- 11 settembre 2019
Gaetano Scirea, totem irripetibile di un’Italia che non c’è più
Il paradosso di Gaetano Scirea è che più si allontana da noi, più è attuale, quasi necessario in questo calcio e in questa Italia. Il 3 settembre sono stati trent’anni da quel rogo sulla strada, tutta buche e cemento, fra Cracovia e Varsavia, ma il capitano della Nazionale e della Juventus è qui e
- 01 dicembre 2018
Fiorentina-Juve, vergognose scritte fuori dallo stadio: "Heysel -39, Scirea brucia all'inferno"
Vergogna a Firenze. Mentre nel pre partita Giorgio Chiellini e la squadra della Juventus depositano sotto la Fiesole, la curva dei supporter della Fiorentina, un mazzo di fiori in memoria del compianto capitano viola Davide Astori, fuori dallo stadio compaiono frasi ingiuriose sui muri. “Heysel
- 19 dicembre 2017
Coni, Gentiloni: da successi sport anche impulso economico
«Lo sport insegna che la fatica non è mai sprecata: fatichi e sogni, diceva Pietro Mennea. E oggi abbiamo bisogno di sognare ancora, le cose in Italia vanno un po' meglio, ma ci sono ancora ferite da rimarginare». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al Coni per la consegna dei
- 04 novembre 2017
Lo United deve 60 milioni alla Popolare Sondrio
Chissà se a Manchester sanno dove sia la Valtellina. Difficile immaginarsi che i fan del Manchester United, che affollano i pub il venerdì sera a tifare i Red Devils a suon di pinte di birra, conoscano la valle che ha inventato la bresaola. Eppure farebbero bene a consultare Google Maps: perché è
- 11 luglio 2017
11 luglio 1982: l'Italia si riscopre campione del mondo
La voce di Nando Martellini, il polemico silenzio stampa degli azzurri durante la prima fase del torneo, il presidente Pertini...
- 12 ottobre 2014
Portiere con dignità
L'autobiografia di Dino Zoff, dall'estate Mundial al mesto benservito dalla panchina della Juventus
- 03 settembre 2014
Gaetano Scirea, 25 anni senza il campione silenzioso
Ci sono campioni che è impossibile non amare e apprezzare, indipendentemente dalla maglia che indossano. Campioni che vanno al di là del club che rappresentano
- 24 febbraio 2014
Cori e striscioni contro Superga: offesa alla memoria dell'Italia tutta
Nel maggio del 1949 Gino Latilla dava voce con una splendida melodia al cordoglio dell'italia intera, per la tragedia del Grande Torino...
- 09 settembre 2011
Sfilata di stelle per la nuova casa della Juve: mancava solo Zinédine Zidane
‘Benvenuti a casa'. E' questo il filo conduttore della sfarzosa cerimonia inaugurale dello Juventus Stadium, il primo grande stadio di proprietà italiano,
- 09 giugno 2011
Quando gli angeli scendono all'Inferno - Gaetano Scirea e Phil Neal
Phil Neal è il più famoso terzino destro della storia del calcio inglese. Negli anni settanta-ottanta il suo Liverpool ha vinto 7 campionati inglesi...
- 22 maggio 2011
La Juve cerca la svolta e lancia il «suo» stadio
IMITANDO GLI STRANIERI - Il team torinese abbandona l'Olimpico per l'impianto costruito sulle macerie del Delle Alpi: l'obiettivo è aumentare gli incassi
- 03 settembre 2009
Calcio: il ventennale della morte di Gaetano Scirea
Nel consueto appuntamento delle 14.00 con A Tempo di Sport, Gigi Garanzini ripercorre i temi legati all'attualità calcistica internazionale...