Gaetano Curreri
Trust project- 05 febbraio 2020
Sanremo, Amadeus debutta con il 52,2% di share: è il record dal 2005
In testa le Vibrazioni, davanti a Elodie e Diodato. Nostalgia con Al Bano e Romina. Monologo contro la violenza sulle donne di Rula Jebreal, giallo Roger Waters
- 17 gennaio 2020
Sanremo 2020, le canzoni in anteprima: ecco le pagelle
Anastasio e Junior Cally stupiscono, poi Bugo e Morgan ma anche i Pinguini Tattici Nucleari. Con Rita Pavone vince il kitsch. I nostri giudizi «cattivissimi»
- 05 febbraio 2019
Sanremo è sentimentalista: Bisio difende Baglioni, l’Italia si commuove per i Bocelli
Temevate un Sanremo sovranista? State tranquilli: il secondo festival di Claudio Baglioni direttore artistico è piuttosto un festival sentimentalista. Più tradizionale rispetto a quello dell’anno scorso. Lo dice, tanto per cominciare, la classifica parziale rilasciata martedì notte, alla fine della
- 18 gennaio 2019
Sanremo 2019, l’amore resta, ma questo è festival dei dubbi che vincono sulle certezze
È un festival contemporaneo, in parole e musica, quello del Baglioni-bis. «Nei testi si rincorrono criticità, assenze dei padri, voci dissenzienti, grandi interrogativi su dov'è l'orizzonte»: così sintetizza i temi di questo Sanremo il direttore/dittatore artistico. Come sempre, nelle pieghe delle
- 27 luglio 2017
L’altra Sardegna: migliaia di turisti attirati dalle note lontano dal mare
Non solo spiagge e mare. C’è anche la musica e l’arte a spingere migliaia di persone a raggiungere piccoli centri della Sardegna. Come succede da trent’anni a Berchidda, paese di 2.700 abitanti in provincia di Sassari. L’occasione è il Time in Jazz (quest’anno in programma dall’8 al 16 agosto)
- 10 luglio 2016
Le interviste di una settimana di spettacoli: gli Stadio
La vittoria a Sanremo. Un nuovo singolo con Vasco
- 04 aprile 2014
Di padre in figlio Max Giusti torna in palcoscenico
Forse rimarrà un po' deluso chi, tra i fan che lo seguono soprattutto nel programma radiofonico Super Max, s'aspettava un'imitazione dietro l'altra dei
- 05 marzo 2013
Piazza Grande canta Lucio Dalla. Emozione e tante canzoni nella serata dedicata al musicista scomparso
Dopo i saluti alla piazza piena di gente, con spettatori anche sopra le impalcature...
Da Morandi a Mengoni: l'omaggio della musica a Lucio Dalla nella «sua» Bologna
Per proteggersi dai curiosi aveva fatto imprimere l'autoironico pseudonimo di «Domenico Sputo» davanti al portone di casa. Per gli amici più intimi, quelli che