Gabriella Belli
Trust project- 15 maggio 2023
Mostre a Venezia: la stagione degli opening è iniziata, aspettando la Biennale
Venezia, le mostre e gli eventi dell'estate, gli opening legati alla Biennale, il nuovo spazio dedicato alla fotografia: la lista di buone ragioni per programmare un fine settimana si allunga. Magari mentre si legge Il piede destro di Byron, il primo noir di Alberto Toso Fei, narratore accreditato
- 02 gennaio 2023
Una litografia di Plattner sotto i mille euro
Il lettore ha inviato un’opera su carta con soggetto una ragazza e un gatto. La produzione a stampa dell’artista rappresenta il 73% del suo mercato
- 29 novembre 2022
Rivelazione veneziana a Parigi
Inaugurato il nuovo Grand Palais Immersif dedicato all'arte digitale: protagonista Venezia con un inedito mapping 3D.
- 09 ottobre 2022
Antonio Canova, una vita per l'arte
A quarant'anni Antonio Canova era già diventato uno dei personaggi più famosi del suo tempo...
- 20 aprile 2022
Anselm Kiefer a Palazzo Ducale a Venezia: la magnificenza del contemporaneo
Un tuffo al cuore per la nuova installazione site-specific che l'artista tedesco ha realizzata in occasione della 59° Biennale d'Arte.
- 14 novembre 2021
La strana vita di Romano Prodi
Ricordi personali uniti ad un messaggio politico sono al centro del libro "Strana vita, la mia"......
- 13 ottobre 2021
Venezia celebra nella bellezza il suo mito
Per i 1600 anni dalla fondazione della città a Palazzo Ducale la Fondazione Musei Civici ha allestito una grandiosa mostra
- 05 agosto 2021
Turismo, da domani green pass obbligatorio nei musei: ecco come ci si regola
Dalla Reggia di Caserta a Pompei, alla Pinacoteca di Brera la strategia punta sulla comunicazione, così da contenere l’impatto sui visitatori
- 07 giugno 2021
Software, realtà aumentata e social I musei riaprono in versione tecno
Il Museo del ‘900 si affida alla piattaforma Emma, i Civici di Venezia accanto alle visite propongono l'approfondimento online. App e percorso multimediale con l'iniziativa Attenti al lupo
- 27 settembre 2020
Muve, nessuno ha perso il lavoro e si riparte
Il direttore Gabriella Belli ipotizza per la fine del 2020 circa 700.000 visitatori tra tutti i musei della Fondazione, persi circa altrettanti col lockdown. Grandi assenti gli stranieri
- 16 dicembre 2019
Fondazione Muve può contare su un autofinanziamento del 97%
La Fondazione Musei Civici di Venezia gestisce un patrimonio di oltre 700mila opere in 11 musei, tra cui Palazzo Ducale, Ca' Pesaro e Palazzo Fortuny, chiude con un avanzo positivo senza far ricorso ai contributi pubblici
- 08 dicembre 2019
Kathryn Weir è la nuova direttrice del Madre
Il museo dipende dai contributi della Regione e non ha ancora sviluppato una capacità di generare risorse proprie
- 12 settembre 2018
Tintoretto, un gigante di bella Maniera
Nel suo bel libro sulla Maniera, Giuliano Briganti sottolinea, a proposito di Jacopo Robusti detto il Tintoretto (1519-l594), «che non fu mai toccato dal dramma più intimo, dalla esasperazione lucida, dalla sottile implicazione intellettuale» del manierismo toscano. La rivalutazione del Tintoretto
- 02 febbraio 2018
Centro Pecci: ecco il progetto della nuova direttrice Cristiana Perrella
Il consiglio d'amministrazione della Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana ha deliberato: è Cristiana Perrella la nuova direttrice del Centro Pecci di Prato. La curatrice, classe 1965, figura molto rispettata nella scena artistica romana e internazionale, è stata responsabile per dieci
- 03 luglio 2017
Gamec, Giusti prende il posto del direttore di Pietrantonio
Lorenzo Giusti è il nuovo direttore della Gamec di Bergamo. Lo rivela l'Eco di Bergamo prima della presentazione ufficiale che si svolgerà mercoledì 5 luglio. Nato a Prato nel 1977, dal 2012 a oggi è stato direttore del Museo MAN di Nuoro, dove ha promosso mostre di artisti italiani internazionali
- 20 febbraio 2017
Klimt, raro giardino fiorito del periodo d’oro in asta a Londra
«Bauerngarten», tra i dipinti paesaggistici più importanti di Gustav Klimt (1862-1918), mai apparso sul mercato, sarà messo all'incanto a Londra il 1° marzo daSotheby's, con una stima a richiesta. Sarà il leading painting dell'incanto serale di «Impressionist and Modern Art». Le aspettative sono
- 26 gennaio 2017
GAMeC: fino al 15 febbraio si può presentare la domanda per il nuovo direttore
Scade il prossimo 15 febbraio il termine per presentare la domanda per il nuovo direttore della GAMeC di Bergamo per il triennio 2018-2020. L'avviso è stato pubblicato sul sito del museo (scarica l'avviso) e le domande devono essere inviate all'Associazione per la Galleria d'Arte Moderna e
- 29 novembre 2016
La GAMeC di Bergamo cerca un nuovo direttore
Dopo un sodalizio durato 17 anni con l’attuale direttore Giacinto di Pietrantonio la GAMeC ha avviato la ricerca per un nuovo direttore per il triennio 2018-2020. L’avviso è stato pubblicato sul sito del nuseo (scarica l’avviso) .Le domande devono essere inviata all’Associazione per la Galleria