Gaetano Quagliariello
Trust project- 09 maggio 2023
- 28 aprile 2023
Addio ad Andrea Augello, lutto nella destra romana. Meloni: «Punto di riferimento per tanti»
Senatore di Fdi, è morto a 62 anni. La carriera politica tra successi e storiche rivalità. La moglie Roberta Angelilli: «In cielo ti accompagnino gli angeli»
- 04 agosto 2022
Quota 41 e tutela dei precari: le due vie del centrodestra
L’aliquota secca unica resta il sogno del centrodestra, ma i costi proibitivi per l’erario inducono Fratelli d’Italia, alla massima cautela
- 30 luglio 2022
Calenda verso un’alleanza elettorale con il Pd
Alla fine Carlo Calenda scioglie la riserva. Correrà in coalizione con il Pd, anche se in questo modo la lista liberal-democratica di Azione e Più Europa potrebbe perdere qualche punto
- 12 gennaio 2022
Quante chance ha davvero Berlusconi di salire al Colle?
Cosa c’è dietro la candidatura del leader di Forza Italia al Quirinale, di quanti voti dispone e cosa potrebbe succedere se il suo nome restasse sul tavolo fino al 24 gennaio
- 03 agosto 2021
Via al semestre bianco: gli ultimi sei mesi del mandato presidenziale in 10 domande e risposte
Le regole fissate dall’articolo 88 della Costituzione per gli ultimi sei mesi del mandato presidenziale
- 09 giugno 2021
Federazione di centrodestra: chi è a favore e chi non lo è
Sì convinto da parte di Berlusconi, ma in Forza Italia Carfagna e Gelmini frenano. FdI conferma la scelta dell’opposizione al governo Draghi. No di Coraggio Italia, apre Noi con l’Italia
- 06 maggio 2021
Omofobia: cosa c’è scritto nel ddl del centrodestra “di governo”, dall’aggravante speciale ai limiti al bilanciamento con le attenuanti
Il testo è stato depositato al Senato in alternativa al ddl Zan, dopo una raffica di polemiche
- 09 febbraio 2021
Draghi: «Per fisco, giustizia e Pa subito le riforme con il Recovery»
Fra le priorità l'accelerazione del piano vaccini e la revisione del calendario scolastico per quest'anno. Domani l'incontro con regioni e parti sociali
- 27 gennaio 2021
Centrodestra unito, ma solo se resta Conte
Se il premier uscente non dovesse riuscire a ottenere il reincarico, le strade dei partiti di opposizione si separerebbero: Fi e gli altri partiti minori opterebbero per un governo di salute pubblica, Fdi per le elezioni e la Lega si spaccherebbe fra i due fronti
- 26 gennaio 2021
Conte si dimette e tenta il ter (senza chiudere la porta a Renzi)
Conte ha comunicato prima al Cdm e poi al presidente della Repubblica le proprie dimissioni. E adesso si apre la fase più rischiosa
- 15 gennaio 2021
Crisi di governo, l’Udc frena: no a giochi di palazzo, noi in centrodestra. Deputato Iv torna nel Pd
Italia Viva prova a rientrare in partita, no da Pd e Cinque Stelle. A Palazzo Madama nasce un nuovo gruppo (Maie-2023) per aggregare i responsabili pronti a sostenere il premier
- 12 ottobre 2020
Covid-19 e tensioni M5S, mercoledì voto a rischio in Senato sulla Nadef
Ministri, viceministri e sottosegretari invitati a essere presenti in Aula per garantire i voti necessari. Il peso crescente delle assenze per contagio
- 12 aprile 2020
Dai saggi di Napolitano alla task force di Conte per la fase due, quando la politica chiama gli esperti
Gli ultimi casi sono quelli della squadra affidata a Vittorio Colao e dei 74 tecnici ingaggiati per selezionare la app che consentirà di tracciare gli spostamenti dei cittadini durante la riapertura, ma già l’ex capo dello Stato aveva messo in campo due gruppi di lavoro per indicare delle proposte che avrebbero consentito di superare lo stallo politico e far nascere un nuovo esecutivo
- 14 dicembre 2019
Fuga dal M5S, maggioranza a rischio. E Conte chiama a raccolta i responsabili
Alla rete di protezione lavorano i dissidenti di Fi e i Cinque stelle «contiani». Il premier: non scommetterei su Salvini. E convoca vertice di governo per lunedì
- 19 settembre 2019
Tra M5s, Pd e «responsabili»: i parlamentari che potrebbero cambiare gruppo
Per depotenziare Renzi c’è già chi intravede la nascita di un drappello a sostegno di Conte a cui si starebbe già lavorando dalle parti di Forza Italia formando l’ennesimo gruppo di “responsabili”