- 18 gennaio 2022
Quirinale, Berlusconi ancora avanti ma in ansia per i numeri. Salvini si smarca
Silvio Berlusconi in queste ore sta riflettendo se andare fino in fondo con la conta in Aula oppure scegliere il piano B: fare il passo indietro e spianare la strada del Quirinale a Draghi
- 06 febbraio 2017
Mattarella: «Giudici non perdete il senso del limite»
«Non bisogna smarrire mai il senso dei propri limiti soprattutto istituzionali». Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai giovani magistrati ordinari in tirocinio che ha incontrato oggi al Quirinale. «Rifuggite dal sottile condizionamento della percezione dell'importanza del
- 18 luglio 2016
Terrorismo, Orlando: contrastare logistica e autofinaziamento degli islamisti
L’organizzazione logistica e l’autofinanziamento dei gruppi islamisti radicali «impegnano costantemente magistratura, intelligence, forze dell’ordine, anche in considerazione degli obblighi di carattere internazionale assunti dal nostro Paese». Questa mattina il ministro della Giustizia Andrea
- 03 febbraio 2016
Faranda alla scuola dei magistrati, è polemica
Accade che alla Scuola superiore della magistratura si svolga, da oggi a venerdì, un corso di formazione sulla «Giustizia riparativa» e che per domani siano
- 26 novembre 2014
Riforme, Renzi vede Napolitano. «Tra dicembre e gennaio chiudiamo»
«Il governo considera possibile e condivisibile con un ampio arco di forze politiche» l'iter parlamentare della legge elettorale e di quella di riforma
- 25 novembre 2014
Legge elettorale, rinviata a domani la discussione generale in commissione al Senato
La commissione Affari costituzionali del Senato ha concluso oggi il giro di audizioni sulla riforma elettorale e ha rinviato a domani l'avvio della discussione
- 20 novembre 2014
Italicum, più lontano il voto anticipato
I giuristi: impossibile votare con sistemi diversi a Camera e Senato - Finocchiaro: interverremo - NORMA DI RACCORDO - L'estensione al Senato del sistema della Camera rischia l'incostituzionalità: serve una norma che colleghi l'Italicum alla riforma costituzionale
- 12 settembre 2014
Consulta, Catricalà ritira la candidatura
«Ringrazio i parlamentari che mi hanno votato ma chiedo loro di non sostenere ulteriormente la mia candidatura» per la Consulta. Dopo l'ennesima fumata nera di
- 28 febbraio 2014
Silvestri: la legge elettorale garantisca governi stabili
«EQUILIBRIO» - Assicurare rappresentatività e governabilità. Una Camera delle Regioni per una preventiva composizione politica dei conflitti
- 27 febbraio 2014
Legge elettorale, il presidente della Consulta Silvestri: garantisca la rappresentanza e governi stabili
La nuova legge elettorale deve garantire governi stabili. E serve una seconda Camera di contrappeso. A sottolinearlo è il presidente della Consulta Gaetano
- 14 gennaio 2014
Liste bloccate, compromesso il rapporto di rappresentanza elettori-eletti….
Un altro aspetto censurato dai 15 giudici della Consulta guidati da Gaetano Silvestri riguarda la libertà di voto del cittadino, che «risulta compromessa» dal
- 07 dicembre 2013
Prima della Scala dedicata a Mandela. Cancellieri tra i detenuti a San Vittore
La Scala di Milano ha voluto ricordare Nelson Mandela con un minuto di silenzio che è stato anticipato da un applauso e da una standing ovation con tutto il
- 06 dicembre 2013
Sulla legge elettorale asse Fi-M5S. Consulta: chiariti gli effetti della sentenza
"Via i 148 abusivi dal Parlamento". Su questo slogan da oggi si è saldato l'asse tra Forza Italia e Movimento 5 stelle sulla legge elettorale. Da quando,
- 03 dicembre 2013
Porcellum: la Consulta verso l'ammissibilità del ricorso
Consulta verso l'ammissibilità del ricorso sul Porcellum. Nella seduta di questa mattina i giudici della Corte costituzionale hanno avviato l'esame della
- 20 settembre 2013
Silvestri alla guida della Consulta
Il neopresidente ha ottenuto 8 voti su 15: «L'unanimità è dei regimi»
- 19 settembre 2013
Corte Costituzionale, Gaetano Silvestri nuovo presidente. Mazzella vice
Il nuovo presidente della corte costituzionale è Gaetano Silvestri. È stato eletto con otto voti a favore su 15. Il vice sarà Luigi Mazzella. Silvestri rimarrà