- 08 giugno 2022
Federica Brancaccio nuova presidente Ance: «davanti a noi tante sfide e tanti dossier aperti»
L'imprenditrice di Napoli è stata eletta a larga maggioranza. Prende il posto di Gabriele Buia. La nuova squadra
- 20 maggio 2022
Rfi ricalcola in corsa i prezzi delle due maxi-gare siciliane da oltre un miliardo per la Palermo-Catania
Poi, la decisione tra rettifica bando (con proroga scadenza) oppure annullamento (e successiva ripubblicazione con prezzi aggiornati)
- 19 maggio 2022
Caro-materiali, fondi per aumento prezzari e compensazioni Pnrr appesi a due (o più) decreti
Le risorse aggiuntive messe in campo a questi scopi dal decreto Aiuti hanno bisogno di misure attuative ad hoc. Scadenze strette, fissate al 16 giugno e al primo luglio 2022
- 18 maggio 2022
Caro materiali, Ance: bene il nuovo meccanismo del Dl aiuti ma vanno incluse anche le multiutility
Giudizio positivo anche sulla nuova cessione del credito. Buia: «ora attuazione rapida delle misure»
- 16 maggio 2022
Edilizia, intesa costruttori-sindacati-governo per l'inserimento di 3mila rifugiati
Il testo del protocollo. Formazione assicurata attraverso il Formedil, con tirocini in azienda. Nell'edilizia il 17% degli addetti è straniero
- 13 maggio 2022
Rigenerazione urbana, accordo Infrastrutture-Economia sblocca la proposta di legge
Buia (Ance): negli ultimi 26 anni 76 tentativi di riforma falliti, serve una norma con principi di caratttere nazionale
- 12 maggio 2022
Prezzi sottostimati tra il 17% e il 25%: l'Ance chiede di annullare e ripubblicare gare Rfi per oltre un miliardo
Il presidente dei costruttori Buia scrive all'Ad Fiorani. Nel mirino i bandi per la Palermo-Catania. Possibile un nuovo ricorso al Tar. Coinvolta anche l'Antitrust
- 11 maggio 2022
Superbonus, solo imprese certificate potranno realizzare i lavori
Il nuovo regime di qualificazione avrà però due vincoli che in buona parte annacquano la novità: scatterà dal 1° gennaio 2023 e varrà solo per lavori di importo superiore a 516mila euro
- 10 maggio 2022
Superbonus, solo imprese certificate Soa per i lavori superiori a 516mila euro
Obbligo dal 1° gennaio 2023, nei primi sei mesi basterà la domanda di attestazione. Buia: principio ok, ma tempi lunghi e soglia alta
- 11 maggio 2022
Superbonus, solo imprese certificate potranno realizzare i lavori
Il nuovo regime di qualificazione avrà però due vincoli che in buona parte annacquano la novità: scatterà dal 1° gennaio 2023 e varrà solo per lavori di importo superiore a 516mila euro
- 09 maggio 2022
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
I progetti: Novara ridà vita all'ex caserma con giovani e Ppp, Volterra fa un teatro stabile nel carcere, Bari il quartiere museo con arte popolare. Premiate Verona, Treviso e Pavia. Parma ospita la kermesse Ance
- 05 maggio 2022
Superbonus e una tantum 200 euro, la maggioranza tratta. Ecco come potrebbero cambiare
Si va verso l'ennesimo ritocco alla disciplina sulla cessione dei crediti d’imposta
- 04 maggio 2022
Superbonus oltre 30 miliardi. Le imprese: impianto incentivi non è in discussione
In base ai dati dell’Enea a fine aprile il totale degli investimenti ammessi alla detrazione del 110% ammontava a 27,4 miliardi di euro, con detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori per oltre 30 miliardi
Superbonus, ogni mese tre miliardi di spesa pubblica per le ristrutturazioni: solo il 15,7% sono condomìni
Enea: al 30 aprile "prenotati" incentivi per 30,2 miliardi. Giovannini: posizione Draghi ragionevole, serve strumento meno costoso
Buia: Il governo ha capito l'ìmportanza del settore delle costruzioni
C’è soddisfazione nelle parole del presidente dell’Ance per le norme che riconoscono compensazioni per i maggiori costi
- 02 maggio 2022
Terremoto in Centro Italia, per i piani di ricostruzione incentivi in crescita del 20%
Il commissario Legnini: «La ricostruzione torna appetibile per le imprese»
- 15 aprile 2022
Bonus casa, cessione del credito in panne: le modifiche prendono forma
Iniziato il lavoro per elaborare soluzioni concrete che possano scongiurare il blocco completo dei bonus edilizi. Le proposte delle associazioni
- 07 aprile 2022
Caro-materiali, Ance: misure insufficienti per le costruzioni, compensazioni da rivedere completamente
Il presidente Gabriele Buia in audizione al Senato ha chiesto interventi urgenti anche per il settore privato
- 06 aprile 2022
Opere Pnrr, già 3 miliardi di extracosti. Ai cantieri aperti mancano 500 milioni
In arrivo il decreto Mims: aumenti per 54 materiali su 56. Altri rialzi di sei, sette punti per i prezzari Rfi. Il governo studia nuove misure, indicazioni nel Def. Buia: servono risposte subito, per l'intero settore gli aumenti valgono 10 miliardi
Opere Pnrr: già 3 miliardi di extra costi, ai cantieri aperti mancano 500 milioni
In arrivo il decreto Mims che certifica aumenti per 54 materiali su 56. In corso ulteriori rialzi di 6-7 punti per i prezzari Rfi