- 21 aprile 2017
Elezioni Francia/Scenario pro mercato: Fillon e Macron al ballottaggio
Iniziamo dall'ipotesi sulla carta più gradita ai mercati finanziari, anche se non certo la più probabile: Macron e Fillon occupano le prime due posizioni al primo turno che si terrà domenica e accedono al ballottaggio del 7 maggio. Il candidato indipendente centrista sarebbe probabilmente favorito
- 25 agosto 2016
A caccia di occasioni sui titoli di stato nell’era del «Qe»
Non esistono più i BoT di una volta, e neppure i BTp. Le misure espansive messe in atto dalla Bce guidata da Mario Draghi ne hanno ridotto drasticamente i rendimenti, spedendo addirittura al di sotto dello zero quelli dei titoli italiani a durata più breve. Certo, il fatto che esista una sorta di
- 31 marzo 2016
La cura Troika funziona? / La mezza eccezione spagnola
Secondo Gabriele Roghi, responsabile della consulenza agli investimenti di Invest Banca, in Spagna l'austerity è stata tutto sommato relativa. Madrid infatti, «oltre ad aver goduto del bail-out delle banche e della bad bank, negli ultimi anni ha potuto avere un deficit annuo ben oltre il 3%, a
- 02 marzo 2016
Le banche centrali non controllano l'inflazione / Una “giapponesizzazione” dell'Europa?
In Europa ormai in molti parlano di rischio “giapponesizzazione”. Quello del Sol Levante rappresenta infatti un esperimento estremo di politica monetaria non convenzionale: nonostante all'ennesima edizione dei suoi “quantitative easing” ha un'inflazione bassissima e attese per i prossimi anni
- 27 ottobre 2015
Poste Italiane: le ragioni di un debutto senza «il botto»
Niente «botto» all’esordio per Poste Italiane. Chi sperava in un esordio sprint stile Ferrari la settimana scorsa è per il momento rimasto un po’ deluso. Il titolo, che pure aveva aperto con un promettente rialzo, è poi scivolato per terminare al di sotto del valore di offerta (6,7 euro contro
- 29 agosto 2015
Per chi vede opportunità oltre Oceano
Torna di moda il sogno americano? Secondo analisti e gestori potrebbe essere già nelle cose, almeno in Borsa, secondo analisti e gestori: Wall Street in portafoglio al posto del Vecchio Continente, il cui azionario è stato privilegiato a lungo nei mesi passati. Innanzitutto perché l’effetto
- 26 giugno 2015
Il gioco delle banche centrali / Chi vince: il mondo della finanza
L'iperattività delle banche centrali, che stanno inondando il mondo di liquidità con tassi a zero, ha incoronato un vincitore indiscusso: i mercati finanziari. Se prendiamo i campioni della politica monetaria non convenzionale, gli Stati Uniti, scopriamo che dai minimi di inizio 2009 l'indice
- 22 febbraio 2015
Pericolo «Grexit» svanito ma non del tutto
«Calende greche» è il gioco di parole tanto scontato quanto appropriato per definire il tira e molla sul debito che, al di là del primo accordo raggiunto venerdì, va avanti fra Atene e le autorità dell’Eurozona: da una parte il nuovo governo ellenico guidato da Alexis Tsipras che punta sullo
- 12 agosto 2014
Monitorare lo spread BTp-Bund
Corrado Poggi Non un'estate da vivere con gli occhi incollati agli schermi come in quella rovente del 2011, ma è bene restare vigili perché gli elementi di
- 11 luglio 2014
I gestori: per ora solo prese di profitto
LO SCENARIO - Operatori preoccupati dalla tensione su Piazza Affari, che nell'ultimo mese ha dimezzato i guadagni realizzati da inizio anno
- 29 maggio 2014
Quel vizietto della Germania di intervenire sulle aste per coprire titoli invenduti e ridurre il costo del debito. Perché non lo fanno anche gli altri?
Ormai si può parlare di prassi. In 15 giorni per ben due volte la Bundesbank (la Banca centrale della Germania) è intervenuta sul mercato primario (quello dove
- 16 maggio 2014
Dal sogno all'incubo? Cinque ragioni per cui la finanza «Truman Show» rischia un terribile risveglio
Dagli Stati Uniti all'Europa, i mercati sembrano (o forse "sembravano") vivere in un mondo idilliaco
- 16 aprile 2014
Regole d'oro per investire / Individua il tuo profilo di rischio
Primo punto fondamentale, necessario prima di iniziare a investire, è quello legato alle tue caratteristiche. Quali sono i tuoi obiettivi di investimento? Qual
- 31 marzo 2014
Borsa small cap /Il rally può continuare? Il parere degli analisti
Proprio perché molto volatili, le small cap sono da maneggiare con cura, in particolare in una fase come questa in cui è possibile una correzione di Borsa.
- 23 gennaio 2014
L'Italia dal 2011 ha speso tre volte meno di Irlanda, Uk e Spagna (che sono ripartiti). È per questo che è ancora in crisi?
Il 2014 è cominciato con la schioppiettante dichiarazione di Matteo Renzi: «Non perdiamo più tempo, si può sforare il tetto del 3% sul deficit/Pil». Parole che
- 04 gennaio 2014
Risparmio: investire con il «mini-BTp» di inizio anno
Il 2014 dei mercati sembra essersi aperto all'insegna della continuità: dopo qualche esitazione nella giornata d'esordio ieri le Borse hanno ripreso la marcia
- 19 novembre 2013
L'Occidente snobba l'oro, l'Oriente ne fa incetta: chi avrà ragione?
"L'oro è l'unica moneta, tutto il resto è credito" diceva Jp Morgan. Aveva ragione? La pensano in modo diverso Occidente e Oriente che stanno sposando due
- 24 ottobre 2013
Il tasso di disoccupazione reale negli Usa e in Europa è più alto. Ecco perché
«Il tasso di disoccupazione non può essere considerato più un parametro rappresentativo». Se a dirlo è Ben Bernanke, governatore uscente della Federal Reserve
- 10 ottobre 2013
Adesso gli Usa sono «prestatori di ultima istanza» della Borsa Italiana. Fino a dove può arrivare il Ftse Mib?
Non ci sono più dubbi. A trainare Piazza Affari (che viaggia sui massimi degli ultimi due anni ignorando le tensioni internazionali che a questo giro della
- 30 agosto 2013
I Paesi dell'Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e Ungheria. Ma nella periferia dell'euro la ripresa ci sarà?
La fine della recessione in Eurozona è senza dubbio una delle più importanti novità economiche. Di quelle che stupiscono al rientro dalle vacanze. La crescita