- 15 maggio 2016
Il Niagara travolge Baricco
Come il fortunato Novecento, il suo primo testo teatrale, anche Smith & Wesson di Alessandro Baricco si svolge agli albori del secolo scorso, quasi una sintesi, un presagio dell’epoca a venire. Come Novecento, evoca una piccola epica del fallimento, là l’incapacità del sommo pianista di lasciare la
- 13 giugno 2013
La città dei narratori, il dovere della memoria
La memoria è come un film in bianco e nero. A volte viene rinchiuso nei cassetti della storia. Altre volte torna ritorna e lascia tracce. Ma per lasciare
- 14 dicembre 2012
Novecento
Dal libro di Alessandro Baricco "Novecento" un monologo lungo un secolo attraverso gli occhi di un musicista su un piroscafo che solca l'Atlantico interpretato
- 22 settembre 2010
A Torino la spiritualità va in piazza
Se credete nel coraggio della felicità, detestate gli sprechi e conoscete il significato del dono come gesto spontaneo senza tornaconto, leggete cosa succede a
- 14 novembre 2009
Iliade - La canzone di Nanda - Cinque donne con lo stesso vestito -Teatro-cucina - ParmaJazz Frontiere
ILIADE di Omero con la regia di Prospero Bentivenga - Villa Campolieto di Ercolano. Ospiti: Prospero Bentivenga, regista; Agnese Nano, Ecuba; Francesco