- 23 luglio 2020
Bancarotta fraudolenta, indagati i fratelli Maccaferri. Sequestrati 57,6 milioni
L’ipotesi: distrazione di beni dalla holding Seci spa verso la neo costituita Sei
- 22 maggio 2020
Ingegneria, Officine Maccaferri chiede il concordato preventivo
La richiesta riguarderà la capogruppo che occupa 82 dipendenti avviando il procedimento per arrivare a un nuovo assetto societario
- 27 febbraio 2019
Infrastrutture, Assonime: investimenti crollati del 38% dal 2007 . Sbagliato ridiscutere i progetti
Impatto negativo sul Pil valutato in un calo dello 0,4% all'anno. Opere pubbliche bloccate sono «emergenza nazionale»
- 27 ottobre 2017
Bologna, Gaetano Maccaferri
Gaetano Maccaferri è Consigliere superiore nominato dall'Assemblea dei partecipanti presso la sede di Bologna del 10 giugno 2016. È nato a Bologna il 25 gennaio 1951. È un imprenditore, presidente della Seci Spa.
- 21 settembre 2017
Il sigaro toscano? «Invecchiato» nel vino rosso di Montalcino
Bacco e tabacco sintetizzati in un sigaro. Particolare per le materie prime utilizzate e unico nel suo genere per il procedimento sperimentato, che rafforzano l'identità della filiera tabacchicola italiana. «Originale Millesimato», questo il nome dell'innovativo prodotto agroindustriale presentato
- 29 febbraio 2016
L'intervista a Maccaferri: tempi certi e lealtà, il patto tra imprese e Pa
Bologna, 1 dicembre - Il vice presidente di Confindustria, Gaetano Maccaferri, indica con chiarezza con quale tipo di pubblica amministrazione si vogliano confrontare le imprese: uffici che rispondano in tempi certi, imprese che si comportino in maniera leale sia con la Pa, sia con l'ambiente.
- 12 dicembre 2015
Italia in prima fila per la Cop21 a Parigi
Forte l'attivismo dell'Italia per il negoziato sul clima della Cop21 a Parigi. Ecco una selezione di alcune delle molte iniziative italiane per contrastare il cambiamento climatico.
- 04 dicembre 2015
Le imprese: una strategia sul clima
I luoghi comuni dicono che escono solo dalle ciminiere dell'industria le grandi emissioni di anidride carbonica, il gas accusato di scaldare il clima del mondo. Sono luoghi comuni. I dati dicono ben altro e impongono una ricetta differente da quella usata finora, che pare di scarsa efficacia nei
Maccaferri: «Priorità alla semplificazione»
Combattere la cultura del veto, creare le condizioni affinché fare impresa sia una sfida al mercato e non una lotta con la burocrazia; giudizio positivo sul cammino intrapreso dal governo in tema di semplificazioni. Il vicepresidente di Confindustria Gaetano Maccaferri indica con chiarezza con
- 01 dicembre 2015
Viaggio nell'Italia che innova. L'intervista a Gaetano Maccaferri
Il vice presidente di Confindustria, Gaetano Maccaferri, indica con chiarezza con quale tipo di pubblica amministrazione si vogliano confrontare le imprese: uffici che rispondano in tempi certi, imprese che si comportino in maniera leale sia con la Pa, sia con l'ambiente.
- 29 novembre 2015
Viaggio nell'Italia che innova
L'impresa italiana ha una straordinaria capacità di trasformare, di combinare in modo originale tradizione e sofisticata tecnologia, di occupare nicchie e generare prodotti unici, di cogliere opportunità di mercato e di innovare i modelli di business. Per scoprire e raccontare il mondo
- 19 novembre 2015
Le imprese: una strategia sul clima
I luoghi comuni dicono che escono solo dalle ciminiere dell’industria le grandi emissioni di anidride carbonica, il gas accusato di scaldare il clima del
- 25 settembre 2015
Prove di dialogo tra giustizia ed economia
L’economia è veloce, la giustizia è lenta. Al punto che, nonostante i tre gradi di giudizio del processo, per le imprese la partita si gioca tutta in anticipo,
- 23 giugno 2015
Clima, sforzo sulle rinnovabili
Nascerà presto, entro sei mesi, una nuova ricetta “made in Italy” per fronteggiare i disastri provocati dai cambiamenti climatici. «Siamo già al lavoro e
- 30 aprile 2015
Sistri, un tavolo per la soluzione dei (tanti) problemi
Alla vigilia di un’altra rivoluzione della regolamentazione del ciclo rifiuti - il 1° giugno entrerà in vigore la nuova classificazione europea - a tener banco sono ancora i problemi legati al Sistri, la piattaforma digitale nata sotto una cattiva stella.
- 26 marzo 2015
Madia: «Riforma Pa portatrice di crescita e sviluppo». Confindustria: «Approvarla presto»
«La riforma della Pa sarà una portatrice di crescita e sviluppo per il nostro Paese». La ministra della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, ha illustrato stamane alla giunta di Confindustria il disegno di legge che porta il suo nome. Incassando il plauso delle imprese. «Rappresenta una
- 28 ottobre 2014
Europa 24 Notte - L'Europa è pronta a rafforzare il suo impegno per la riduzione dei gas a effetto serra
L'Europa è pronta a rafforzare il suo impegno per la riduzione dei gas a effetto serra. A dichiararlo è Connie Hedegaard...
- 17 ottobre 2014
Dal taglio delle emissioni un'opportunità
L'obiettivo Ue è una sfida importante ma i vincoli da soli rischiano di ipotecare lo sviluppo