrice del secondo ateneo più antico d'Europa, dopo Bologna
Anni Sessanta, il decennio che portò l'Italia nella modernità
Gli anni Sessanta furono un periodo di svolta che coinvolse economia...
- 25 marzo 2022
Scuola, 3 progetti italiani vincono i premi europei eTwinning 2022
Sono 5 i docenti italiani coinvolti (inclusi i secondi posti) che, con le loro classi e i rispettivi partner internazionali, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento
- 18 marzo 2022
Con Tim arriva l’Its per formare Data Analyst e Digital Transformation Specialist
Via libera dalla regione Lazio all'Istituto di alta formazione tecnica, che opererà nella capitale insieme a Università, istituzioni e imprese.
- 07 marzo 2022
Anche in classe arriva il rating reputazionale
Con «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei - Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale
- 18 febbraio 2022
Più matematica e inglese, così il liceo Visconti prepara le nuove classi dirigenti
Boom di iscrizioni dopo il riconoscimento di Eduscopio. La preside Pappalardo: «Qui si intersecano modernità e passato»
- 06 febbraio 2022
Padri e figli in cerca di risposte
Tornano i "Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola, per una nuova puntata fatta di storie, riflessioni, e passioni...
- 31 gennaio 2022
Salerno, via al primo corso dell’Its per l’automazione e la meccatronica
Iniziativa di di Alta formazione voluta da Confindustria e finanziata da Regione Campania
- 24 gennaio 2022
Mad for Science 2022: ecco le 50 scuole ammesse alla seconda fase del concorso
In palio un montepremi di oltre 175mila euro per rendere il proprio laboratorio di scienze innovativo, attuale e capace di attrarre gli studenti verso la scienza