Gabriele Toccafondi
Trust project- 28 agosto 2022
Premi al merito per i docenti: vincolo Ue, il governo li blinda
Un eventuale passo indietro comporterebbe la perdita delle risorse comunitarie
- 13 luglio 2022
La riforma degli Its è legge: collegamento più forte con imprese e territori
Via libera finale della Camera all’unanimità. Almeno il 60% dei docenti dal mondo del lavori, i tirocini salgono al 35%. Ora correre sull’attuazione: servono 19 provvedimenti
- 06 giugno 2022
Precari e abilitazione, i nodi da sciogliere per gli insegnanti
Nei prossimi giorni le prime riunioni sugli emendamenti al decreto Pnrr 2 ma la discussione entrerà nel vivo solo la prossima settimana: approdo in aula entro il 20
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
- 22 aprile 2022
Toccafondi: «Nuove sanatorie poco compatibili con qualità»
Per il capogruppo di Italia viva in commissione Cultura a Montecitorio il decreto appena varato è comunque un «passo avanti»
- 21 aprile 2022
Abilitazione dei docenti, si tenta lo sprint in Cdm. Resta il nodo degli scatti “anticipati”
Oggi incontro governo-maggioranza. Tre percorsi per diventare professori, arriva la formazione incentivata, ma è braccio di ferro sugli aumenti di stipendio.
- 07 aprile 2022
Per promuovere gli Its legame più stretto con le imprese e borse di studio
Gli Istituti tecnici superiori, sono pronti a spiccare il volo, dopo una lunga fase di “start-up”, che è andata molto bene
- 18 febbraio 2022
Dopo nove anni torna la direzione generale per l’Istruzione tecnica
Pronto l’emendamento del ministro dell’Istruzione alla riforma degli Its
- 14 febbraio 2022
Studenti ammessi alla maturità anche senza ore di scuola-lavoro
Governo al lavoro sui percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Pcto): subito via dai requisiti d'accesso all'esame come i test Invalsi e poi il restyling nella riforma dell’istruzione tecnica
- 01 febbraio 2022
Maturità, i presidi chiedono a Bianchi di eliminare la seconda prova scritta
Per Giannelli (presidente Anp) «sarebbe bastata una prova scritta e il colloquio anche strutturato con la tesina come si è fatto negli ultimi anni»
- 24 gennaio 2022
Borse di studio e più peso alle imprese nei nuovi Its
Pronte le modifiche al testo: 60% dei docenti dalle aziende, 35% delle ore di stage o tirocini e presidenza a un imprenditore.
- 29 novembre 2021
Abilitazione prof si cambia: 60 crediti obbligatori, 36 per i precari
I ministri Bianchi e Messa puntano a 24 Cfu di tirocinio, il resto psico-pedagogici e didattici. Spinta della maggioranza, perplesse le università
Abilitazione prof si cambia: 60 crediti obbligatori, 36 per i precari
I ministri Bianchi e Messa puntano a 24 Cfu di tirocinio, il resto pedagogici e didattici
- 21 luglio 2021
Its, ok della Camera alla riforma, più spazio al mondo del lavoro
Aziende più presenti nelle fondazioni. Riequilibrato il rapporto con le università. Il ministro Bianchi: primo importante passo. Brugnoli (Confindustria): bene così, ora in Senato gli ultimi ritocchi
- 20 luglio 2021
Its, il primo sì della Camera alla riforma
Più spazio al mondo del lavoro: le aziende dovranno essere presenti, anche in gruppi o reti d’imprese, nella fondazione Its di riferimento, e lo stesso presidente dovrà essere espressione del mondo produttivo. Si conferma la didattica integrata, con il mix di lezioni ed esperienza nelle imprese e
- 17 maggio 2021
Iv: i recuperi estivi non siano su base volontaria
«Dopo un anno scolastico in cui la Dad davanti a un video è stata molto più della didattica in presenza in classe, arrivano i danni e tra questi gli abbandoni scolastici». Lo ha detto Gabriele Toccafondi, capogruppo di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera.
- 17 marzo 2021
«Vaccini e tracciamento» per tornare in classe dopo Pasqua
L'obiettivo è tornare a scuola dopo Pasqua: lo chiedono associazioni, comitati, studenti, genitori ed anche numerosi parlamentari di vari schieramenti.
- 23 febbraio 2021
Emergenza Covid, saranno rafforzati i congedi parentali
Cinquanta milioni per far fronte a quarantene e zone rossse crescenti