Gabriele Paci
Trust project- 04 agosto 2020
L’ombra di Matteo Messina Denaro sulla fine di Tiziano Granata. In un libro i misteri dei Nebrodi
Il poliziotto, tra gli uomini che hanno sventato l’attentato all’allora presidente del Parco dei Nebrodi, indagava sulla presenza del boss nel messinese
- 14 maggio 2018
«Spiava le indagini»: arrestato l’imprenditore Antonello Montante
La Polizia di Stato di Caltanissetta ha arrestato, con altre cinque persone, l’ex presidente di Sicindustria Antonello Montante, attualmente presidente della Camera di Commercio di Caltanissetta e presidente di Retimpresa Servizi di Confindustria Nazionale. Gli arrestati sono accusati, a vario
- 17 novembre 2017
Messina Denaro ma non solo. Chi sarà il nuovo capo di Cosa Nostra?
Dopo Totò Riina chi? La domanda sulla successione di Cosa nostra è legittima visto che era ancora l'87enne corleonese l'ultimo capo riconosciuto. Né la Commissione provinciale né quella regionale, infatti, dopo il suo arresto il 15 gennaio 1993 e 24 anni di latitanza, sono mai più tornate a
- 19 luglio 2017
L'agenda rossa di Paolo Borsellino non trova pace
C'è una costante che si ripete da 25 anni nella strage del 19 luglio 1992 nella quale, esattamente 25 anni fa, persero la vita a Palermo il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta.
- 18 luglio 2017
La lunga notte dei depistaggi sulla morte di Paolo Borsellino
La domanda più ficcante sui depistaggi nella ricerca della verità giudiziaria sulla strage di via d'Amelio – di cui domani ricorre il venticinquennale e nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta – l'ha fatta Laura Garavini (Pd).
- 14 luglio 2017
Su via D’Amelio risposte con il contagocce
«Lei ha il decreto di archiviazione dell’indagine sui sistemi criminali? Presumo di sì ed allora lì c’è la pista per cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vennero uccisi. Non è un caso che fecero di tutto, riuscendoci, per far abortire quella indagine».
- 15 maggio 2017
Matteo Messina Denaro al riparo di una superloggia deviata
“Sua latitanza” da Castelvetrano Matteo Messina Denaro, in chissà quale eremo, il 26 aprile ha compiuto 55 anni, gran parte dei quali trascorsi nella clandestinità mafiosa. Correva l'estate 1993 quando, dopo una dorata vacanza a Forte dei Marmi (Lucca), diventò uccel di bosco per lo Stato, che
- 20 aprile 2017
Borsellino: ergastolo ai boss, condannati falsi pentiti
La Corte d'assise di Caltanissetta, presieduta da Antonio Balsamo, ha condannato all'ergastolo i boss Salvo Madonia e Vittorio Tutino, imputati della strage in cui il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque uomini della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo
- 16 febbraio 2017
L’escavatore, il bancomat da rapinare, il maialino salvacondotto
Forse neppure la Compagnia dei Carabinieri di Nicosia (Enna) guidata dal capitano Marco Montemagno avrebbe mai pensato di trascorrere delle festività natalizie così movimentate. Sulla scena sono comparsi, in rapida successione, un escavatore, una rapina ai danni di un bancomat e un maialino
- 08 marzo 2012
Strage di via d'Amelio, 4 arresti. Il Gip: Borsellino ostacolo alla trattativa Stato-mafia
La Direzione investigativa antimafia di Caltanissetta, su richiesta della Dda, ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere nell'ambito della