- 19 maggio 2022
Sardegna tutta biologica, la sfida parte da Ollolai
La sfida del Comitato promotore: filiere 100% certificate entro il 2030
- 03 maggio 2022
I distretti sociali portano il progresso nel mondo dei vinti
«Ha ancora senso – e quale mai – parlare di progresso?». Si chiede Aldo Schiavone nel suo libro Progresso
- 17 febbraio 2022
Art Basel “OVR:2021” propone l’arte del presente
Lo spazio digitale ha attratto le gallerie asiatiche per mantenere viva la relazione con i collezionisti internazionali
- 12 febbraio 2022
Assassinio sul Nilo convince, Marry me sorprende. Alla rosa purpurea ci sono anche Alba Rohrwacher e Paolo Ruffini
Settimana che offre tanti spunti cinematografici interessanti in sala...
- 11 febbraio 2022
«Piccolo corpo», un’intensa opera prima italiana
Tra le novità della settimana c'è l'interessante esordio di Laura Samani, selezionato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes. In sala anche «Assassinio sul Nilo» di Kenneth Branagh
- 16 dicembre 2021
L'e-commerce Boohoo a picco, taglia le stime a causa dell'impatto pandemia
Lo stop alle consegne internazionali frena la crescita, ma la società rassicura: impatti di «natura transitoria»
- 14 dicembre 2021
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 14 novembre 2021
Film Commission, come funziona la ripresa «local» del cinema italiano
Dopo il Covid il Paese è invaso da nuove produzioni per sale e piattaforme di streaming. A gestire il traffico le commissioni regionali con i loro «tesoretti»
- 25 ottobre 2021
Tra Zanzotto e il Prosecco
La scoperta della nuova Casa Museo del grande poeta veneto, nei giorni del centenario della sua nascita, diventa un viaggio nel microcosmo dell’Alta Marca Trevigiana e delle colline patrimonio Unesco dal 2019. Perché le bollicine famose in tutto il mondo non diventino un’altra bolla
- 03 aprile 2021
Facebook, in rete i dati rubati di 533 milioni di utenti. L’azienda: «Caso vecchio e risolto»
Secondo Business Insider il furto include informazioni personali su utenti del Social network di ben 106 paesi. Facebook replica: «Caso del 2019 e già risolto»
- 13 febbraio 2021
Tom Hanks in salsa Western e la terza età ribelle di "Liberi"
Sono tante le nuove uscite interessanti, aspettando (e sperando).....
- 12 febbraio 2021
«Notizie dal mondo», su Netflix un western con Tom Hanks
Tra le novità della settimana il film con Paul Greengrass e «Wonder Woman 1984»
- 10 febbraio 2021
Il divorzio tra Tesoro e Bankitalia che cambiò la politica monetaria
«Caro Governatore, ho da tempo maturato l’opinione che molti problemi di gestione della politica monetaria siano resi più acuti da un’insufficiente autonomia della condotta della Banca d’Italia...». Un motociclista il 12 febbraio 1981 percorse il breve tratto da via Venti Settembre a via Nazionale
- 06 febbraio 2021
Da Muriel a Signorelli: chi sono le top influencer dell’empowerment femminile
La sfida delle marche è intercettare nuove tematiche e declinarle in un contesto fragile e precario: ecco le nuove «movimentiste» dei social
- 25 gennaio 2021
Toyota Mirai, più gradevole e con più autonomia
La vettura è diversa da quella della prima generazione. E non solo per la linea più gradevole, ma perché i quasi cinque metri di lunghezza sono associati ad una riduzione di 7 cm in altezza. Il nuovo modello, inoltre, è basato sulla piattaforma modulare GA-L che Toyota ha pensato per migliorare sia
- 19 novembre 2020
Lo schermo dell'arte tutto online: il bilancio della 13° edizione
Lo stato di emergenza da limitazione a opportunità per il festival fiorentino di cinema e video d'arte contemporanea che sulla piattaforma MYmovies registra maggior pubblico