- 28 luglio 2022
Elezioni 2022 / Conte ai vertici M5S: niente deroghe al limite due mandati. Carfagna si candida con Calenda
L’Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, il sottosegretario Gabrielli, riferisce che «le notizie apparse sul quotidiano La Stampa, circa l’attribuzione all’intelligence nazionale di asserite interlocuzioni tra l’avvocato Capuano e rappresentanti dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia, per far cadere il Governo Draghi, sono prive di ogni fondamento». Ma intanto tutti partiti chiedono che la Lega chiarisca e Pd e Iv chiedono un’informativa urgente
- 22 luglio 2022
Abruzzo, accordo sulla Zes con Intesa Sanpaolo per rilanciare l’economia regionale
Le imprese che investiranno nelle aree della Zes potranno beneficiare di incentivi fiscali e di un sistema logistico che comprende i porti di Ortona e Vasto
- 19 luglio 2022
Turismo enogastronomico, cresce il peso dei ricavi sul business aziendale
Visite e acquisti nelle cantine pesano in media il 7% del business, il 14% per le realtà più piccole ma servono reti sul territorio per aumentare la promozione e la tipologia dei settori alimentari coinvolti
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
Documento su disinformazione russa, Gabrielli: rispettiamo opinioni, non le fake news
Il Bollettino sulla disinformazione «compendia l’attività di uno specifico tavolo creato nel 2019, coordinato dal Dis» di cui «è dato conto in tutte le relazioni periodiche al Parlamento» ha spiegato il sottosegretario Gabrielli, che ha aggiunto: «Non ci sono giornalisti nè politici» tra le persone monitorate dall’intelligence
- 29 maggio 2022
Gli hacker russi minacciano attacco all’Italia: «Danni irreparabili»
Il «collettivo Killnet» minaccia una cyberwar su larga scala ai siti italiani. Allarme del Csirt Italia, il team di risposta dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 25 maggio 2022
Piano cybersecurity, gli 007 possono anche contrattaccare
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 è stata predisposta dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e presentata dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli e dal direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni.
- 19 maggio 2022
Alla cybersecurity l’1,2% degli investimenti. Draghi vara la strategia nazionale
La “Strategia Nazionale di cybersicurezza 2022-2026” piomba nel pieno dell’emergenza degli attacchi cibernetici all’Italia
- 18 maggio 2022
Cyber, nuovo attacco alla Polizia: mail phishing diffuse in tutta la Pa
Da circa 24 ore «migliaia di mail» per carpire i dati degli utenti con un indirizzo mail ingannevole
- 17 maggio 2022
Bollette, nei conti delle utility balzano i crediti commerciali
I prezzi record dell’energia fanno crescere il valore delle morosità nei bilanci
- 16 maggio 2022
«Investire su filiera corta ed efficienza energetica»
«Al momento non abbiamo registrato un aumento delle sofferenze bancarie e della difficoltà delle imprese a ripagare i loro debiti. La guerra ha avuto un impatto limitato sull’export: nel Lazio le vendite verso Russia e Ucraina rappresentano l’1% del totale e in Abruzzo l’1,4%. Il vero problema sono
- 12 maggio 2022
Turismo in ripresa e nuovo termovalorizzatore. Sul Rapporto Centro le sfide di Roma
Turismo, rifiuti, grandi eventi, e come stanno reagendo le imprese romane in questa fase tra la fine della pandemia e la guerra in Ucraina. Sono tanti i temi messi sotto la lente da Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, nell’intervista focus del Rapporto Centro, in
- 10 maggio 2022
Dall’Himalaya alla Sicilia, lo yoga è su misura
Per un numero sempre crescente di appassionati si moltiplicano le offerte dei retreat, da quelli minimalisti nelle città sacre indiane fino a quelli che offrono lezioni di circo e di cucina
Start up, Intesa Sanpaolo nuovo sponsor di Luiss Enlabs
L’acceleratore di start up ha accelerato oltre 130 startup digitali, che hanno raccolto 125 milioni di euro e creato più di 1.800 nuovi posti
Dal Copasir parte la caccia alla rete di disinformazione di Russia e Cina
Audizioni dei direttori dell’Aise, dell’Aisi, dell’ad Rai Fuortes e del presidente Agcom Lasorella