Gaetano Ruta
Trust project- 12 dicembre 2022
Eredità Agnelli, la vecchia Exor e quelle carte in Lussemburgo all’origine della contesa
I documenti depositati nel Granducato e l’indagine dell’analista Mark Hürner nel libro “Gli Usurpatori” spiegano perché la figlia dell’avvocato insista nella controversia nonostante nessun tribunale le abbia dato finora ragione
- 31 maggio 2022
Sole 24 Ore: ex direttore Napoletano condannato a 2 anni e 6 mesi
La procura di Milano, con il pm Gaetano Ruta, aveva chiesto una condanna a una pena di 4 anni, con la concessione delle attenuanti generiche. Il procedimento riguarda la passata gestione del gruppo editoriale di cui, per gli inquirenti, Napoletano era amministratore di fatto. «Sono sbalordito. Sono soprattutto innocente e farò appello». Così il commento di Napoletano
- 20 maggio 2022
Netflix versa 56 milioni al Fisco italiano. Procura: «Società occulta senza personale»
Procura di Milano: «È il primo caso, in ambito mondiale, in cui viene ipotizzata l’esistenza di una stabile organizzazione occulta di una società estera operante nella Digital Economy, completamente priva di personale e caratterizzata esclusivamente da una struttura tecnologica avanzata»
- 27 luglio 2021
Caso Eni, 150 firme contro il trasferimento di Storari
I magistrati hanno aderito all’appello per evitare lo spostamento del Pm di Milano dopo la divulgazione dei verbali secretati di Amara. Il caso all’esame del Csm
- 21 luglio 2021
Fisco, maxi-inchiesta su Lombard Assurance (Blackstone) e altre 100 compagnie
Alla società lussemburghese del fondo Usa la Guardia di Finanza contesta un imponibile sottratto a tassazione di oltre 500 milioni. La Procura di Milano indaga per riciclaggio
- 12 gennaio 2021
Tangenti pagate tramite Google: ecco l’indagine inedita partita da Milano
Indaga la procura e il nucleo tributario della Gdf: l’ipotesi di riciclaggio e corruzione con denaro versato nei paradisi fiscali e rientrato in Italia tramite Google Payments. Coinvolti manager di Leonardo
- 26 novembre 2020
La svolta di Netflix, pagherà le tasse in Francia e in Spagna. E in Italia?
Il colosso del video on demand fatturerà nei due paesi gli abbonamenti, senza passare dall’Olanda. Probabile sviluppo anche in Italia, dove si discute con il Fisco
- 04 maggio 2020
Dei delitti e delle pene. E del virus
Le misure prese in seguito alle rivolte scoppiate in piena emergenza sanitaria hanno riacceso il dibattito sulle carceri italiane. Provvedimenti che Alberto Nobili, magistrato simbolo della mediazione con i detenuti di San Vittore, difende nel nome di una Giustizia che non dimentichi la funzione di rieducazione
Dei delitti e delle pene. E del virus
Le misure prese in seguito alle rivolte scoppiate in piena emergenza sanitaria hanno riacceso il dibattito sulle carceri italiane. Provvedimenti che Alberto Nobili, magistrato simbolo della mediazione con i detenuti di San Vittore, difende nel nome di una Giustizia che non dimentichi la funzione di rieducazione
- 14 gennaio 2020
Netflix, utili nei paradisi fiscali e tasse “light” in Olanda e Gran Bretagna
Netflix ha spostato profitti fino a 430 milioni di dollari in paradisi fiscali nel 2018. Lo rivela un rapporto di TaxWatch, un think tank di Londra
- 05 dicembre 2019
Truffe online, Ing Bank pagherà 30 milioni per chiudere i conti con la giustizia
La Procura a marzo 2019 aveva messo sotto inchiesta per riciclaggio la banca online del Conto Arancio. Pochi giorni prima, sempre lo scorso marzo, la Banca d’Italia aveva reso noto gli esiti di un’ispezione compiuta nella branch italiana dell’istituto olandese tra ottobre 2018 e lo scorso 18 gennaio
- 16 novembre 2019
Ex Ilva, chi sono i magistrati che indagheranno sul caso ArcelorMittal
Tra i magistrati più seri ed esperti del Palazzo di giustizia milanese, Stefano Civardi e Mauro Clerici conoscono l’Ilva dal 2013, quando – mossi dalle indagini della Guardia di Finanza – scoprono operazioni sospette del gruppo Riva-Fire in Lussemburgo
- 24 settembre 2019
Presunte irregolarità: anche il Gruppo Sole 24 Ore chiede di patteggiare
Dopo l'ex ad Donatella Treu e l'ex presidente Benito Benedini, anche il gruppo Sole 24 Ore, imputato a Milano in base alla legge sulla responsabilità amministrativa degli enti nella vicenda sulle presunte irregolarità nei conti della società, ha chiesto di patteggiare
- 11 settembre 2019
Sole 24 Ore, Consob archivia il procedimento sanzionatorio
L’ex presidente e l’ex ad della società di via Monte Rosa presentano al gup di Milano istanza per concordare la pena. L’ex direttore Napoletano dovrebbe andare incontro al rinvio a giudizio. Archiviate le posizioni degli altri sette indagati
- 05 settembre 2019
Fondi Lega, le chat inaccessibili di Savoini. Nessun contatto con Salvini
Inaccessibile un sistema di comunicazione via chat. I due telefoni cellulari di Savoini - dominus dell’operazione petrolifera del Metropol di Mosca, che avrebbe dovuto creare un finanziamento da 65 milioni per la Lega - non restituiscono contatti con Matteo Salvini
- 31 luglio 2019
Operazioni finanziarie a San Marino: Siri indagato per autoriciclaggio
Nuova accusa per il senatore Armando Siri, l’ex sottosegretario ideologo della Flat tax già indagato alla Procura di Roma per corruzione. I pm di Milano lo accusano per due mutui accesi con la Banca Agricola di San Marino
- 18 luglio 2019
Servizi, palazzo Chigi e procura: la morsa a triangolo sul caso Russia
Dopo l’audizione al Copasir del generale Carta (Aise) e la prossima del prefetto Mario Parente (Aisi) l’attesa è per il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: riferirà in aula a Montecitorio il 24 luglio. Ma un filo invisibile unisce questi processi informativi e politici con il lavoro in corso della procura di Milano.
- 17 luglio 2019
Russiagate: indagato Meranda, Gdf a casa di Vannucci. Conte: il 24 riferirò in Aula
Accertamenti sulle due persone che avrebbero partecipato all'incontro all'hotel Metropol di Mosca insieme con Savoini. Il premier riferirà al Senato: «Sono io la massima autorità del Governo», ha detto. Salvini: non riferisco su fantasie. Calenda: abbiamo chiesto commissione d’inchiesta Ue
- 13 luglio 2019
Russiagate: spunta Vannucci, il terzo italiano al Metropol
Si è concluso a Milano l’interrogatorio a Gianluca Savoini, il leghista che ha cercato di fare da mediatore tra Russia e Italia per un finanziamento da 65 milioni di dollari a favore del Carroccio. Savoini, presidente dell’associazione Lombardia-Russia, ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere
Lega: i pm valutano la rogatoria in Russia sui flussi di denaro
L’indagine per corruzione internazionale è scattata dopo l’arrivo in procura di un audio, acquisito agli atti, nel quale si fa riferimento a una presunta trattativa con alcuni russi per far arrivare fino a 65 milioni di dollari alla Lega con un affare sul petrolio