- 25 luglio 2021
Tokio: Longo Borghini, Giuffrida e Zanni bronzo in ciclismo, judo e pesi
Il miglior piazzamento per l’Italia del nuoto nella prima giornata di finali è il sesto posto di Detti. Vincono il volley femminile e l’Italbasket
- 22 luglio 2019
Podio tutto italiano al Rally di Roma capitale. Vittoria per Basso-Granai
Con il fiato sospeso fino alla fine. Così è andata la settima edizione del Rally Roma capitale, valevole sia per il Campionato Italiano Rally che per il Campionato Europeo. Vittoria per Basso che consolida la leadership in campionato seguito da Campedelli e Crugnola. Un podio tutto tricolore al 7^
- 19 giugno 2019
Ofelia e le altre, il fascino dei Preraffaeliti
Ma cosa è capitato a questa sfortunata, pallida, eterea, ragazza per lasciarsi andare così, in un ruscello, vestita da sposa e con un mazzolino di fiori che si sperde nell’acqua, disfacendosi come la sua vita, che finisce tra i flutti? È Ofelia, protagonista e soccombente degli eventi, “vittima”
- 20 novembre 2018
Edward Burne-Jones e la bellezza sempiterna
Una vita dedicata alla Bellezza con la b maiuscola: così si può sintetizzare l'iter artistico di Edward Burne-Jones, ultimo dei Preraffaelliti e primo dei Simbolisti, al quale Tate Britain dedica ora una grande retrospettiva, la prima dal 1933, organizzata allora per il centenario della sua nascita.
- 03 febbraio 2018
Il nudo di donna fa paura alle femministe del #MeToo?
John William Waterhouse. Chi era costui? Fino a un paio di giorni fa era un onesto, seppure attardato seguace del Preraffaellismo, la corrente artistica sorta nell'Inghilterra di metà Ottocento che predicava un ritorno ai modelli dell'arte del primo Rinascimento italiano: prima, dunque, che
- 04 giugno 2017
Preraffaelliti, il ritratto di Fanny, musa di Dante Gabriel Rossetti va in asta
A Londra il 13 luglio Sotheby's metterà all'incanto l'unica versione ancora in mano privata del ritratto di Fanny Cornforth prima amante di Dante Gabriel Rossetti (1828-1882), pittore e poeta di spicco, nonché fondatore del cenacolo preraffaellita. Negli ultimi cinque anni le opere di pittori
- 20 dicembre 2016
In un libro l’epopea dei campioni italiani ai Giochi Olimpici
Tempo di fine anno, tempo di bilanci, anche per lo sport. Tempo propizio anche per i ricordi, soprattutto quando riguardano un'epopea come quella olimpica. L'anno che si va a chiudere ci ha regalato la festa dei Giochi di Rio de Janeiro, con le 28 medaglie vinte dalla spedizione italiana, otto
- 22 agosto 2016
Italia promossa a Rio. Malagò:«Bilancio oltre le aspettative»
RIO DE JANEIRO - «Positivo, oltre le aspettative». Giovanni Malagò finalmente abbozza un sorriso disteso. Sports Illustrated, che ci attribuiva giusto una ventina di medaglie e solo 6 ori, è servito. Il presidente del Coni è più che soddisfatto per il bottino che ci portiamo a casa da Rio de
- 13 agosto 2016
Rio 2016, tiro a volo: Rossetti è un cecchino, oro nello skeet
Si tinge ancora una volta d'azzurro il cielo sopra l'Olympic Shooting Center di Rio. Con una straordinaria prova senza errori Gabriele Rossetti conquista il quinto oro per l'Italia, battendo nella finalissima del tiro a volo, specialità Skeet (la stessa di Diana Bacosi e Chiara Cainero), lo svedese
- 13 maggio 2016
«Dipingere con la luce», arte e fotografia alla Tate Britain
LONDRA - L'invenzione della fotografia ha galvanizzato la pittura dalla metà dell'Ottocento in poi, dando nuova ispirazione e idee agli artisti. Pochi anni dopo, sono stati i fotografi a ispirarsi ai quadri, cercando di imitare nelle loro immagini gli effetti creati con il pennello. La grandissima
- 04 marzo 2016
Botticelli ispiratore supremo
LONDRA - Un viaggio a ritroso nel tempo che parte oggi e arriva a destinazione nella Firenze del Rinascimento: questa la mostra “Botticelli Reimagined” che apre questo fine settimana al Victoria & Albert Museum di Londra.Non si tratta di una retrospettiva dell'artista fiorentino, tutt'altro.
- 26 febbraio 2016
A Leighton House i disegni dei Pre-Raffaelliti
LONDRA - I disegni spesso rivelano più dei quadri, consentendo di sbirciare nelle intenzioni e perfino nell'anima dell'artista. Mentre un dipinto è un qualcosa di ufficiale, di studiato, di lavorato e di rifinito, un disegno preparatorio o uno schizzo rapido può avere un'immediatezza rivelatrice.
- 28 novembre 2014
In mostra a Londra una magnifica ossessione vittoriana
Una volta create, le opere d'arte hanno una vita propria. Spesso viaggiano lontano, disperse tra musei, gallerie e collezioni private in tutto il mondo. Capita
- 01 giugno 2014
Alma Tadema e il suo mondo
Il Chiostro del Bramante a Roma ospita fino al 5 giugno una raffinata selezione di dipinti dalla collezione di Juan Antonio Pérez Simón. Tra le oltre 1500