- 13 dicembre 2021
Nasce il laboratorio sulle infiltrazioni criminali nel Pnrr
Riflettori sul Pnrr e sul pericolo di infiltrazioni illegali e l'inaugurazione a Palermo di una sede di Transcrime, il più grande istituto di ricerca sul condizionamento criminale dell'economia. Il lavoro di Transcrime a Palermo rientra nella Convenzione tra il Dem, (il Dipartimento di Scienze
- 15 ottobre 2021
«La vitalità del Sud è un’opportunità per il Nord intorpidito»
Il poeta e paesologo campano rilancia i temi del Mezzogiorno e del recupero delle identità dei paesi e delle città: «Oggi – dice – c’è più vitalità a Palermo che a Torino o a Bologna»
- 18 giugno 2017
Savatteri: la Sicilia è cambiata, dobbiamo imparare a liberarci dalle tradizioni e dai luoghi comuni
"Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi» dice Tancredi ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa...
- 01 giugno 2015
Mafia Capitale: tutti i segreti dell’inchiesta sulla cupola romana
“L'associazione è di tipo mafioso quando coloro che ne fanno parte si avvalgano della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di
- 15 gennaio 2015
La rivoluzione degli onesti corre in bicicletta
CATANIA - Questa è la storia di un sogno, di un progetto, di un desiderio che si è realizzato. Ma è anche la metafora di una Sicilia redimibile, anzi
- 29 agosto 2014
Orso a tempo indeterminato
In apertura con noi il Senatore del M5S Mario Michele Giarrusso che ci parla della attesa riforma della giustizia...
- 04 giugno 2013
Emanuela Orlandi, domani 30 anni dalla scomparsa. Il procuratore Capaldo: "Ora più vicini alla verità. Abbiamo molte tessere del mosaico"
Domani, 22 giugno, saranno 30 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi...
- 23 maggio 2012
Vent'anni dopo la strage di Capaci. ll penalista Visconti: abbiamo gli strumenti per battere la mafia
«Una cosa va detta subito: il bicchiere è mezzo pieno, anzi di più». Costantino Visconti, docente di diritto penale e di legislazione antimafia all'Università
- 21 aprile 2012
'Il Contagio' della 'ndrangheta
A volte, anche una stretta di mano negata può fermare un contagio. Che invece anni di silenzi, di intimidazioni e di consolidati equilibri avevano nutrito....